Nessun pasto è gratis!
Il noto ristoratore luganese, candidato nelle imminenti elezioni comunali, continua a rivolgersi al pubblico dei suoi potenziali elettori. La sua idea è chiara: la Perla del Ceresio deve ritrovare il…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il noto ristoratore luganese, candidato nelle imminenti elezioni comunali, continua a rivolgersi al pubblico dei suoi potenziali elettori. La sua idea è chiara: la Perla del Ceresio deve ritrovare il…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
2019 La nuova “vedette”, il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in 5 minuti, su Teleticino, attaccando l’on. Filippo Lombardi (che però,…
La Gerontocrazia – cioè il potere detenuto dai vecchi – ammazza Lugano. Guido Sassi la detesta, e la odiamo anche noi. Poiché siamo assai vecchi (più di Fulvio Pelli) potremmo…
In queste settimane di campagna elettorale alcuni candidati hanno toccato il tema quartieri, parlando della loro valorizzazione e sulla loro importanza. Ma io piuttosto mi chiederei se i quartieri siano…
Oggi abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive… un pensionato che si lancia per la prima volta in politica. È un membro dell’Unione Democratica Federale (attualmente presente in Gran Consiglio con…
La crisi dovuta alle restrizioni da Covid e la mancata realizzazione di progetti su cui si puntava (Mizar/Polo biomedico in primis) nella legislatura che sta giungendo al termine, insieme a…
Perché mi sono candidato al Consiglio Comunale di Lugano nel partito PLR La mia attività ha un nome preciso esercente. Per me quello che conta, è la capacità con cui…
La politica d’opposizione è normale ed è una conseguenza del nostro sistema sociale. Non solo essa è normale, bensì è anche necessaria, a maggior ragione di fronte alle politiche liberiste…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo alla campagna elettorale in corso. È un articolo interessante, che contiene varie considerazioni condivisibili. Una per tutte: la giusta critica all’abulico immobilismo sul Polo…
Si concretizza con l’apertura del LAC il rafforzamento della presenza di Finzi Pasca a Lugano, regista, coreografo, attore e designer di luci. Partito da una semplice panchina dalla nostra città,…
di Guido Sassi, candidato PLR Lugano per il Consiglio Comunale Nonostante tutti i cambiamenti che ci sono stati sulla scena gastronomica negli ultimi anni, i mercati rimangono i luoghi migliori…
Una grande rotonda in Piazza Indipendenza? Restare bloccati nel traffico di Lugano non è raro. Anzi, capita spesso, anche in questo periodo, almeno una volta al mese. Chi vive ogni…
“Il vuoto, nella fisica, è l’assenza di materia in un volume di spazio. La condizione di vuoto perfetto non è ottenibile in laboratorio e non è mai stata osservata in…
Tempo libero, famiglia, lavoro, studio, salute e affari. Sono gli ingredienti del turismo, lungo o breve che sia; dal 2020 il mondo è cambiato e il comparto turistico ha vissuto…
C’era una volta l’aggregazione dei Comuni: un processo realizzato in più tappe e che avrebbe dovuto, ed in parte ha creato, una “Grande Lugano” in cui l’aggettivo “grande” non ha…
Piazze e Mercati Lugano che cambia, non tanto nei suoi abitanti, ma nei centri abitati, dal lavoro, dagli spazi pubblici, hanno modificato un insolito scenario urbano mettendo in evidenza le…
Quotidianamente leggiamo, insieme ai numeri di ricoveri, decessi e guarigioni di questa epidemia per Covid, le cronache delle difficoltà che stanno attraversando gli imprenditori, i lavoratori e la nostra città.…
Mi sono posto questa domanda molte volte. Lugano con il suo golfo, il lago, il lungolago sono unici, incastonati fra montagne e vista mozzafiato. Una città che ha una sua…
Uno degli aspetti deteriori di questa pandemia, e forse non l’ultimo da prendere in considerazione, è che non si può fare a meno di parlarne. Il 2020 è stato l’anno…
Devo pensare a riorganizzare la mia quotidianità, una sfida dell’isolamento. Tutti noi siamo stati chiamati ad affrontare la sfida dell’isolamento, che ha comportato anche l’emergere di emozioni contrastanti, talvolta difficili…
Scrivo queste righe prima di conoscere la decisione del Consiglio di Stato in merito al rinvio o meno delle Elezioni cantonali del prossimo 5 aprile. I cittadini stanno votando per…
Lunedì 3 e lunedì 10 febbraio si sono svolte alla Biblioteca cantonale di Bellinzona le finali del concorso La gioventù dibatte riservato alle scuole medie e medie superiori cantonali. Sono…
Se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi riguardo all’importanza di disdire la libera circolazione, la vicenda del Coronavirus dovrebbe averli ormai spazzati via. Tutti, ma proprio tutti, possono ora vedere…
Leggo oggi che a Ginevra hanno deciso di adottare “Prima i Nostri”. È un fatto molto importante che anche i nostri fratelli e sorelle francofoni si siano finalmente accorti dell’effetto…
In occasione della direttiva PLR tenutasi questa sera al Palazzo dei congressi (sala E) è stata data – oltre a ciò che si sa benissimo – una ulteriore notizia di…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Tutti i sondaggi dimostrano che il continuo aumento dei premi di cassa malati è la prima preoccupazione degli svizzeri. E non potrebbe essere…
Si sta delineando la candidatura dell’avvocato Battista Ghiggia (Lega) al Consiglio degli Stati. In verità se ne parla da diversi mesi. Oggi le dedica attenzione anche il Corriere. La decisione…
di Daniele Bisang, candidato PLR al Gran Consiglio Ascoltando e leggendo quanto emerge sugli aumenti dei costi della salute sembra quasi che l’origine di tale crescita sia da ricercare nel…
di Zeno Casella, candidato al CdS e al GC per il “Partito Comunista e Indipendenti” * * * Riceviamo e pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. Il testo non impegna…
di Mauro Damiani, candidato al Gran Consiglio, Lista 14, candidato numero 57 Che l’accordo quadro istituzionale sia un accordo di sottomissione (o di colonizzazione) lo hanno capito anche i classici…
Un nome antico, un nome di guerra ha l’albergheria: “Albergo”, in origine e per transito dall’antico altotedesco, è un luogo riparato sul quale far confluire l’esercito che abbia bisogno di…
di Daniele Bisang Il Ticino ha una conformazione geografica che pochi altri posti al mondo possono vantare di avere. Il nostro è un Cantone speciale con ben 19 valli di…
Laghi ticinesi, si è tornato a parlare di microplastiche. Nell’occhio del ciclone il lago Ceresio, specchio d’acqua del quale mi ero già preoccupato all’inizio del 2018 e interrogai il Governo…
Il cambiamento che sta letteralmente travolgendo la realtà dei commerci anche in Ticino merita una riflessione e, soprattutto, almeno qualche tentativo di soluzione. Non è un mistero, ormai, che la…
Tenore pop, candidato alle Regionali in Lombardia nella lista Fontana, Matteo Tiraboschi si racconta a Ticinolive: dalla sua carriera musicale, alla battaglia per i diritti dei disabili, principale punto del…
È arrivato puntuale all’Olimpia (“ma non con il treno, che avuto un guasto”) il candidato Governatore della Lombardia per il Centrodestra ed ex sindaco di Varese avvocato Attilio Fontana. Ad…
dal portale www.blognews24ore.com Lo scorso 8 maggio, il candidato repubblicano favorito per le primarie, Donald Trump, ha deplorato il basso livello del salario orario minimo. Un tema che qualche mese…
Questo sicuramente favorisce un minor settarismo e minori steccati fra esponenti di partiti divermonesi e probabilmente può incentivare una futura collaborazione maggiore, perlomeno per gli eletti. La campagna elettorale che…
“Attrattività e investimenti lungimiranti” (titolo originale) Sono Oreste Pejman, 23 anni, violinista e a breve laureato alla facoltà di Diritto e Criminologia dell’Università di Losanna. Sono nato e cresciuto a…
Lugano, con i suoi 68’677 abitanti è la nona Città svizzera per rapporto alla Popolazione e la seconda per estensione. Riuscire a far collimare gli interessi di tutti i luganesi…
A livello locale spesso ci si dimentica di una variabile fondamentale per le sorti di un Comune sul medio-lungo termine. La capacità del proprio tessuto socio-economico di generare indotto e…
Quasi quattro anni fa iniziavo la mia esperienza in seno al Consiglio comunale di Magliaso, consesso in cui ricopro il ruolo di Presidente dal mese di giugno 2015. Con la…
Dal turismo al piano regolatore Lugano nell’ultimo decennio ha subito una completa metamorfosi, dall’economia, prima fortemente orientata alla piazza finanziaria motore trainante della città ed oggi con futuro incerto, alla…
Una mattina, come molte altre mattine prima di martedì. Ma l’odio verso la nostra società da parte di una frangia di terrorismo di matrice islamica ha fatto sì che la…
“Il marito della barzelletta, che si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie…” “Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d’adesso risurta che te tocca…
Questa sera, con inizio alle ore 18, al Palazzo dei congressi di Lugano Michele Bertini municipale e candidato PLR al Municipio incontrerà sostenitori, simpatizzanti e semplici curiosi nel corso di…
Ricordo la composizione della lista Lega-UDC per il Municipio di Lugano: Borradori, Quadri, Foletti, Frapolli, Sanvido, Bühler (UDC) e Raide Bassi (UDC). Come vedo l’amico Frapolli? Emergente, entusiasta, dinamico. Attivo…
(fdm) Secondo me la frase cruciale di questo articolo è quella che ho evidenziato in blu. C’è gente capace di scrivere un’intera Divina Commedia sui criminali e sulla loro triste…
Serial killer. Così sono chiamati gli esperti di risorse umane ingaggiati dalle grandi industrie per portare a termine piani di licenziamento su larga scala. Fanno il lavoro sporco e poi…
L’inizio del 2016 ha segnato per il nostro Cantone un ulteriore rallentamento economico, visibile agli occhi di tutti. La situazione venutasi a creare in Ticino rispecchia da una parte la…
Si avvicina a grandi passi la “madre di tutte le battaglie politiche”, il voto sul Gottardo (28 febbraio). La campagna mediatica è intensa, e lo sarà sempre più. Riceviamo e…
Un bell’articolo questo di Tiziano, vivace e aggressivo, come piace a me. Circa le tesi di fondo (in particolare sui SIC) non dovrei nutrire molti dubbi. Ma recentemente un mio…
Quando nel 1974 la Svizzera sottoscrisse la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU), la Costituzione svizzera riconosceva unicamente alcuni diritti fondamentali. Col tempo, poi, i diritti fondamentali sono stati sviluppati…
… con l’irresponsabile complicità dei Media (fdm) Questo bel pezzo, divertente e ben scritto, ha un unico difetto: mancano i nomi! Sino alla fine degli anni Novanta, “Quarto potere” e…
Nello scritto del 23 settembre, pubblicato dal CdT in questa rubrica, ho illustrato il punto 3 del programma elettorale dei Liberisti, che, come spiegato in quell’occasione, può sintetizzarsi nell’impegno di…
Ci affrettiamo a pubblicare la più recente immagine disponibile di Sergio Savoia, coordinatore dei Verdi, candidato al Nazionale e agli Stati, in modo che tutti gli elettori lo possano facilmente…
Inquinamento, traffico, mobilità. Sono solo alcuni dei temi che stanno soffocando una delle regioni pregiate del nostro Cantone: il Mendrisiotto. Non avendo però la bacchetta magica di Harry Potter noi…
Circa l’ “augurio folle”, per prudenza, non mi pronuncio. Non vorrei che l’avesse formulato qualche mio amico, sarebbe davvero imbarazzante. Nella mia (abituale) moderazione mi limito ad auspicare che il…
La paternità in Svizzera negli ultimi anni è stata vieppiù eclissata: l’opinione pubblica e la politica non reagiscono. Le persone si sposano e fanno figli. I futuri padri, i futuri…
Caro lettore, permettimi di raccontarti questa storia. È la vicenda di un lavoratore ticinese che è diventato prima disoccupato e poi di serie B quando lo Stato e l’economia lo…
Nelle scorse settimane, frugando negli “archivi di casa”, ho trovato due fotografie raffiguranti il nostro territorio, la prima era del 1950, la seconda attuale. Sembra scontato ma i cambiamenti che…
Il tanto discusso aeroporto Lugano-Agno ha tutto il diritto di esistere e soprattutto resistere a questi tempi non facili. Per consolidare e incrementare le attività all’aeroporto, sia per l’aviazione privata…
(fdm) Come membro del Comitato d’iniziativa per la Civica non posso che compiacermi per questo articolo. Quando prendo il trenino la mattina, talvolta mi capita di ascoltare le discussioni tra…
Giustamente si è pensato di istituire un fondo speciale di una ventina di milioni a sostegno dell’occupazione con i proventi dell’amnistia fiscale cantonale, nel momento in cui essa dovesse, davvero,…
Oggi intervistiamo uno dei favoriti nella corsa PLR al Governo, l’on. Christian Vitta, capogruppo in Gran Consiglio. Vitta, certo giovane seppure non giovanissimo, ha fama di uomo prudente, e prudentissime…
(commento) È un articolo senz’altro interessante, che non manca tuttavia di suscitare una certa perplessità. Viene da chiedersi: una società così sofferente, così debole, così in crisi come farà a…
Riqualificazione professionale? Da migliorare (titolo originale) Tempo fa un mio amico, impiegato in banca, ha perso il posto di lavoro senza riuscire, a causa della condizione odierna del nostro sistema…
Aziende dall’Italia che approfittano degli aiuti fiscali offerti dal Canton Ticino, ma che assumono solo frontalieri o si portano appresso cittadini italiani dalle più svariate regioni del Belpaese. Dirigenti italiani…
Tuto Rossi, il Dr. Avv. Tuto Rossi, sarà con ogni probabilità candidato al Gran Consiglio sulla lista de “la Destra”. Significativa la dichiarazione del presidente UDC Gabriele Pinoja: “Le vicende…
Ho trovato su Facebook, e pubblico, questo notevole post di Rossano Bruni indirizzato a Nicola Pini, candidato PLR al Consiglio di Stato. Lo pubblico come documento, che ogni singolo lettore…
Non è una novità che in Ticino il fenomeno dei padroncini sia da diverso tempo fonte di inquietudine e preoccupazione. Le cifre sono in continua crescita, nel 2013 gli indipendenti…
Trovato un accordo tra i vertici cantonali e la sezione di Lugano per il quinto candidato COMUNICATO UFFICIALE PLR In data odierna si è tenuto il previsto incontro tra i…
I nuovi dati inerenti il numero di beneficiari di assistenza nel nostro cantone sono impressionanti. Un fenomeno che non può e non deve lasciare indifferenti tutti gli attori della politica…
Quando la barca è piena? La domanda posta dalla recente iniziativa federale “Ecopop” sull’uso del territorio e quante persone possa sostenere la Svizzera è molto seria. A ben vedere, lo…
Quante volte abbiamo sentito il ritornello “sono stati assunti dei frontalieri perché i nostri non erano pronti”? Decisamente troppe, in particolare in riferimento a settori quali l’insegnamento e il vasto…
“Temo soprattutto l’adulazione” “Lombardi e Caccia i massimi europeisti pipidini” “Votare SÌ a Ecopop non è un crimine, mi tentava persino (ma non lo faccio)” “Savoia per la Lega è…
L’autore di questo articolo, già apparso sul CdT, è un giovane politico che si sta mettendo rapidamente in luce: Piero Marchesi, sindaco di Monteggio e vice presidente dell’UDC Ticino. Sarà…
Lugano è custode della terza piazza finanziaria elvetica. Una realtà che nel corso degli ultimi anni è stata confrontata con una serie di attacchi provenienti principalmente dall’Italia. Gli scudi fiscali…
Ugo Cancelli, fondatore e presidente di Besso pulita!, è conosciuto non solo nel suo quartiere, ma anche in tutta la Città e oltre. Questo leader carismatico della lotta anti-droga si…
Il professor Vladimir Franz, candidato indipendente alla presidenza della Repubblica Ceca ha una notevole particolarità: i tatuaggi coprono il 90% della superficie del suo corpo. Egli è docente universitario di…
La base del PS di Lugano approva la proposta unitaria del PC In relazione alla recente assemblea del Partito Socialista in vista delle elezioni comunali di Lugano, il Partito Comunista…
Un probabile lapsus (o una grossa papera) rischia di costare molto caro al candidato senatore Todd Akin, repubblicano del Missouri. Akin è notoriamente un politico di destra, acceso anti-abortista e…