A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare un’insolita installazione. Si intitola “Via Crucis su rotaie” e si potrà ammirare fino al 30…
Quotidiano della Svizzera italiana
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare un’insolita installazione. Si intitola “Via Crucis su rotaie” e si potrà ammirare fino al 30…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all’artista Aymone Poletti, che ha già scritto 7 articoli per Ticinolive. Ne è uscito un testo imponente, colto, profondo. Impegnativo da leggere,…
Non è stato facile realizzare questa intervista. La giovane artista Aymone Poletti aveva già scritto una serie di articoli di grande interesse per Ticinolive ed a un certo punto il…
2016 Alberto Giacometti (1901–1966) è uno fra i più noti artisti svizzeri del Novecento. Nel 2016 il mondo dell’arte ne ricorda il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa. Fino al 15 gennaio…
intervista ad Eleonora Castagnetta Botta (ottobre 2016) Dal 10 ottobre al 10 dicembre 2016 gli spazi espositivi di Artrust a Melano sono allestiti per una nuova ed interessante mostra dedicata…
Oggi il pensiero del giorno, in via eccezionale, è un’immagine, un quadro. La luna d’argento – di Aymone Poletti
“In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro.” * * * Fabiola Quezada nasce a Temascalapa, presso Città del Messico. Nel 1991 ottiene la…
NOTA. Come forse non tutti sanno, gli editori di Ticinolive si suddividono in “Frenesia della Privacy” e “Chissenefrega della Privacy” Il dibattito è dunque molto intenso in seno al portale.…
2016 L’artista e la sua musa Fino al 25 settembre, la mostra fotografica di un maestro del secolo scorso * * * Per questo artista – cultore della “gioia malinconica”,…
Con l’opening di ieri sera (1° settembre) ha aperto i battenti a Lugano la prima importante edizione di WOPART (Work on Paper Fair), l’innovativa rassegna fieristica completamente dedicata alle opere…
È in corso a Venezia (sino al 5 agosto) presso le Fondamenta San Gioacchin, sestiere di Castello, la mostra personale dell’artista luganese Aymone Poletti, che partecipa al progetto “VAP Venice…
Pubblichiamo con piacere questa notizia, che ha anche il potere di suscitare la nostra curiosità verso le originalissime concezioni dell’artista. Aymone Poletti ha pubblicato su Ticinolive più di 20 articoli,…
L’esposizione intitolata “Il giardino della mente”, inaugurata il 17 Novembre (e visitabile fino al 10 gennaio) presso la De Primi Fine Art Gallery di Lugano, propone opere appartenenti a diversi…
Venerdì 11 novembre a Chiasso, presso lo Spazio Officina (adiacente al m.a.x. museo), si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Donazioni I. Percorsi della creatività dal Novecento al nuovo Millennio”. Hanno…
studio meyer e piattini | via sirana 79 | 6814 lamone | svizzera Vernissage venerdì 25 novembre a partire dalle ore 18.00 Introduce la mostra l’Architetto Rolando Zuccolo Lo studio…
La 15.a Biennale di Architettura di Venezia, intitolata “Reporting from the Front” e che chiuderà il 27 Novembre, ha avuto come tema il miglioramento della qualità della vita e degli…
Studio Meyer e Piattini – 2 settembre / 14 ottobre Ancora qualche settimana per vedere una proposta alternativa nel grande calderone-panorama culturale del luganese. La mostra non si trova di…
4 settembre 2016 – 8 gennaio 2017 al LAC Quella dedicata a Signac e aperta da poco a Lugano, è una mostra importante e ideale per iniziare al meglio il…
Pancia mia fatti capanna! A Bellinzona, da venerdì fino a questa domenica, oltre 60 spazi sono stati assegnati e destinati agli stand gastronomici, ai bar e in poche parole ai…
And now the good news L’esposizione, inaugurata il 28 Maggio (e aperta fino al 15 agosto) presso il LAC, si focalizza su un linguaggio espressivo particolare, quello dei quotidiani che…
Una mostra diversa e piuttosto eccentrica alla fondazione Cartier di Parigi La fondazione Cartier per l’arte contemporanea (che dal 1994 ha sede a Parigi e si trova in uno stabile…
“Il denaro costa poco, la libertà non ha prezzo” Il 2016 si è portato via ancora un altro protagonista dell’arte e della cultura del XX Secolo: il 25 Giugno è…
Per la città di Lugano, si preannuncia una bella estate ricca di manifestazioni culturali ed artistiche. Il 23 giugno si è infatti inaugurato il Longlake Festival (già alla sua sesta…
24 giugno – 9 settembre 2016 La De Primi Fine Art di Lugano è lieta di annunciare la mostra di Aymone Poletti e Barry Iverson dal 24 Giugno al 9…
L’artista Aymone Poletti commenta in questo profondo articolo una notevole mostra tenutasi (2014) nella sede del Museo Cantonale d’Arte in via Canova. * * * Consiglio una visita a questa…
Questo articolo è “datato” (ha quasi 5 anni) ma conserva intatto il suo fascino segreto, che altro non è se non il fascino misterioso e decadente di Venezia. Ce lo…
Il pensiero del giorno oggi… non è un pensiero, ma un quadro. Un’opera della brava artista (e gallerista) ticinese Aymone Poletti, che proprio martedì scorso ha inaugurato nella sua galleria…
La galleria d’arte spazio78 è orgogliosa di presentare una mostra personale dedicata al lavoro dell’artista Italo Valenti (1912 – 1995). Per questa occasione è proposta una raccolta (arricchita da numerose…
Consiglio la visita di questa mostra che, grazie anche alla preziosa attenzione nell’allestimento della stessa, racchiude una poetica unica ed una intensità espressiva che permette agli spettatori di immergersi completamente…