Chatrian

Il Festival svela il nome della nuova Direttrice artistica. È Lili Hinstin

Il Consiglio di amministrazione del Locarno Festival ha deciso all’unanimità, nella sua seduta tenutasi venerdì 24 agosto 2018 a Locarno,…

7 anni ago

Il Pardo d’oro va a YEO Siew Hua. Il massimo premio a un regista di Singapore

L’edizione 2018, la sesta e ultima sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian, si è conclusa con successo ed è…

7 anni ago

“Quelli che vorrebbero guidare… senza patente!” – Così io vedo il festival, di Desio Rivera

Il critico Desio Rivera, che Ticinolive ringrazia per il suo splendido e competente contributo, esprime in quest'ultimo articolo alcune sue considerazioni…

10 anni ago

Arminio Sciolli del Rivellino: 10 domande a Carlo Chatrian

Va da sé che Ticinolive sarà lieto di pubblicare le risposte del dir. Chatrian, se ci saranno. * * *…

10 anni ago

Quando non si sa più cosa inventare

“Siamo un popolo tollerante, anche se in alcune votazioni quest’ultima non si è vista…”. Questa la dichiarazione dell'attore Teco Celio…

10 anni ago

“Vengo anch’io! No tu no!” – Le disavventure di Claudio Mésoniat

(da liberaTV)  "Ma la versione fornita al Giornale del Popolo è che l’entourage di Garcia ha posto delle limitazioni sul…

10 anni ago

Morisoli non molla. Ma contro Solari e Chatrian ce la farà??

Dalla pagina Facebook di Sergio Morisoli, granconsigliere e presidente di Area Liberale. " Il Festival è ancora un luogo di…

10 anni ago

Pontiggia assolve ufficialmente Solari & Co. – “Libera critica in libero festival “

Tanto per incominciare, la rivelazione bomba (v. mio articolo precedente) non è arrivata. Una notte insonne senza costrutto. Riassumo qui…

10 anni ago

NOUN

7 agosto, ore 19, al Rivellino presso il castello di Locarno La regista Aida Schläpfer * * * Ecco finalmente…

10 anni ago

Bentornato Ticinolibero!

Ticinolibero fu, in origine, il blog del leggendario MecBruno (al secolo Bruno Maccagni), poi passò nelle mani della valida coppia…

10 anni ago

“Fratello Dejan” e “El Movimiento” – Recensioni di Desio Rivera

"Brat Dejan"/ Fratello Dejan di Bakur Bakuradze Russia-Serbia 2015 / concorso internazionale Una "cotoletta", senz'altro e anche irritante, secondo me,…

10 anni ago

Film in concorso: “James White” – Recensione di Desio Rivera

Facce sporche al Pardo. No, non è una polemica, sono i manifesti di questo anno. Facce che, dicono, sono state…

10 anni ago

NOUN – “Siamo sicuri che Direzione e Presidenza troveranno una soluzione” – di Ottavio Lurati

Il professor Lurati è sicuro. Noi, un po' meno. (tratto dal GdP) Certe volte abbiamo paura dei regolamenti, ma non…

10 anni ago

“Invitarlo a Locarno è stato un errore” – di Claudia Crivelli Barella

Come quando con i gatti si fa “micio micio” per richiamarli, aspettavo le reazioni alle proteste sulla premiazione di Polansky…

11 anni ago

Sono stato criticato (faccio spallucce)

Il mio micro-editoriale del "day after" (13 agosto) ha suscitato qualche contrarietà (e pazienza). Lo riproduco tale quale, precisandone il senso. *************************** Fazioli-Mésoniat-Pontiggia…

11 anni ago

“La libertà d’espressione… ma solo quando fa comodo!” – Intervista a Lorenzo Quadri

Per la gioia dei media, impazza il caso Polanski. Una benedizione per il nostro modesto Ticino, dove non succede mai…

11 anni ago

50 intellettuali condannano l’attacco liberticida a Polanski

(francesco de maria) Ricevo e volentieri pubblico questa presa di posizione. Non li conosco tutti, ma parecchi dei firmatari sono miei…

11 anni ago

Microeditoriale del “day after” – di Francesco De Maria

Fazioli-Mésoniat-Pontiggia angeli custodi del festival 13 agosto 2014, “the day after”, il diluvio delle opinioni, dal premio Nobel all’anonima casalinga.…

11 anni ago

“Ha trionfato la libertà di dissentire!” – Fiorenzo Dadò contro il Re Sole

Era uno degli esiti possibili, si è verificato. Cinicamente verrebbe da dire (io però sono un finto cinico) che ad…

11 anni ago

Roman Polanski: “Caro festival, ho deciso a malincuore…”

Roman Polanski ha scritto alla direzione del festival questo biglietto: “Cari amici, mi dispiace dovervi comunicare che dopo aver constatato…

11 anni ago

Notizia bomba: Polanski rinuncia!

Roman Polanski, il cui invito a Locarno era stato duramente e spietatamente contestato da molti (trovando in verità anche un…

11 anni ago

L’ira di Fiorenzo e il muro di gomma

Oggi si apre il festival e il Pardo incomincia a ruggire. Il bel quotidiano radico-socialista laRegione - dove per "radicali"…

11 anni ago

La “settimana del cinema d’oro russo” ad Ascona – Intervista ad Arminio Sciolli

Sta per aprirsi - inaugurazione il 5 agosto -  ad Ascona la Settimana del cinema d'oro russo, una novità assoluta…

11 anni ago

“Sfiorando il muro” di Silvia Giralucci – Domani sera 24.XI su Rai uno

Silvia Giralucci aveva tre anni quando, nel 1974 a Padova, le Brigate Rosse uccisero suo padre Graziano. Quasi quarant'anni sono…

11 anni ago

“Lo ammetterei perché è un film di valore” – Intervista a Silvia Giralucci, vittima delle Brigate Rosse

Subito dopo il dibattito della serata evento sul film "Sangue" Silvia Giralucci ha rilasciato a Ticinolive questa bella e profonda…

11 anni ago

Il festival e il brigatista – Pericolosa complicità – di Tito Tettamanti

Ripubblichiamo questa sera, in occasione della proiezione di "Sangue" su rsi La 2 (dalle 21.05, con dibattito), questo notevole quanto…

11 anni ago

Liberi e vaganti pensieri sul sangue – di Francesco De Maria

UNO (da una pagina Facebook) Walter Veltroni e Marcello De Angelis presentano il libro L'inferno sono gli altri. L'autrice del…

11 anni ago

Serata evento: “Sangue” – RSI La 2, martedì 19, ore 21.05

A cura di Fabio Dozio. Regia di Gigi Neri  Segue: dibattito in studio condotto da Reto Ceschi Partecipano: la direzione…

11 anni ago

“Festival e Palazzo del Cinema… il burro e la ferrovia!” – Intervista a Mattia Tagliaferri, comunista

"Progetto fintamente culturale" "Raffazzonato" Bergonzoli non è un problema "Le Brigate Rosse sono un capitolo di storia" "Comprendere gli anni…

11 anni ago

La RSI mantiene la sua promessa – Tutti davanti allo schermo il 19 novembre

La RSI, dopo essersi presa tutto il tempo necessario ed avere (presumibilmente) atteso... che gli animi si placassero, mantiene la sua…

11 anni ago

(scandalo Senzani) Un buon inizio – di Francesco De Maria

La RSI cede un palmo di terreno NOTA PRELIMINARE. Il titolo mi è stato suggerito da una battuta che occorre…

11 anni ago

Il festival e il brigatista – Pericolosa complicità – di Tito Tettamanti

Pubblichiamo, con l'esplicito consenso dell'Autore, questo severo articolo apparso su "Die Zeit" il 29 agosto. Tradotto dal tedesco a cura…

11 anni ago

Necessità di un aperto dibattito – di Francesco De Maria

Sul bruttissimo “caso Senzani” le polemiche sono state dure e infocate, e non poteva essere diversamente. Alzi la mano chi…

11 anni ago

Il brigatista poi esce di prigione. È un problema… – di Filippo Contarini

"Preleviamo" dal blog di Filippo Contarini  www.filippocontarini.ch  questo interessante articolo, che Marco Bazzi definisce "scoppiettante". In sostanza, i vari Senzani…

12 anni ago

Il Caffè ha fatto centro – Bella intervista a Senzani

Il settimanale frontalier-plutocratico "Il Caffè" - per il quale non nutriamo alcuna particolare ammirazione, anzi - pubblica oggi qualcosa di…

12 anni ago

Un Festival del film socialmente attento che merita un plauso – Partito Comunista

Poiché la polemica su Locarno infuria, ci sentiamo in obbligo di dar voce un po' a tutti. Pubblichiamo qui la…

12 anni ago

Quelle rovinose cadute del Pardo – di Armando Dadò

Riprendiamo dal Corriere del Ticino questo duro e sdegnato (ma sacrosanto!) bell'articolo. Il festival 2013 ha cercato (e trovato) il…

12 anni ago

Libertà condizionata? No grazie! – di Manuele Bertoli

Pubblichiamo con piacere questa riflessione del socialista Manuele Bertoli, che abbiamo trovato sul suo blog da noi visitato per la…

12 anni ago

Marco Solari. La vecchia volpe si destreggia – di Francesco De Maria

Il presidente del festival Marco Solari è una vecchia volpe. Saprebbe cavare contributi anche dai sassi e dalle rape e…

12 anni ago

Sul ponte sventola bandiera rossa! – di Gianfranco Soldati

Cronache di ordinaria follia Locarno, dal festival Come al solito approfitto della presenza di un Ospite per dire, in poche…

12 anni ago

“Impossibile per me tacere”- di Giancarlo Caselli

Tutti sanno chi è Giancarlo Caselli. È un magistrato di sinistra ma, soprattutto, un uomo probo. Non è iscritto al…

12 anni ago

This website uses cookies.