astronomia

Le piramidi di Marte | di David Cuciz

Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa, a altre ipotesi abbastanza tirate…

6 mesi ago

Una nuova era per l’astrofisica: come le onde gravitazionali ci raccontano l’universo

2017 È una data storica quella di oggi per l’astronomia e la fisica: l’annuncio contemporaneo di tre istituzioni importantissime a…

7 mesi ago

Dai confini della nostra conoscenza dell’Universo arriva la prima immagine di un buco nero

  Un evento che può definirsi senza ombra di dubbio storico, quello avvenuto lo scorso 10 aprile quando al mondo…

7 mesi ago

“Così in Cielo, così in Terra: Simbolismo Astronomico nelle Chiese Medioevali”

Le Chiese Medioevali ci parlano: la loro orientazione astronomica ci svelano credo, etnia, devozione.  Il Professor Adriano Gaspani, astrofisico di…

10 mesi ago

K2-18b: il primo esopianeta con presenza di vapore acqueo nell’atmosfera

2019 Dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble hanno fatto luce per la prima volta sulla presenza di vapore acqueo nell’atmosfera…

12 mesi ago

Intervista al Professor Adriano Gaspani | Applica l’Astrofisica all’Archeologia

Il Professor Adriano Gaspani, ricercatore astrofisico, autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche e di oltre 30 volumi pubblicati, applica l’astrofisica…

1 anno ago

La splendida cometa Neowise sarà visibile ancora per qualche giorno

Una bellissima cometa, con la caratteristica coda lucente, si è avvicinata al Sole gradualmente, da quando, da marzo, era stata…

5 anni ago

Un asteroide molto vicino alla terra

Oggi passerà l’asteroide 2020 GH2 e sarà molto vicino alla terra: passerà infatti entro la distanza della Luna, ma per…

5 anni ago

Un ammasso di stelle si dirige verso la Terra a 1000 km al secondo

Un ammasso di stelle punta verso la Terra alla velocità di 1000 km al secondo. Vista così la notizia potrebbe…

11 anni ago

Gli eventi astronomici del 2014

In questo nuovo anno si produrranno eventi astronomici importanti. Dal portale di divulgazione scientifica National Geographic Italia una selezione degli…

11 anni ago

Nell’Età della pietra vi era grande interesse per l’astronomia

L’astronomia era molto importante per tutte le civiltà dell’Età preistorica della pietra. E' un fatto che nessun archeologo metterebbe mai…

12 anni ago

This website uses cookies.