Legge sulle armi – Una riflessione di Cherubina Ravasi, PLR
Di partiti, ideologie, idee, pareri personali e del mio No (opinione pubblicata su un social) * * * NOTA. Il PLR, riunito ieri sera in comitato cantonale, ha optato per…
Quotidiano della Svizzera italiana
Di partiti, ideologie, idee, pareri personali e del mio No (opinione pubblicata su un social) * * * NOTA. Il PLR, riunito ieri sera in comitato cantonale, ha optato per…
Ci sono di quelli che non dicono nulla, ma lo dicono bene – ce n’è altri che dicon molto ma lo dicon male. I peggio son quelli che non dicono…
Il nostro Ticino non è più quell’angolo di paradiso al quale i non più giovanissimi si riferivano fino a qualche anno fa. Colpa di chi o di che cosa? Nulla…
Il 30 marzo 2013 a partire dalle ore 14.00, all’Hotel Cadro Panoramica di Lugano verrà presentata l’uscita di Start2Business Magazine – Speciale Lugano. Interverranno Giorgio Giudici, Sindaco di Lugano, Cherubina…
È vero che dell’infelice articolo a firma Michele Foletti pubblicato dalla Regione del 28 febbraio si è già parlato molto ma, trattandosi di uno scritto del presidente del Gran Consiglio,…
Parto da lontano, dalle origini del termine cultura, da quando si smise di considerare l’uomo come “non problematico” o anello di una catena della creazione divina. Singolo personaggio umile, mediocre…
L’anno appena iniziato si prospetta interessante e impegnativo per la cittadinanza di Lugano. Infatti, nel prossimo aprile 2013 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi politici cittadini. Si…
L’edizione odierna del Corriere del Ticino porta una prima serie di nomi dei candidati dei comuni (ex-comuni) di Cadro, Carona, Sonvico, Bogno, Certara, Cimadera e Valcolla alle elezioni comunali di…
“La bandiera svizzera è una bandiera quadrata di colore rosso con una croce bianca al centro. È l’unica con quella forma oltre alla bandiera della Città del Vaticano che, molto…
Mancano pochi giorni al voto consultivo del 20 novembre, quando saranno decise le sorti del progetto aggregativo tra Lugano, Cadro, Sonvico e i comuni della Val Colla. Il professore Francesco…
Tanti passi per questa aggregazione, di cui il primo, concreto, è legato all’acqua, alle nostre preziose sorgenti e al fiume che nasce su in valle, confluendo alla foce di Lugano.…
Il territorio della Val Colla, con i suoi Comuni (Bogno, Certara, Cimadera e Valcolla), ha un valore inestimabile. Ben consapevole dell’importanza del messaggio che il nostro progetto d’aggregazione sta presentando…
Sarà a causa della svogliatezza provocata dall’estate bruttarella e piovosa, sarà che il tema non fa infiammare gli animi, ma la notizia della “perdita” per il nostro Cantone di 45…
A fine luglio, il responsabile del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi aveva ipotizzato il rinvio delle elezioni comunali a Lugano al 2013, a causa dell’urgenza di prendere una decisione riguardo…
… abbiamo viagiato giorno 19 a piede lanno scorso sensa un soldo, morti di fame a lavorata un anno e mezzo e abbiamo venduto niente… Quando gli emigranti scrivevano a…
Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla – uno spaccato di cultura popolare della regione L’invito alla convocazione per l’Assemblea dell’Associazione Memoria audiovisiva di Capriasca e Val Colla era rimasto…
I paesi della Val Colla non sono solo puntini su una mappa geografica e i suoi abitanti non sono solo numeri. È un dettaglio, tutt’altro che insignificante, che sembra essere…
I paesi della Val Colla non sono solo puntini su una mappa geografica e i suoi abitanti non sono solo numeri. È un dettaglio, tutt’altro che insignificante, che sembra essere…