banche

I predoni della finanza italiana e l’inflazione

Il caso emblematico del Monte dei Paschi di Siena di Francesco Pontelli - Economista ilpattosociale.it In un’ottica di un mercato…

3 anni ago

Istituti di credito : il sistema italiano

di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Una delle motivazioni che portò la politica ed il governo Andreotti, con l’appoggio della classe…

4 anni ago

Sul PSE, perché votare nell’imminenza delle elezioni? – Intervista a Rosa Cappa, candidata PLR a Lugano

È la domanda che si pone l'avv. Rosa Cappa, già procuratrice federale, che oggi si lancia in politica quale candidata…

4 anni ago

Inchiesta ICIJ: due mila miliardi di dollari derivanti da attività criminali. Nei guai diverse banche

L’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) ha gettato luce grazie ad un’approfondita inchiesta su inquietanti operazioni finanziarie che coinvolgono numerose…

5 anni ago

“Giù le mani dalla nostra piazza finanziaria” – Pensiero del giorno

NELL’INCERTEZZA NON SI VIVE - si tira avanti. Vorrei avere risposte rassicuranti. Vorrei dire alle decine di impiegati di banca…

5 anni ago

“Natalia, questa piazza finanziaria disastrata la rilancerei così” – Foto del giorno

Re Giorgio presenzia per la prima volta ("questo puoi scriverlo!") a un dibattito elettorale. Bel dibattito (ma in realtà andavano…

5 anni ago

Accordo fiscale: Italia poco collaborativa – di Franco Citterio

da Opinione Liberale, per gentile concessione Il governo italiano ha introdotto in agosto una serie di misure fiscali inaccettabili per le banche…

8 anni ago

Le bolle finanziarie create dalle banche centrali stanno per scoppiare

dal portale www.blognews24ore.com Un articolo di David Stockman, pubblicato il 6 giugno sul portale Daily Reckoning “Quasi ovunque nel mondo,…

9 anni ago

La BSI e tutte le altre banche del mondo – Un pensiero “estremo” di Rivo Cortonesi

Ho "sollecitato" l'amico Rivo Cortonesi, toscanaccio senese, sull' "abisso BSI". Mi ha risposto così. Francesco sono in vacanza termale e…

9 anni ago

Tassi negativi : le banche rifiutano di rimunerare i clienti

dal portale www.blognews24ore.com In Francia, 438 persone che hanno sottoscritto un credito immobiliare a tasso variabile chiedono alle banche di…

9 anni ago

Il “piano di aiuto alla Grecia” è servito a salvare… le banche europee!

dal portale www.blognews24ore.com Il 95 % dei 220 miliardi di euro che i creditori internazionali hanno versato al governo greco…

9 anni ago

Un furto? Sì, ma legalizzato! – di Gianfranco Soldati

  Rileggere per rinfrescare la memoria riserva talora gradevoli conferme, talaltra spiacevoli smentite. Scrivevo su questo portale il 17 novembre…

9 anni ago

I Liberisti e le banche – di Rivo Cortonesi

Articolo apparso sul CdT Leggere il programma dei Liberisti su www.liberisti.org Il programma elettorale dei Liberisti può sintetizzarsi nell’impegno di…

10 anni ago

L’iniziativa sulla privacy – Queste parole di Pelli hanno quasi 2 anni

Dunque il Consiglio federale si è dichiarato CONTRARIO all'iniziativa sulla privacy, lanciata nell'autunno 2013 da PLR, PPD e UDC. Riflettendo…

10 anni ago

Rivo Cortonesi il Liberista – Un pensiero per il 1° agosto

Riportare i Comuni al centro della vita istituzionale del Paese Gli ultimi eventi che vedono opposto il Ticino all'Italia nella…

10 anni ago

La Merkel ha messo il cappio al collo alla Grecia – di Donatello Poggi

Ricevo e pubblico questo vivace e aggressivo articolo di Donatello Poggi, non senza sottolineare che esso non impegna la Redazione.…

10 anni ago

“Il denaro si stampa quando serve” – di duccio maggio

Questo è un semplice post di duccio maggio, che risponde polemicamente a GS1235 e che trasformo in articolo, perché giudico…

10 anni ago

Le grandi banche iniziano a fatturare interessi negativi sui depositi in euro

Il Wall street Journal scrive che diverse grandi banche hanno iniziato a fatturare interessi negativi sui depositi in euro dei…

10 anni ago

Il Voltamarsina, la scuola del Sessantotto e il tormentone bancario – di Gianfranco Soldati

Cambiare si può? I cosiddetti “voltamarsina” o “voltagabbana” vengono chiamati in tedesco “Slalomfahrer” o “Wendehälse”, “colli girevoli”, come quello del…

11 anni ago

Banche too big to fail e too small to survive

I fallimenti delle banche non sono più da escludere, soprattutto quando si pensa che non vi saranno conseguenze sistemiche. I…

11 anni ago

Di combriccole varie, con elementi di botanica – di Gianfranco Soldati

Il meno che si possa dire è che il dottor Soldati ha scarsa simpatia per i banchieri contemporanei. A mio…

11 anni ago

Fine del segreto bancario. Molti svizzeri nel panico

In Svizzera il segreto bancario ha una lunga tradizione e per molti anni era considerato quasi legittimo non dichiarare al…

11 anni ago

Storie economiche di ordinaria follia (Zibaldone 7) – di Gianfranco Soldati

A metà 2012 ho pubblicato un paio di articoli in cui denunciavo il furto legalizzato che i comuni mortali subiscono…

11 anni ago

Il Consiglio federale sottoscrive convenzioni contrarie agli interessi del Ticino?

Interpellanza al Consiglio federale (fdm) Come non giudicare "ragionevoli" queste argomentazioni? Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol…

11 anni ago

Referendum FATCA, un’occasione da cogliere – di Lorenzo Quadri

Come dite, "accordo"? Sembra piuttosto un diktat! Lorenzo Quadri, dopo il duro scontro sul vicesindacato di Lugano, che l'imperscrutabile "ago…

11 anni ago

“EWS ci sta portando in un baratro!” – Intervista a Iris Canonica

Il diktat statunitense, il cui contenuto rimane segreto, portato in parlamento da Eveline Widmer-Schlumpf, infiamma gli animi. Cedere è da…

12 anni ago

Viaggio allucinante nei forzieri dell’UE – di Gianfranco Soldati

Promessa mantenuta Caro Francesco, ti ho promesso, con lettera del 2 maggio, di spiegare “minuziosamente” i motivi che mi hanno…

12 anni ago

Crisi economica e affari giudiziari. Per le grandi banche il futuro è nero

Per le grandi banche il futuro è nero. Lo prevede l'agenzia di rating statunitense Fitch Ratings, che analizza le prospettive…

12 anni ago

Rapina in banca! (capitoli 1°, 2°, 3°, 4° e ultimo) – di Gianfranco Soldati

AVVERTENZA DELL'AUTORE.  Il linguaggio dell'articolo potrebbe sembrare eccessivo, e quindi insignificante (Talleyrand), ma messo in rapporto con l’enormità della pensata…

12 anni ago

Prova a pensare come un ladro! – Riecho Economia e Libertà

Born to be free Una classica raccomandazione degli esperti di sicurezza è: "Prova a pensare come un ladro". E' una…

12 anni ago

Le retrocessioni fra tribunale federale e finma – di Stelio Pesciallo

Ha suscitato ampie discussioni  negli ambienti finanziari  la sentenza del  Tribunale federale del marzo 2006 nella quale è stato enunciato…

12 anni ago

Un paese sotto tiro per i troppi cedimenti – di Iris Canonica

La Svizzera e la sua importante piazza finanziaria sono ormai da anni al centro degli attacchi di paesi esteri e…

13 anni ago

Terrorizzante Grübel: “Questo è solo l’inizio!”

”La fine della Wegelin è il primo atto di un attacco eccezionalmente violento alla piazza finanziaria svizzera”. L’ex CEO dell’UBS…

13 anni ago

Terrorizzante Grübel: "Questo è solo l'inizio!"

”La fine della Wegelin è il primo atto di un attacco eccezionalmente violento alla piazza finanziaria svizzera”. L’ex CEO dell’UBS…

13 anni ago

Banche nella crisi, le nere previsioni di Grübel

I banchieri svizzeri possono mettersi il cuore in pace. I loro bonus per il corrente anno saranno nettamente più bassi…

13 anni ago

This website uses cookies.