Il corso del franco svizzero ha reagito mercoledì 10 settembre a un articolo del Wall Street Journal che evocava la…
Un'associazione vuole permettere alla Banca Nazionale Svizzera di creare tutta la moneta in circolazione. In questo modo la Svizzera avrebbe…
La Banca nazionale svizzera, la Banca centrale europea, le banche centrali della Zona euro e la Banca di Svezia hanno…
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha chiuso l'esercizio 2013 con una perdita notevole, a causa della perdita di valore dell'oro.…
La Banca Nazionale Svizzera ha deciso di mantenere l'attuale politica monetaria e il corso di 1.20 franchi per un euro.…
Il Consiglio federale ha raccomandato di respingere l'iniziativa popolare "Salvate l'oro della Svizzera", senza contro-proposte, in quanto limiterebbe la libertà…
Il fondo istituito dalla Banca nazionale svizzera per gestire gli attivi tossici di UBS risalenti alla crisi finanziaria del 2008,…
Thomas Jordan, presidente del direttorio della Banca nazionale svizzera, ha di recente ammesso i notevoli rischi presi dall'istituto finanziario nel…
L'accordo fiscale con gli Stati Uniti potrebbe generare multe salate che condurranno le piccole banche svizzere alla rovina. In questo…
Non vi sono mai stati in circolazione tanti biglietti da 1'000 franchi come di questi tempi. Una spiegazione è legata…
Il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, ritiene importante rinforzare la parte di fondi propri dell'istituto monetario, dopo il…
La Banca nazionale svizzera torna regolarmente sui rischi legati alla dinamica del mercato immobiliare. Oggi la tendenza non si traduce…
TOO BIG TO FAIL - Il problema posto dalle banche troppo grandi per fallire non è ancora stato risolto, commenta…
L’aumento delle riserve della Banca nazionale svizzera, accusata di essere un grande hedge fund preoccupa. Scenari catastrofici vengono elaborati ma…
Con i suoi massicci acquisti di obbligazioni di Stato, la Banca nazionale svizzera contribuisce a far scendere il costo dei…
L'euro è salito venerdì mattina verso le 11h a 1.2114 franchi, per la prima volta dallo scorso mese di marzo.…
Per smorzare l'impatto della forza del franco sull'euro, un anno fa la Banca nazionale svizzera introduceva il tasso di cambio…
L’ex presidente della Banca nazionale svizzera Philipp Hildebrand prepara il suo rientro sulla scena pubblica. Dopo l’intervista di giugno concessa…
Negli ultimi 12 mesi, la Svizzera ha creato 40 milioni di utili dai suoi circa 110 miliardi di franchi di…
Di fronte alla crisi dell’euro, la Banca nazionale svizzera aveva fissato un limite massimo di cambio a 1.20 franchi per…
La Svizzera vive di esportazioni e il mercato europeo è ancora in larga misura la parte preponderante di tali esportazioni,…
I sostenitori della soppressione del tasso di cambio franco-euro a 1.20 sono stati vivamente criticati mercoledì al Consiglio Nazionale. Anche…
Obbligata a continui, ingenti acquisti di euro per sostenere il corso fisso di 1.20 franchi per 1 euro, stabilito nel…
In un'intervista pubblicata sulla SonntagsZeitung, il presidente della Banca nazionale svizzera Thomas Jordan difende il tasso minimo di cambio di…
Il Fondo monetario internazionale ha dichiarato martedì che il franco svizzero è troppo forte e che l'economia svizzera è minacciata…
La Banca nazionale svizzera continua a soffrire della forza del franco. Da un comunicato odierno si apprende che nel primo…
Ha lasciato di stucco molti il fatto che la difesa del tasso di cambio minimo del franco svizzero rispetto all’euro…
Thomas Jordan è stato confermato dal Consiglio federale presidente della Banca nazionale svizzera. Il Consiglio di banca sarà presieduto da…
La Banca nazionale svizzera difende il cambio di 1.20 franchi per 1 euro, deciso il 6 settembre 2011. Gli scambi…
La soglia del cambio fissato dalla Banca nazionale svizzera di 1.20 franchi per 1 euro deve essere mantenuta, sostiene il…
La Procura di Zurigo ha avviato martedì un'inchiesta penale contro il Consigliere nazionale UDC Christoph Blocher, per violazione del segreto…
L'ex Consigliere federale Adolf Ogi si è espresso in maniera critica sul ruolo tenuto dal suo partito nel caso Hildebrand.…
L'ex Consigliere federale Adolf Ogi si è espresso in maniera critica sul ruolo tenuto dal suo partito nel caso Hildebrand.…
Il Corriere del Ticino propone oggi un’intervista al presidente del PLR svizzero Fulvio Pelli riguardo alla vicenda BNS-Hildebrand. Riguardo alla…
Il presidente della Banca nazionale svizzera, Philipp Hildebrand, si è dimesso lunedì 9 gennaio con effetto immediato. Lo comunica una…
In un’intervista apparsa sulla Basler Zeitung, Christoph Blocher si esprime ancora duramente sulla vicenda Hildebrand, asserendo che “C’è del marcio…
"Spero che Christoph Blocher e la Weltwoche renderanno conto alla giustizia. Perchè la Weltwoche ha avuto accesso a documenti interni…
Sottoposto a una enorme pressione, il Consiglio della Banca nazionale svizzera prende una decisione drastica. Tutte le operazioni effettuate da…
Sottoposto a una enorme pressione, il Consiglio della Banca nazionale svizzera prende una decisione drastica. Tutte le operazioni effettuate da…
Mercoledì 4 gennaio, tramite un comunicato stampa il Consiglio federale ha diramato la sua posizione riguardo la vicenda di presunto…
Sei banche centrali si uniscono per un intervento coordinato contro le tensioni dei mercati finanziari. La Banca nazionale svizzera, la…
Il pacchetto delle misure adottate dal Parlamento per lottare contro il franco forte non può essere attaccato da alcun referendum.…
La strategia che la Banca Nazionale Svizzera ha adottato stamani per lottare contro la forza del franco (vedi articolo correlato)…
La Banca Nazionale Svizzera ha deciso di ridurre al minimo il tasso direttore, allo scopo di porre fine all’irrefrenabile spinta…
In occasione della sua seduta odierna, il Consiglio federale ha nominato Alfredo Gysi, CEO della BSI, nuovo membro del Consiglio…
This website uses cookies.