Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo…
Kim Jong-un, il terzo successivo monarca nella storia del Nord Corea, fa sempre parlare di sé e mai per buone…
Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto la versione Usa sull’uso delle…
La Primavera del '45 fu forse la più infuocata della storia dell'umanità. Le ombre lunghe di quell'atroce guerra che era…
di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 75 anni fa: un uomo illuminato come il gesuita Padre Pedro Arrupe…
In quel terribile anno, 1945, si erano arresi tutti, mancava solo il Giappone, strenuo alleato dei Nazisti. Il nuovo presidente…
Alle 8.15 del 6 agosto 1945 il bombardiere "Enola Gay" sganciò su Hiroshima l'ordigno "Little Boy", devastando la città. Pochi…
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione del 70esimo anniversario della indipendenza,…
I miei dodici giorni in Nord Corea Un po' di anni fa, dopo 3 anni di corteggiamento ad una rappresentanza…
Fat man Il mattino del 6 agosto 1945 alle 8:15, l'Aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica "Little Boy" sulla…
Dal capitolo 7 del libro di Paul Quilès "Arrêtez la bombe!", l'esame di quattro argomenti a favore del mantenimento dell'arma…
“Tikun Olam”, cioè “Riparare il mondo”, questo il nome che l’israeliano Richard Silverstein ha dato al suo blog. E Tikun…
This website uses cookies.