Com’era prevedibile, dopo la riforma del Sì sul taglio dei parlamentari, la maggioranza dei partiti, ora, non vuole andare a…
di Friedrich Magnani E pur si muove, verrebbe da dire, in questo caso, la macchina europea, dopo l’uscita dal cilindro,…
di Friedrich Magnani Il “Why not” pronunciato da Matteo Salvini, il 7 novembre scorso, alla trasmissione “Fuori dal coro”, sull’eventualità…
Alla minaccia costituita da oro e argento, si aggiungono Bitcoin e le altre monete virtuali. Tutto ciò che minaccia il…
La soffiata di ieri, sulla possibile prematura uscita della Banca centrale europea dal Quantitative easing, nonostante sia stata prontamente smentita…
Ernst Wolff (al centro) * * * dal portale www.blognews24ore.com La politica accomodante della Banca centrale europea crea dei rischi…
"Mario Draghi è matto da legare" Un articolo del politico americano David Stockman, pubblicato l’11 marzo scorso sul portale DailyReckoning.com …
Tsipras voleva perdere il referendum, per giustificare l’austerità imposta alla Grecia (titolo originale) dal portale www.blogsnews24ore.com Dopo il No all’austerità…
dal portale www.pietroichino.it del senatore Pietro Ichino, per gentile concessione Una scheda in 18 punti a cura di Anil Kashyap,…
Mohamed El Erian sulle conseguenze del “no” della Grecia (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com L’economista Mohamed El Erian, ex Ceo…
Parata nel giorno dell'OXI (quando la Grecia disse NO a Mussolini, 1940) Da una recentissima lettera del presidente greco (l'inglese…
On. Paolo Pamini, granconsigliere di Area Liberale Il referendum di Tsipras. Lei spera nella vittoria del SÌ o nella vittoria…
Debito pubblico. 315 mld pari al 177,1% del Pil (fine 2014). Attualmente stimato a 340 mld. Al 171,4% nel 2011,…
dal portale www.blognews24ore.com Sul portale goldmoney.com, l’economista inglese Alasdair Macleod analizza un rischio enorme generato dalla crisi in Grecia :…
dal portale www.fascinointellettuali.larionews.com, il Fascino degli Intellettuali, per gentile concessione traduzione di Aurelio Lentini e Amalia Kolonia Greche e greci,…
Il QE della Banca centrale europea, la droga che fa scomparire i deficit di bilancio (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.ch…
dal portale www.blognews24ore.com L’economista egiziano, Mohamed El Erian descrive le conseguenze del Quantitative easing (QE), la politica monetaria che per…
La Banca centrale europea ha iniziato l'acquisto di obbligazioni sicure, una delle tre misure adottate per stimolare le economie della…
Giovedì 18 settembre la Banca centrale europea ha iniziato l'annunciata ondata di giganteschi prestiti alle banche della Zona euro. L'operazione,…
Era imperativo massacrare il franco svizzero per prevenire l'afflusso di capitale dall'estero. Questo massacro è avvenuto contemporaneamente a quello dell'oro,…
Mentre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha chiesto al governo tedesco di intraprendere le riforme strutturali per…
Alla fine del 2011, e poi anche nel 2012, nel bel mezzo della crisi dell'euro, la Banca centrale europea aveva…
"La morfina non guarisce... ma illude" ci avverte, severo, il grande finanziere. Ma lo ascolteremo? Meglio: lo ascolteranno? (dal Corriere…
Sì ad un Quantitative Easing Europeo, a patto che si acquistino titoli cartolarizzati provenienti da crediti alle imprese Lo spettro…
Le rotative di Francoforte girano all'impazzata Gianfranco Soldati martella implacabile la scellerata politica della BCE Ma qualcuno lo ascolterà? E`di…
Negli Stati Uniti il debito totale del sistema finanziario è di circa 56.280.790.000.000 dollari, mentre nei conti bancari del paese…
I mercati attendono il verdetto della Banca centrale europea. Giovedì 5 settembre l'istituto annuncerà la decisione sui tassi di rifinanziamento…
Giunti martedì ad Atene, i rappresentanti di Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea hanno chiesto al governo…
L'economista italiano Marcello De Cecco ha commentato che la Banca centrale europea è "un vaso di coccio tra i vasi…
Pubblico con piacere questo notevole e impegnativo articolo prodotto da due giovani economisti neolaureati, uno dei quali (Luca Stinca) è…
Jens Weidmann, presidente della Banca centrale tedesca, avrebbe minacciato di dimettersi dopo un'accesa discussione con Mario Draghi, presidente della Banca…
La Cancelliera tedesca Angela Merkel appoggia il capo della Bundesbank Jens Weidmann contro la linea del presidente della Banca centrale…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di abbassare il tasso di riferimento principale della Zona euro di…
La Banca centrale europea starebbe cambiando la sua parte di debito greco contro nuovi titoli greci. Una tattica che dovrebbe…
This website uses cookies.