Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno alla base di tutta l’informatica.…
Questa evoluzione (la "globalizzazione" in atto, ndR) ha proletarizzato un ceto medio – i più ricchi fra i poveri e i più…
2016 Cari amici, Papa Francesco per l’ennesima volta pone al centro del suo apostolato l’accoglienza dei clandestini. In un colloquio…
Che cosa si può dire? Il primo commento (ovvio) deve mettere in luce la rapidità del cambiamento: la folgore è lenta…
È stato annunciato oggi che il direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia lascerà la sua carica passando al beneficio della pensione il…
PER LA DESTRA UN INCUBO E UN DANNO SICURO PPD 13, PS 12, PLR 11 UDC 5 + 1…
Colpo gobbo per il Corrierone. L'articolo che Filippo Lombardi ha pubblicato lo scorso 5 agosto sul nostro massimo quotidiano ha…
È assegnato al professor Aurelio Sargenti 2020 "Che l’agenda scolastica ufficiale 2020/21 - uno strumento che serve ai giovani per…
sondaggio 3.6.2021 Tutto conta. La poesia di Pusterla, l'amianto, l'armonia nella sezione PLR, l'armonia in Municipio, i graffiti degli squatter,…
"Nessuno contesta che sia politicamente corretto offrire spazi a esigenze e culture marginali che vengono dal basso, come quelle del…
di Tito Tettamanti titolo originale: "Parliamo di neutralità" Il Palazzo di vetro visto dall'Empire State Building - Wiki commons (Umbertoboccio83)…
"Non lo avete ancora capito, molinari, che chi ora straparla in difesa dell’autogestione (certi politici, certi avvocati, certi giornalisti) di…
"Gli autogestiti sono il principale problema di Lugano? No, non lo sono, ma non perché siano bravi, buoni e giusti a prescindere, come qualcuno vorrebbe farci…
Ma un nuovo domenicale lo sostituirà da Locarno a Muzzano Comunicato dell’editore In virtù del proficuo rapporto di collaborazione stabilito…
di Gianni Righinetti (Corriere) "La speranza è che la ragione abbia la meglio sulle emozioni e che il nuovo tentativo…
La potete leggere oggi nel Corriere, in lungo e in largo. Interpretazione estrema 1. Bertini si è inventato tutto ed…
"Ieri ho letto un'opinione sul CdT dove chi scrive critica e lancia messaggi negativi all'indirizzo degli avversari politici, illudendosi di…
"Il primo nemico del risanamento delle finanze è la banalizzazione, cioè pensare e far credere che qualcuno, qualche ufficio, qualche…
"I giornalisti dei diversi media sono per loro ammissioni schierati in larghissima maggioranza nell’area della sinistra" "I have a dream",…
Alberto Menasche lascia per raggiunti limiti d'età il CdA della Società editrice del Corriere del Ticino. Gli subentra Sergio Ermotti, già CEO…
Questo è il primo articolo che l'Avvocato scrive per il Corriere sotto la direzione di Paride Pelli. La linea di…
SONDAGGIO DEL GIORNO Ristoranti, teatri e musei rimangono chiusi fino a fine febbraio... cosa ne pensi? Dobbiamo accettare le decisioni…
(...) Il Gran Consiglio ha rieletto ieri tutti i procuratori pubblici già in carica, compresi i cinque che erano stati bocciati…
Il pensiero del giorno è attribuito a Fabio Pontiggia 20 x 10 = 200 anni di procuratori "Sembra di vivere…
Noi siamo di manica più larga Continua il duello rusticano tra Dadò (PPD) e Garzoli (PLRT) sulle pagine del Corriere…
Ha detto il presidente del Bundestag Wolfgang Schäuble, un disabile che vive in sedia a rotelle, il 26 aprile 2020:…
Il Consiglio di Fondazione per il Corriere del Ticino, presieduto dall'avvocato Fabio Soldati, ha nominato oggi Paride Pelli, attuale direttore operativo, nuovo…
"Una gaffe" - "Un regalo inatteso, insperato" (agli avversari) "Usare un’agenda scolastica, che dovrebbe essere aperta a tutte le sensibilità e…
Dal punto di vista ideale non vedo come si possa essere contrari alla libertà di circolare, di viaggiare per curiosità,…
"Il tema centrale rimane però quello di una valutazione politica, non solo della prestigiosa presidenza, quanto piuttosto delle conseguenze. Ora,…
FILIPPO CONTARINI Il capitalismo infatti è morto d’infarto negli ultimi giorni, dopo spiacevole impatto violento con la realtà. Noi non speriamo…
La Covid-19 e la fase numero Tre (titolo originale) * * * Noi non vorremmo più scrivere sull'orrendo Coronavirus, siamo esasperati.…
L'articolo dell'amico Orio contiene alcune punzecchiature rivolte al Corriere del Ticino che, a onor del vero, l'ha sempre ampiamente pubblicato.…
Tempo fa scrissi sul «Corriere del Ticino» (18 febbraio) un articolo elettorale intitolato «Elogio della competenza». Sottolineavo la rincorsa, da…
GALEAZZI, pensiero del giorno Oggi Il giornale Luzerner Zeitung, che ringrazio per l'articolo, mi definisce un "politico svizzero lungimirante". Credo di…
Riceviamo dagli autori e volentieri pubblichiamo. L'articolo è apparso sabato scorso come Opinione sul CdT. * * * La nostra…
«Buongiorno Signor Piazza. Con attenzione ho seguito i vostri articoli soprattutto quello di oggi sul 11 settembre [...]. so che…
A Orio Galli piace scherzare, soprattutto con le persone importanti. * * * Innanzi tutto per farti sin d’ora gli…
Il controllo delle opinioni è ormai sfuggito ai poteri forti 17 novembre 2017: giorno del compleanno di nostro figlio Giovanni.…
A fine ottobre sono terminati gli otto anni di presidenza della Banca centrale europea (BCE) di Mario Draghi, apprezzato per…
L'eccellente articolo del dottor Fontana ha suscitato, comprensibilmente, sconcerto e una grande rabbia negli attivisti del PUC. Ticinolive, come tutti,…
Lo scorso mese un mio articolo sulla «Schweiz am Wochenende» ha suscitato irritate reazioni da esponenti dell’attivismo, anche politico, verde.…
C'è qualcosa da aggiungere a questo sobrio, puntuale, ragionevole commento? Come diceva Oscar Wilde (che è finito male, anzi malissimo)…
Una semplice lettera ha mobilitato i piani alti, ricevendo attenzione da personalità importanti. Noi, che sulla libertà di espressione siamo…
Noi riproponiamo, due volte al mese, l'articolo di prima pagina che l'avvocato Tito Tettamanti pubblica sul CdT il venerdì. Questa…
Quattro giorni? Otto giorni? Possibile che il destino della nostra Patria dipenda da questo? Tito Tettamanti, che è uomo molto…
"Si prova quasi imbarazzo a scrivere ciò che dovrebbe essere ovvio, naturale, acquisito una volta per tutte. Eppure siamo stati…
(dal CdT) Ma oggi al PLR si apre un’altra via, quella che li porterebbe dritti ad insidiare il seggio del Partito…
In totale CdT e Regione hanno pubblicato 164 tra lettere e articoli: 94 a favore della sperimentazione, 48 contro la…
dal Corriere del Ticino "Sono molte le oscurità e le incognite che rimangono per i cittadini che dovranno esprimersi a…
Il Pensiero del giorno è assegnato a Fabio Pontiggia Nel suo Editoriale odierno, molto esplicito, il direttore sposa integralmente la…
Nonostante l’elevata qualità, ci sono studi che rivelano come molti in Svizzera trovino da eccepire sull’imparzialità della copertura giornalistica. Ascoltando…
Chi sono i "No, Ma"? Sono coloro, e sono legione, che pur criticando con minore o maggior forza la Ssr/Rsi…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata La scorsa settimana un bancario svizzero è stato…
Contro il Corriere e il direttore Fabio Pontiggia hanno già preso posizione (ci verrebbe da dire: automaticamente) la redazione di Falò,…
dal Corriere odierno Poiché è certo che qualora si decidesse di chiudere lo scalo, perlomeno per i voli di linea,…
Segnalo uno splendido intervento di Giorgio "Re Giorgio" Giudici a sostegno della Civica, pubblicato nel Corriere di oggi. Da leggere assolutamente! [Con…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore La mia idiosincrasia per oceaniche assemblee con migliaia di delegati più…
Ecco qua: http://gas.social/2017/06/la-bka-conferma-che-quella-del-corriere-e-una-bufala/ Indubbiamente Marcello Foa risponderà. Ticinolive attende con interesse lo sviluppo degli eventi. Il pubblico ha reagito alla…
MARCELLO FOA Il Corriere del Ticino [20 giugno, seconda e terza pagina] ha pubblicato un documento riservato della polizia criminale tedesca…
"La maggioranza degli UDC e PPD ha votato contro. Non è anche un voto di protesta contro una élite che…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore Capisco come il tema non sia dei più allegri e stuzzicanti.…
"Il discorso politico, i rapporti tra Stati, i rapporti con i propri cittadini si fanno più duri e diretti. Forse…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore L’UE si trova confrontata con la più grave delle crisi sin…
Fabio Pontiggia Ma qual è la risposta del PLR a questa svolta difensiva, di chiusura, di molti ticinesi? Natalia Ferrara…
L’importanza della cultura aumenta sproporzionatamente quando assume anche il ruolo di difesa identitaria, dei costumi, della storia di una minoranza…
Larry Summers, noto economista americano e già ministro del Tesoro con il presidente Clinton, sostiene da qualche tempo che l’economia…
Pubblicato del CdT e riproposto con il consenso dell'Autore * * * "L’UE con il suo centralismo e protezionismo, con…
Aggiudichiamo oggi il pensiero del giorno a Natalia Ferrara Micocci, citando da una sua notevole intervista pubblicata nel Corriere. * *…
L'Avvocato è un uomo potente e il suo senso dello humour è spiccato. Questo pezzo del Primo Aprile ha suscitato…
"Lo studio aveva un chiaro intento politico manipolatorio dell’opinione pubblica" Minotti risponde a Merlini * * * Un articolo recente…
Foto scattata al Wolfsberg la sera del 13 novembre. Mentre i congressisti tranquillamente cenavano nell'elegante Parquinhaus, al Bataclan si scatenava…
Paolo Pamini, granconsigliere di Area Liberale, è nell'occhio del ciclone (ma si potrebbe anche dire: sulla cresta dell'onda). Lui vuol…
Citiamo il testo, che ci sembra assai equilibrato, per una parte sostanziale. Il presidente Cattaneo aveva a disposizione una soluzione…
Il mio pensiero del giorno va al voto del Gran Consiglio sulla Tassa di collegamento elaborata dal ministro Zali, approvata…
Massimo D'Alema (Roma, 20 aprile 1949) è un politico e giornalista italiano, già Presidente del Consiglio dei ministri dal 21…
"Surtout pas trop de zèle" soleva dire il famosissimo Talleyrand. Oggi l'ultima settimana della campagna di ballottaggio incomincia bene, con…
Appare oggi nel Corriere un notevole articolo del dottor Pio Eugenio Fontana dal titolo "Aylan e la manipolazione di massa".…
Dunque il Consiglio federale si è dichiarato CONTRARIO all'iniziativa sulla privacy, lanciata nell'autunno 2013 da PLR, PPD e UDC. Riflettendo…
La veranda aperta dello chalet è completamente orientata a est, se fa bel tempo il sole la inonda al mattino…
Nel pezzo (a firma Michelle Cappelletti) che il CdT dedica al "Patto d'acciaio" (titolo demariano) tra Lega e UDC, a…
L'ottimo Gianni Righinetti anticipa oggi nel Corriere quella che sarà la lista UDC, congiunta con la Lega, per il Nazionale:…
Penso che tutti avranno letto l'articolo - abbastanza spietato in verità, questa volta l'Avvocato è andato giù pesante - di…
Il Club Hélvétique è un’associazione che raggruppa personalità svizzere di un orientamento ideologico che potremmo definire radico-socialista. Da sempre si…
Per quale motivo? Questa faccenda di Toni Brunner m'intriga. Ne ho parlato con varie persone senza venirne a capo. Per…
C'era un tempo in cui il Corriere riusciva a far arrabbiare il Mattino. Ma quei tempi sembrano appartenere al passato. Oggi…
Io leggo il Mattino Mentre molte persone che conosco dichiarano fieramente in anticipo: "Io non leggo il Mattino!" Il Corrierone…
Dovessi riassumere in poche righe la "disfida" sulla Civica, direi soltanto questo. --- Da un lato il Comitato d'iniziativa, presieduto dal…
Mi riferisco all'editoriale che il condirettore Fabio Pontiggia ha firmato ieri sul Corriere. Ho pensato: alle sue 5 domande voglio rispondere…
Non era un attacco a Bertoli (quello annunciato da Gianni Righinetti ieri sera in TV). Il mio intuito mi ha…
Leggo raramente il Caffè, benché sia gratuito, ma domenica scorsa l'ho letto. Tra i Verdi e Zali un matrimonio che…
Dopo l'improvvisa rinuncia di Antonini il PLR cerca la sua strada. Inevitabile (e in sé logico) l'appello a Laura Sadis,…
Risposta del comitato della Svizzera italiana “Sì alla cassa malati pubblica” all’editoriale di Fabio Pontiggia sul Corriere del Ticino di…
Pubblicato sotto "Opinione" sul Corriere del Ticino (fdm) Ho chiesto all'amica Enrica il permesso di ripubblicare questo suo magnifico articolo.…
Ho trovato un'eccellente opinione sul "caso Bertoli" espressa da Matteo Molignini sul Corriere. Ve la propongo (parzialmente). [...] Parlare della…
Dedico il pensiero del giorno all'amico Fabio Pontiggia, che pubblica sul Corriere un duro editoriale dal titolo "Il disastro delle…
* Giurista, articolo pubblicato sul Corriere del Ticino del 28 aprile 2014 Enrica Pesciallo con il marito Stelio Il prossimo…
Pubblicato nel Corriere del Ticino del 4 gennaio Ha ragione l'Avvocato: interessanti gli anni che escono in "14". Nel 1714,…
(dal sito del Corriere) MUZZANO - Si complica la corsa alla direzione della Rsi. Anche Marcello Foa, amministratore delegato di…
Werther "Miro" Monti è un candidato PPD al CC di Lugano. Il tema centrale della sua campagna elettorale saranno... i…
This website uses cookies.