Livorno – Racconto breve
di Carlo Curti 2020 Avrebbe dovuto chiamarsi così il primo cucciolo della Dora, il pastore tedesco del nonno, ma le cose presero un’altra piega. A quel tempo sognavo di diventare…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Carlo Curti 2020 Avrebbe dovuto chiamarsi così il primo cucciolo della Dora, il pastore tedesco del nonno, ma le cose presero un’altra piega. A quel tempo sognavo di diventare…
Pubblichiamo, come sempre, questo articolo, che definiremmo di “sinistra radicale”, dovuto alla penna del nostro sempre affezionato corrispondente Carlo Curti. Gli amici mi interrogano, se pur con decrescente stupore: “Sei…
di Carlo Curti Sembra che il signor Galeazzi*** non ritenga opportuno sporgere denuncia contro ignoti per la lettera di minacce ricevuta dopo il pasticciaccio brutto del Centro Autonomo luganese. A…
Carlo Curti scrive al direttore Riceviamo e pubblichiamo, senza esprimere un’opinione precisa, poiché non abbiamo approfondito la questione. * * * 2018 Caro Direttore, provo con queste poche righe a…
2018 Rincasava dal lavoro quando il postino le consegnò la lettera aggiungendo: “Viene da lontano”. Un sacco di timbri e il francobollo non lasciavano dubbi. Aprì e lesse in silenzio:…
Se arriverò a cent’anni… non voglio nessun teatrino pubblico con torta, palloncini, foto e politico di turno. Mi piace dirlo adesso, ancora lontano da qualsiasi forma di demenza senile, per…
di Carlo Curti Questo articolo è un po’ al limite ma esprime bene l’avversione contro l’America nutrita dalla Sinistra pura e dura. Detto ciò bisogna affrettarsi a riconoscere che gli…
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di opinione e di attualità. ***** Nulla o giù di lì. Che siano messi su per convenienza, legati all’elemosina sociale della chiesa o all’esperienza socialdemocratica,…
di Carlo Curti L’aspettavano ed è arrivata. Un sacco di politicanti avrebbe fatto carte false a dirla per primi, ma Mario Draghi li ha battuti sul filo di lana: “Se…
Per buttare i soldi dei contribuenti dalla finestra? ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. “Tot capita tot sententiae” è un famoso detto latino. Sulle forme del “non adeguarsi” si può senz’altro…
Un nuovo assalto al Palazzo d’inverno? E cosa sarà mai successo? Il 6 gennaio le classi superiori si sono spaventate, vogliono il rispetto delle regole, nessun grande borghese americano vuole…
Le placente umane contengono plastica. Non come un bicchiere contiene il succo d’arancia, piuttosto come il succo d’arancia contiene le vitamine. Per Antonio Ragusa, autore dello studio e direttore di…
Approfitto di questo pezzo, scritto da un opinionista di sinistra, per dire brevissimamente la mia sul Presidente. In verità Trump viene enormemente sottovalutato. Dai politicamente corretti, dai media mainstream, dalle…
Il prode Kim, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. La sua morte sarebbe una perdita enorme per i giornali e i portali. Le considerazioni di Curti, ovviamente, esprimono un pensiero…
Lo stato di Washington ha legalizzato il compostaggio dei cadaveri. È il primo stato degli U.S.A. in cui si potrà scegliere di trasformare i propri resti in terriccio da consegnare…
Il Corona sta facendo (pare) le valigie “I prezzi di Zurigo e gli stipendi di Reggio Calabria” I lavoratori sono importanti per l’economia, per far ri-partire il paese, è per…
Marco Polo nel Milione racconta di una terribile battaglia fra due eserciti imponenti. Prima di iniziare lo scontro, nei due schieramenti si cantano dolci e sommesse litanie, sono in attesa…
Si stava meglio quando si stava peggio (titolo originale) Riceviamo e pubblichiamo questo pezzo improntato al pessimismo, molto adatto ai presenti tempi grami. Anche noi non siamo affatto di buon…
“Non illuderti e non sarai deluso”. Ogni tanto mi tornano in mente le pensate del nonno. “Vuoi vivere senza patemi d’animo? Cerca di non voler bene a nessuno”. Affetti, illusioni,…
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo assai critico sulla “regina del Ceresio”. L’autore vive a Lugano da 57 anni, noi però lo battiamo. Certo, Lugano non è perfetta e talvolta ci…
di Carlo Curti Le cronache minori riportano due fatti geograficamente distanti, ma significativi. Berlino: La polizia nel Brandeburgo ha fermato un motociclista che andava sul suo scooter completamente nudo, nonostante…
La sinistra ha il suo spazio (sia pur minoritario) su Ticinolive. Quella che segue è un’interpretazione del destino della Germania Orientale, che ebbe una vita di 44 anni. Oggi è…
Pubblichiamo senza problema questo testo “radicale”, anche se Ticinolive è un portale che ha più simpatia per la Destra. Circa il testo ci permettiamo di sollevare un’obiezione. Solidarietà “incondizionata”? È…
I “liberal” ticinesi si tranquillizzino, anche la prossima legislatura avrà il suo ministro sinistrato. Conviene a tutti, chi più chi meno, contare su un’opposizione responsabile, propositiva nell’attuale contesto economico-finanziario che…
Polemiche a sinistra sui Molinari Sulla Regione del primo settembre è possibile leggere la versione istituzionalizzata dell’autonomia luganese targata PS. Intendiamoci, niente di scandaloso, ognuno in questo mondo sbandato può…
Il nonno a 90 anni si faceva ancora la barba con la lametta usa e getta a secco. Niente crema o sapone, solo una passatina sulle guance con le mani…
… molto peggio di così. Gli italiani potevano svegliarsi con un PD al 25%, Forza Italia a più del 20%, +Europa e Liberi e Uguali sopra il 5. Detto altrimenti…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa (rara) opinione da sinistra, di un simpatico tono scanzonato. * * * Queste settimane che precedono il SÌ/NO Billag mi divertono molto. Lo dico infischiandomene…
Probabilmente anche la Germania proseguirà nel solco della “grande coalizione”, nonostante gli ululati socialdemocratici (“mai più un governo con la CDU”). La realtà ha ricondotto i sinistrati tedeschi a bel…
Questa presa di posizione fa riferimento a un caso illustrato in un articolo di Carlo Curti, pubblicato da questo stesso portale. NOTA. SISA Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti * *…
Un nostro lettore (e talvolta collaboratore ospite) ci scrive. Spettabile Redazione, il documento allegato, firmato da quaranta studenti del terzo anno di scienze della comunicazione, sta producendo effetti che disattendono…
Torno dall’isola una settimana prima della ricorrenza. Poca enfasi e nessuna retorica nelle strade, come è giusto che sia per un personaggio che, più volte, ha dato segni di insofferenza…
La Redazione ha ricevuto oggi questa presa di posizione e doverosamente la pubblica. “È nostro dovere contestare quanto scritto dal signor Carlo Curti. Sottolineiamo che il Contratto collettivo di lavoro…
Riceviamo e pubblichiamo la seguente opinione di grande attualità, sulla quale Ticinolive non prende posizione. Lo propone Lorenzo Jelmini, capogruppo democristiano in consiglio comunale, per aggirare tutte le opposizioni che…
Si chiama “self-checkout”, quando i clienti dei supermercati svolgono i compiti delle cassiere per pagare ciò che hanno acquistato. Entro fine anno Migros e Coop avranno, rispettivamente, 235 e 150…
Immagine tratta dal blog www.libernazione.it Oggi c’è un esperimento in corso il cui esito è, aggrappandoci al più sfrenato ottimismo, incerto. Il liberismo finanziario sta imponendo una nuova forma di…
Storie nostre, storie di vita di persone in carne e ossa: di falso ci sono solo i nomi, per motivi facilmente intuibili. Pubblico questo pezzo anche se, in verità, lo…
Mi vien da pensare che “l’invitato che si nega” altri non sia che… l’autore del pezzo. Non è così? Quella sorta di “veteroclassismo”, che si ritrova in tutti i suoi…
Titolo originale: “Lo straniero” Anche in questi estremi giorni dell’anno la “sinistra di Ticinolive” – alla quale teniamo molto! – si mantiene attiva. Ci manda questo breve racconto che subito…
I nuovi/vecchi crociati La notizia I bombardamenti Usa in Iraq non bastano. Le migliaia di mercenari USA che combattono al fianco dei curdi non bastano. I consiglieri militari all’esercito sciita…
(fdm) Ricordo che Ticinolive è aperto a tutte le posizioni politiche, in particolare è disposto a pubblicare articoli contro l’ora di religione e contro l’introduzione della Civica. Carlo Curti, Lugano…
Leggendo questo interessante articolo si ha quasi l’impressione che il crimine più grave del poliziotto Filippi non sia stato quello… di intascare la mazzetta. (fdm) Italiani brava gente e tedeschi…
L’iniziativa è passata ed io ho perso perché avevo previsto i soliti parametri svizzeri di astensione. Alcuni festeggeranno altri no, temendo che il peggio debba ancora venire, sia per i…
“Voir, tirer, enterrer, se taire”. Il presidente del governo vallesano Maurice Tornay (PDC) ha risposto così alla richiesta di un suo parere sulla tematica del lupo nelle nostre alpi. Qualcuno…
La notizia: Il Washington Post ha pubblicato mercoledì 4.12.2013 nuove informazioni sui dati messi a disposizione da Edward Snowden. Citando documenti interni della NSA (National Security Agency) il giornale rivela…
I Comunisti non hanno molto apprezzato l’articolo con il quale il nostro affezionato opinionista Carlo Curti (della sinistra radicale e rivoluzionaria) ha commentato il 22° congresso del partito. Il ri-eletto…
“Diamo più importanza ai sogni!” Riflessione sui Comunisti ticinesi a congresso I giovanotti del Partito Comunista Ticinese hanno tenuto il loro 22° congresso al Liceo cantonale di Bellinzona. Chi c’è…
(fdm) Mi scrive Carlo Curti, nostro fedele collaboratore ospite appartenente alla sinistra radicale: “Fermiamoci un attimo, anzi molto di più di uno, guardiamoci alle spalle e riflettiamo su come eravamo…
Mi sembra giusto dirlo: Sul caso Barra-Gilardi-Lumino’s sto con le argomentazioni scritte dal direttore della Regione Ticino, mentre mi sembrano arzigogolate quelle del supercapo dell’informazione televisiva nostrana. Non penso di…
(fdm) Pubblichiamo questo breve articolo non senza formulare una premessa e una domanda. — Delle cifre cui allude Curti non sappiamo nulla. Immaginiamo che siano documentabili. — Domanda (ovvia). Abbiamo…
(fdm) Curti scrive testualmente: “Giovani neri americani che cercarono di lottare contro la discriminazione razziale negli USA” Tutto qui? Non c’è altro? Si tratta veramente solo di questo? Su un…
A me Carlo Curti, opinionista non vicinissimo alle mie idee, piace. E lo rispetto, anche, perché non ha paura di scrivere apertamente quello che pensa. Debbo però ammettere che lo…
Pubblico in “Passepartout” questa breve nota inviataci dal nostro affezionato collaboratore Carlo Curti. Singolare e notevole è il fatto che l’opinione espressa da Curti in ordine al pericoloso confronto in…
… dell’italica Repubblica delle torture. In questo testo, che non esitiamo a pubblicare (benché ci sembri assurdo), abbiamo trovato almeno due perle. Ve le evidenziamo: — “un cittadino che per…
Pubblichiamo con piacere questo originale articolo del nostro fedele collaboratore Carlo Curti. Ci sia consentita un’osservazione. Imputare al direttore del dipartimento del Territorio la (imponente) cementificazione dello stesso – quando…
L’intenzione del Consiglio federale di acquistare nuovi droni per il nostro esercito risale a parecchio tempo fa. Sulla necessità e le motivazioni della spesa milionaria, la solita cantilena in politichese…
Sicuramente più dei buoni quando diventano cattivi che, da arrabbiati, la cattiveria se la inventano, anche se non la conoscono. So di parecchie brave persone, timorate di Dio, annegate in…
Premessa C’è una giornalista cubana che viene da internet, assimilato fra il 2002 e il 2004 nella svizzera tedesca e in Germania durante i suoi studi all’estero, il cui iter…
Almeno il sospetto è plausibile. Sul Corriere della sera di lunedì 29 aprile, la vignetta di Giannelli mostra un Letta sornione e compiaciuto che fa la croce nello scudo dell’ex…
Spettabile Redazione, le notizie dall’America latina hanno di solito poca risonanza sui nostri media, perlopiù indaffarati a catechizzare la popolazione sul ventaglio infinito di sacrifici da sopportare per scorgere un…
Non sapevo quale immagine inserire. Poi mi sono detto: perché non il mausoleo di Ho Chi Minh presso Hanoi, dove l’eroe comunista riposa imbalsamato, visitato da molti vietnamiti pazienti e…
Egregio professor De Maria, tempo di elezioni, tempo di conferme o cambiamenti (anche di squadra); ma anche, per quelli che non sono avvezzi a barcamenarsi nella memoria corta, tempo di…
(fdm) Molti dicono (li abbiamo sentiti anche noi): per votare SÌ all’iniziativa Minder bisogna votare NO alla stessa (il paradosso dell’elettore). A questo punto ci sono due possibilità: A) costoro…
Un’americanata alla nordcoreana Dapprima vediamo cos’è e da dove viene. È una pratica di marketing usata principalmente nell’ambito dei servizi, adottata dalle aziende per tenere sotto controllo, in modo anonimo,…
Risposta pubblica al cortese invito del professor Francesco De Maria Ricevo questa lettera con dispiacere e, senza problema, la pubblico. Avrei voluto incontrare Carlo Curti (che sono costretto a immaginarmi)…
Spettabile redazione, invio questo contributo all’informazione (e al dibattito) sapendo che solleticherà annose reticenze se non addirittura irrevocabili censure. È un vostro diritto contro il quale non ho “armi” per…
Il carcere di Guantánamo, madre di tutte le polemiche carcerarie a causa delle denunce internazionali per le violazioni dei diritti umani, ha compiuto venerdì 11 gennaio undici anni di esistenza…
Per decenza e correttezza verso quei cittadini che vi hanno sempre onorato con il voto. Non ha più alcun senso esistere. Il motivo? Semplice: l’asse strategico del vostro programma è…
La scorsa settimana Israele ha ucciso sette civili palestinesi e la Resistenza ha risposto lanciando razzi. Per il governo sionista questa è stata una provocazione inaccettabile e ha dato il…
Da decenni l’Occidente vi esporta la democrazia. Lo fa con i metodi che conosce meglio: una paletta di latte in polvere e una di armi, tecnologie obsolete, un presidio, una…
Fidel se n’è andato anche quest’anno! No? Tranquilli, vorrà dire che sarà per l’anno prossimo! Certo, alla fine qualcuno indovinerà la data della sua morte, poiché ogni giorno ne è…
In democrazia c’è un mito, una balla atomica, quella dell’alternanza. La realtà è molto diversa. Prendiamo ad esempio l’Italia, la nazione a noi culturalmente più vicina, ma potremmo dire Spagna,…
“Which?”, la più importante associazione dei consumatori del Regno Unito, in un suo recente sondaggio mette in fila l’avversione dei sudditi di sua maestà verso le maggiori caste dell’isola. Politici,…
Hanno scelto un paesino del Giura bernese (Saint-Imier) e uno dei monti vicini (le Mont Soleil) per piazzare le loro tende nella prima metà di agosto. Alcuni non avranno perso…
Se lo domanda un certo MS su mattinonline, notiziario leghista il cui sottotitolo (ribellarsi sempre) scimmiotta, forse a caso o solo perché suonava bene, quel “ribellarsi è giusto”, grido storico…
Per salvare almeno il salvabile nel paiolo dove bollono i resti di una sinistra sbiadita, il cui spessore non è molto diverso da quello di un foglio di giornale, butto…
Ai primi di giugno è entrata in vigore una legge nella città statunitense di Filadelfia che rende illegale donare cibo ai poveri o ai mendicanti nei luoghi pubblici. La polizia…
La notizia è di questi giorni e viene dalla bocca di Daniel Shapiro, ambasciatore nordamericano in Israele. Il diplomatico ha detto che sarebbe preferibile risolvere il conflitto in maniera pacifica…
L’avvocata Cheryl Borman ha commentato che non si può svolgere un processo imparziale contro i cinque accusati dell’attacco terroristico dell’11 settembre negli Stati Uniti, perché le torture e maltrattamenti sono…
Mario Morosini, 25 anni, centrocampista del Livorno ed ex-nazionale under 21, è morto sul campo sabato a Pescara durante l’incontro con la squadra locale per arresto cardiaco, verso le cinque…
Il marxismo è fuori dalla realtà. Punto. Voi tutti e tutte prendetelo per buono, perché lo dice Papa Ratzinger in procinto di arrivare a Cuba. Tutto vestito di bianco, intento…
Si sa che in tempi difficili le rivendicazioni stagnano, padroni e padroncini stringono, i lavoratori non fiatano e i sindacati bisbigliano; tutti con motivazioni plausibili. I primi per non intaccare…
Il video dei quattro Marines che urinano su tre corpi di combattenti talebani ha già fatto il giro del mondo e per le diplomazie occidentali inizia l’ennesima arrampicata sugli specchi.…
L’agenzia spagnola EFE indaga su quello che pensano gli abitanti del Pakistan: il 66% dei pakistani non crede che le forze speciali degli Stati Uniti abbiano ammazzato il leader di…