Brexit : il primo ministro britannico Theresa May inizierà nell'aprile 2017 i negoziati con i paesi europei. Malgrado la severa…
Secondo uno studio di KPMG, le banche europee detengono circa 1'200 miliardi di euro di crediti tossici. Un problema per…
Martedì 4 novembre la Banca centrale europea (BCE) inizia ad assumere la supervisione delle 120 banche più grandi della Zona…
Stress test : 25 su 130 banche europee hanno fallito agli stress test promossi dalla Banca centrale europea. In totale…
Con 55'000 miliardi di euro, nel 2013 il colosso bancario germanico Deutsche Bank è diventato la banca più esposta ai…
Gli Stati Uniti stanno cercando di indebolire l'Europa e le sue più grandi banche per ottenere l'annullamento dei loro debiti…
Il gruppo bancario francese BNP Paribas attaccato dagli Stati Uniti e esortato a pagare più di 10 miliardi di dollari…
La Commissione europea si prepara a chiedere alle banche europee cosa hanno fatto dei 1'000 miliardi di euro ricevuti di…
"Sei anni dopo la crisi finanziaria, l'Europa non ha ancora portato una soluzione al caos del settore bancario - scrive…
I giganti bancari giudicati too big to fail, ossia troppo grandi per poter fallire, beneficiano ancora di garanzie implicite degli…
Le attuali tensioni in Ucraina si aggiungono a un marasma economico che nel paese dura da tempo e portano a…
Dopo il Fondo monetario internazionale e la Bundesbank, è ora il turno dell'Unione europea di suggerire apertamente che il risparmio…
"Un numero insufficiente di banche europee è stato smantellato, scomparendo dai mercati". Non sono le parole di un rivoluzionario che…
Chi controlla i soldi della nazione, controlla la nazione. (Thomas Jefferson, politico statunitense, 1743-1826) La Banca centrale europea obbliga le…
Tutti sanno che le banche europee si trovano in difficoltà e che di conseguenza hanno ridotto le somme dei prestiti…
Joerg Asmussen, membro del Consiglio esecutivo della Banca centrale europea, lancia l'allarme : il prelievo forzoso dai conti bancari dei…
Le banche sono il tallone d'Achille dell'Europa. La loro pericolosità non deve più essere provata, è sufficiente considerare la classifica…
Manca più di un anno alla fine del programma europeo di aiuti alle banche e gli istituti di credito del…
Peter Bofinger, consigliere economico del governo tedesco, ritiene che la Banca centrale europea debba ridurre di mezzo punto il suo…
Dal World economic Forum di Davos, il presidente della banca centrale europea Mario Draghi chiede ai governi della Zona euro…
Più di 36 milioni di euro sono stati incassati da un gruppo di hacker, attraverso un furto ai danni di…
Tra dicembre 2011 e febbraio 2012, la Banca centrale europea ha concesso prestiti alle banche europee per un totale di…
Il Comitato di Basilea sulla supervisione bancaria sottolinea come manchino ancora fondi alle grandi banche europee per essere in regola…
Giovedì 6 settembre il Comitato di politica monetaria della Banca centrale europea si riunirà per esaminare la situazione nella Zona…
La Commissione europea presenterà entro il 12 settembre le proposte per mettere in opera un supervisore bancario nella Zona euro…
Nella Top 50 delle banche più sicure per l'anno 2012 c'è un solo istituto di credito svizzero, la Banca cantonale…
Sul quotidiano economico Financial Times, un banchiere americano afferma che : "La cosa migliore che si possa fare è smobilizzare,…
Alla fine di gennaio erano 14 le nazioni che potevano vantarsi del rating AAA, la tripla A che indica la…
Dall'Europa agli Stati Uniti il settore bancario sprofonda sempre più in una crisi nera. E' parere di diversi analisti finanziari…
Dopo aver portato la nota dello Stato italiano a due soli scalini dal livello spazzatura, ecco che l'agenzia di rating…
Le banche europee hanno raggiunto l’obiettivo di rastrellare capitali per 114,7 miliardi di euro entro la fine di giugno. Lo…
L’Esma, l'autorità europea che vigila sui mercati finanziari, ha aperto un’inchiesta sulle tre grandi agenzie di rating statunitensi, Moody's Investors…
Bruxelles, summit europeo del 28 e 29 giugno : tra i principali temi in discussione vi è anche quello di…
Dopo il downgrade del 7 giugno di ben otto banche germaniche, l'agenzia di rating Moody's taglia la nota sulla qualità…
Dal 2008 al 2011 per aiutare le loro banche gli Stati europei hanno speso 4.500 miliardi di euro. Michel Barnier,…
Nel tentativo di scongiurare un peggioramento della crisi nella Zona euro, a giugno la Banca centrale europea, con l'approvazione della…
Le banche americane hanno liquidità da vendere grazie alle manovre della Federal Reserve, mentre quelle europee sono deboli. L’imprenditore miliardario…
"Negli ultimi tre anni e più, le banche centrali sono state costrette ad adottare misure insostenibili, al fine di sostenere…
Per conformarsi alle nuove disposizioni di Basilea III sui fondi propri, le banche europee hanno bisogno di 485.6 miliardi di…
Mercoledì 29 febbraio la Banca centrale europea metterà a disposizione delle banche in difficoltà liquidità per circa 500 miliardi di…
Dove sono andati a finire i 203 miliardi di euro al tasso dell' 1% che le banche italiane hanno ricevuto…
Sono molte le banche statunitensi fallite dall'inizio della crisi economica del 2008. Perlopiù si tratta di banche di piccole-medie dimensioni,…
I difficili negoziati tra il governo greco e i creditori privati proseguono oggi con l'incontro tra Charles Dallara, direttore generale…
Lo scorso dicembre, costatando le difficoltà del mercato interbancario, la Banca centrale europea aveva offerto prestiti su tre anni a…
Nel 2012 le banche europee dovranno rifinanziare l’equivalente di 700 miliardi di euro di obbligazioni che giungeranno a scadenza. A…
Per anni le banche austriache si sono mostrate generose nel concedere crediti attraverso le loro filiali nell'Europa dell'Est e per…
Il sociologo e politico svizzero Jean Ziegler si esprime, sul sito Presseurop.eu, sulla crisi che sta colpendo molti paesi europei.…
Vi è molta confusione attorno alle cifre stimate per rafforzare il sistema bancario europeo. La banca statunitense Goldman Sachs calcola…
Scrive il Financial Times che diverse grandi banche in Germania, Francia e Gran Bretagna sono state accusate di aver manipolato…
"Complotto americano, tam-tam organizzato"... questo e altro si era detto quando il 27 agosto scorso, la nuova direttrice del Fondo…
“Una pioggia di dollari per le banche europee". E’ il titolo di un editoriale sul quotidiano polacco Rzeczpospolita dopo che…
L’esposizione complessiva delle banche tedesche sul debito sovrano della Grecia è stata valutata a fine di giugno a 8,6 miliardi…
La crisi impone ai regolatori internazionali lo studio di nuove norme per gli istituti finanziari operanti in Europa e stando…
L’istituto di credito Nordea, la cui sede centrale è a Stoccolma, ha annunciato la soppressione di 2’000 posti di lavoro…
This website uses cookies.