Nel 1997 l’ex colonia inglese di Hong Kong ritornò alla madre patria: la Repubblica Popolare Cinese. Un altro tassello sulla…
(La cultura conta…) Con la crisi coronavirus sta ritornando a galla, da noi in Europa, il perpetuo dilemma: Stato o Mercato.…
di Vittorio Volpi Stiamo assistendo ad un dibattito complesso, ma emblematico delle forze in campo che ricorda, ridicolizzando, il dilemma…
È passato del tempo da quel lontano 29 marzo 1979, il mio viaggio in treno da Pyongyang a Myoyang. Avevo ottenuto…
Questa intervista, che non è la prima che facciamo all'ing. Dario Kessel, imprenditore, proprietario ed esperto di aviazione, ha un…
Addio Europa, fuori dalla NATO e basta con gli USA. “La Cina vincera’ senza combattere la terza guerra mondiale e…
A parte Donald Trump, che ha attaccato ancora una volta la Cina chiedendosi se si sia trattato di un errore…
Il Comunismo cinese Dopo anni di sofferenza l'irresistibele ascesa di Xi Jinping Oggi più che mai l’Asia e soprattutto la…
Mentre gli stracci volano (detto lombardo) le due potenze planetarie si affrontano a colpi di spillo oppure per vie oblique,…
di Zeno Casella, membro del comitato centrale del Partito Comunista (PC) * * * Ticinolive dovrebbe verosimilmente collocarsi tra i media…
L’attuale crisi sanitaria causata dalla pandemia del coronavirus sta aumentando le profonde faglie in Europa in un modo tale che…
Sulle modalità di contagio direi che l’atteggiamento più saggio sia ascoltare chi ha maturato molta esperienza in merito, cioè i…
Il Coronavirus, secondo Trump, si dovrebbe chiamare "Virus Cinese". Lì è nato, dice il Presidente degli Stati Uniti, e per…
La Cina, attraverso le sue aziende pubbliche e private, tenta di darci una mano a risolvere il problema di carenza…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Un pezzo ricco di umanità e di empatia. Ma restiamo perplessi di fronte alla sparata finale,…
In Cina, nella città di Quanzhou, nel Fujian, un hotel usato per la quarantena di persone positive al coronavirus e…
Riflessioni varie impone questa crisi data dall'ormai famigerato “Coronavirus” alias “Covid-19”. Riflessioni varie, in nulla sottovalutandosi il problema e per…
Insomma, la domanda che tutti si pongono è se questo dannato Coronavirus ci lascerà insalutato ospite per non farsi più…
Sulla base della legge sulle epidemie emanata nel 2016, che limita i poteri delle autorità cantonali in particolari questioni sanitarie, il Consiglio federale ha…
Nulla sembra certo sul futuro impatto del coronavirus del quale tutti parlano, spesso senza cognizione di causa. Il “dotto” primo ministro…
di Vittorio Volpi Tokyo è tecnicamente sull’orlo della recessione. I dati che si riferiscono all’ultimo trimestre del 2019 indicherebbero che l’economia…
Un'ipotesi fantastica? Una provocazione? Ecco i sospetti del professor Carlo Vivaldi-Forti. In ogni caso (per il momento) non ci sono prove... L'epidemia…
Era finito nei guai con le autorità, il 34enne medico oculista Li Wenliang, per aver avvisato tempestivamente i suoi colleghi…
Il 2 dicembre scorso i leader di Cina e Russia (Xi Jinping e Vladimir Putin) hanno inaugurato il gasdotto “power…
Se il centro dell’economia mondiale è sempre più nell’Area India-Giappone, non vuol dire che sia immune da problemi ed instabilità.…
L’Asia per Vittorio Volpi è il centro, ma soprattutto il futuro del mondo. La sua conoscenza del continente è profonda.…
di Vittorio Volpi Come sappiamo anche il Vaticano fa politica e al suo interno coesistono anime diverse. Poche hanno il coraggio…
Gideon Rachmann sul Financial Times sostiene che il Summit di giorni fa della Nato “non ha presentato un’immagine di unità”,…
Non è detto che a tutti sia chiaro che la situazione ad Hong Kong sia tutt’altro che risolta, nonostante le…
PROF. DAVIDE ROSSI (...) Materiale e simbolico concorrono così a scardinare la farsesca alternanza tra forze liberali di centro-destra e di…
Proponiamo oggi ai nostri lettori questo interessante articolo, la cui linea politica non impegna il portale. * * * Dall’Atlantico…
Quella che a Hong Kong veniva chiamata la “maggioranza silenziosa”, non ha votato per mantenere l’ordine e la politica conservatrice…
Una nostra affezionata lettrice ci scrive. Assolutamente angosciante. Ho iniziato ad andare ad Hong Kong negli anni ‘70 e poi…
Le Donne Liberali Radicali Ticinesi salutano con piacere la nomina di Alessandra Gianella quale Capogruppo del Gruppo parlamentare del Partito…
Al suono di “Dio salvi la Regina” e con la nostalgica musica scozzese di Auld Lang Syne, “Il valzer delle…
di Achille Colombo Clerici, presidente dell'Istituto Europa Asia Non è facile descrivere la Cina di oggi in due ore -…
La polizia inglese, sta indagando su una delle più grandi inchieste di omicidio nel Regno Unito. 31 uomini e 8…
Ci sarà un redde rationem? Qualcuno mormora "Quegli inglesi che giunsero 200 anni fa come pirati e scapparono come ladri…
Le recenti immagini dei manifestanti per le strade diHong Kong mostrano una maggiore violenza. Le proteste, iniziate il 9 giugno a…
Il 1° ottobre del 1949, 70 anni fa, un Mao Tse-tung al settimo cielo annunciava, sulla piazza. Tienanmen la nascita…
Continuano le proteste a Hong Kong. Nella giornata di ieri la polizia ha riferito di aver arrestato 36 manifestanti, tra…
di Vittorio Volpi Che succederà a Hong Kong? (titolo originale) Contrariamente alle aspettative di molti analisti politici, la situazione di Hong…
L’amministrazione Trump ha annunciato martedì che i nuovi dazi del 10% sull’importazione di telefoni cellulari, laptop, monitor per computer,…
一些我在瑞⼠士洛洛迦诺个展的记忆 Sophie 沈沈阳久麗美术馆 今天 8⽉月4⽇日上午从⽶米兰赶到洛洛加诺,中午⻅见到阿拉⽶米纽(著名策展⼈人,画廊⽼老老板)他⼏几乎就是⼀一位天才,能讲 好⼏几国语⾔言,中午的新闻发布会及午餐在阿拉⽶米纽家⾥里里,他做了了精⼼心的安排。媒体让我谈谈⾃自⼰己的创作,“⾸首 先有⼏几位艺术家对我的创作产⽣生过很⼤大的影响,从东⽅方的⽩白发⼀一雄到⻄西⽅方的波洛洛克,德库宁,克莱因的身体绘画,他们打开了了我对艺术创作的局限性,在表现上更更加⾃自由,对于我这个年年代的艺术家来说是⾮非常不不容易易的突 破。我的作品想要表达⾃自由,只有在这种状态下情感会得到更更⼤大释放,艺术作品才会有超凡的创造⼒力力,这也是 我对⽣生命状态的极致化追求 IL RACCONTO DI WANG YIGANG La mattina del 6 agosto sono arrivato…
Lo sciopero odierno conferma che la situazione della penisola sta diventando critica. La corda è ormai tesa e si sta…
Nasce a Qiqihar nella provincia di Heilongjiang nel 1961. Si diploma in Pittura a olio all'Accademia di belle arti di…
di Vittorio Volpi Lee Kwan Yew, il fondatore di Singapore (9 agosto 1965) che si separò dalla Malesia, fu tra…
di Vittorio Volpi In un saggio firmato da Nicholas Eberstadt su “Foreign Affairs”, è stato affrontato un tema cruciale al quale…
A mezzanotte del 30 giugno 1997 Hong Kong non era più una colonia britannica, ma ritornava alla Cina con un…
Oggi il portavoce dell’Organizzazione per l’energia atomica iraniana Behruz Kamalvandi ha dichiarato che l’Iran ha innalzato il livello dell’arricchimento dell’uranio…
Le manifestazioni a Hong Kong hanno portato ad un risultato molto concreto: la leader Carrie Lam ha annunciato nel…
Sempre più tesa la situazione a Hong Kong dove la polizia ha cominciato a usare proiettili di gomma e…
Il consiglio legislativo della città di Hong Kong, sta approvando alcuni emendamenti per cambiare la legge sull’estradizione di criminali.…
di Friedrich Magnani Man is an animal that makes bargains: “l’uomo è un animale che fa affari”, scriveva Adam Smith, padre…
Il 62enne Kevin Patrick Mallory, cittadino degli Stati Uniti ed ex agente speciale della CIA residente in Virginia nella…
Il vice premier cinese Liu He ha tenuto a precisare che la mancata conclusione sugli accordi dei negoziati commerciali con…
di Vittorio Volpi Dalla successione al padre nel 2011, con molto show e clamore mediatico, Kim Jong-un ha per la…
Accompagnato dalla moglie, il presidente “a vita” della Cina, Xi Jinping, è arrivato venerdì in Italia per fare visita al…
di Vittorio Volpi La storia procede rapidamente. Mi sembra ieri che nell’80 assistevo nella “Grande Sala dei Popoli” ad una cerimonia…
di Vittorio Volpi Osservando la stampa internazionale in questi giorni, è possibile riscontrare quanta ipocrisia esista fra ciò che i politici,…
La guerra commerciale, conseguenza delle dichiarazioni di Trump, potrebbe riavere inizio. L'ipotesi di risoluzione pacifica, nella giornata di ieri, 7…
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha dichiarato questa mattina che gli Stati Uniti si ritireranno dal Trattato…
L'iniziativa cinese varata a partire dal luglio scorso dalla International Chinese UFO Association (l'Ente ufologico nazionale privato della Cina) col…
Il Canada ha invitato oggi Pechino a concedere la grazia a Robert Lloyd Schellenberg, cittadino canadese di 36 anni condannato…
Il programma spaziale cinese ha ottenuto il suo primo sbarco sul lato oscuro della Luna, facendo avvicinare il paese all’ambizioso…
Al World Expo Museum Sono state esposte alcune opere realizzate al Padiglione Italia dell'Expo di Astana (Kazakistan) 2017 e donate…
Cina: un record dopo l'altro (titolo originale) “Tutti sanno della crescita cinese, ma sono in pochi ad averne compreso la…
Washington dà un segnale forte a Pechino che le dispute in atto non sono “lotte commerciali”, ma invece un vero…
Meng Wanzhou, 46enne nota anche con il nome di Sabrina Meng, vice presidente e amministratore delegato del gigante tecnologico cinese…
Nel 21° secolo, solo ora, alcuni si accorgono che nonostante il mondo sia globalizzato, le culture rimangono diverse e lo…
Dopo nove anni di costruzione e di varie polemiche, la Cina è pronta ad inaugurare l’Hong Kong-Zhuhai-Macau, il ponte marittimo…
Se ne sono avute le prime avvisaglie la scorsa primavera. Gli USA si sono lamentati della concorrenza sleale della Cina,…
Una delle più grandi star del cinema cinese, la 36enne Fan Bingbing, non si vede in pubblico da giugno…
La più grande esercitazione militare russa degli ultimi 40 anni si sta svolgendo in questi giorni nei distretti militari…
Il 31 agosto 2018, la neo costituita Associazione Cinema e Fotografia PAN di Muralto (presidente Liberio Bianchi) ha presentato nella…
CINA 996 : PLAIN FIELD ? (titolo originale) Una fonte autorevole come il Financial Times – di solito molto affidabile…
La China Academy of Launch Vehicle Technology sta progettando un razzo rivoluzionario che potrebbe mettere in difficoltà la Nasa e…
Liu Xia, poetessa e scrittrice, moglie del Nobel Liu Xiao Bo, non è più agli attesti domiciliari. Dopo la morte…
Wang Jian è stato uno degli uomini più ricchi al mondo, fino ad oggi, quando è morto in circostanze assurde,…
Lugano ha ospitato ieri una delegazione istituzionale della Città di Ningbo, nella provincia cinese di Zhejiang, guidata dalla direttrice dell’Ufficio…
Gli esperti analisti delle maggiori borse europee vedono l’aumento dei dazi americani come un atto di “ottuso solipsismo”, perché…
La politica protezionistica di Trump sta suscitando le prime reazioni dal partner commerciale più imponente, la Cina. Soltando pochi giorni…
Stava bruciando da più di 7 giorni la petroliera iraniana battente bandiera panamense entrata in fiamme a seguito della collisione…
Il sesto test nucleare della Corea del Nord preoccupa Seul e Tokyo. Questa volta è toccato ad una bomba all’idrogeno…
Il film descrive gli ultimi giorni di una vecchia signora colpita dall'Alzheimer. Un tranquillo e sereno villaggio di pescatori, all’interno…
Sud ovest della Cina, provincia di Sichuan. 24 giugno 2017, ora locale 6 AM. 141 persone vengono immediatamente sepolte vive…
Associazione Culturale Ticino-Cina 提契诺--中国文化交流协会 “Le chiacchierate con Alfonso Tuor sulla Cina” TAOISMO E CONFUCIANESIMO Alessandra Lavagnino Professore ordinario di Lingua…
CHEN QIANG Nato nella provincia dello Hunan, nella Cina del sud nel 1960, Chen Qiang si e’ in seguito trasferito…
Gli Stati Uniti si ritirano dall'accordo commerciale Trans - Pacifico, il neoeletto Trump firma l'accordo come mantenuta promessa elettorale Interesse…
Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping arriva domani in visita di stato in Svizzera. Da www.Sinistra.ch, traduzione di…
Non è ancora presidente e già fa arrabbiare i dirigenti cinesi : la conversazione telefonica tra Donald Trump e la…
Associazione Culturale Ticino-Cina 提契诺-中国文化交流协会 Lunedi 28 novembre 2016, ore 18.00 nell'Auditorio della BSI via Peri 21 (1° piano dall’esterno) Romana…
Associazione Culturale TICINO – CINA 提契诺-中国文化交流协会 · modernità senza passato ? · contrapposizione tra ‘diritti umani’ e ‘stato totalitario’ ·…
Il tour asiatico consolida la cooperazione coi paesi socialisti Una delegazione del Partito Comunista composta dal segretario politico e deputato…
Nata l'Inter dei Cinesi, con Thohir e Moratti. Il gigante cinese di elettronica, Suning, ha acquistato il 68,55 % delle…
Forse la Cina non fa più paura, poiché molti paesi hanno iniziato ad osare a sfidarla. Hanno iniziato gli USA…
This website uses cookies.