Il Tribunale federale ha concesso l’effetto sospensivo ai ricorsi contro la modifica della Legge sui trasporti pubblici e il Regolamento…
Con questo sì, meno traffico subito per una migliore qualità di vita (titolo originale) * * * Sulla votazione più combattuta…
Per il consigliere di Stato Zali e la sua linea ecoleghista un test fondamentale. Verdi e socialisti la sostengono a…
I democentristi sono arrabbiati e non moderano le parole: su questa faccenda l'alleanza Lega/UDC non c'è proprio. Noi ci…
Sono state consegnate oggi alla Cancelleria dello Stato a Bellinzona oltre 24’000 firme a sostegno del Referendum che chiede che…
Secondo il Corriere odierno contro la Tassa di collegamento ideata da Claudio Zali e approvata dal Gran Consiglio sarebbero state…
L'ex consigliere di Stato Gabriele Gendotti attacca sulla Regione la cosiddetta Tassa di collegamento elaborata dal ministro Zali, contro la quale è…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la linea del portale. Ci permettiamo di ribadire un concetto che…
“La tassa di collegamento per un’adeguata promozione del trasporto pubblico” (titolo originale) Il consigliere di Stato Zali pubblica sul Mattinonline…
Comitato cantonale UDC ieri sera a Tenero (non eravamo presenti). Il parlamento democentrista ha votato, all'unanimità con due soli astenuti,…
COMUNICATO UFFICIALE AreaLiberale ha deciso di aderire al referendum lanciato dall'ASSEA unitamente ad altri partner dell'economia ticinese. In occasione del…
Diciamo subito che quella dell'ASSEA e delle Associazioni economiche ci sembra la mossa giusta. Il contribuente, chiamato per la centesima…
Secondo le "Cronache" della RSI le Associazioni economiche**, e in particolare la Grande distribuzione, hanno deciso di lanciare il referendum…
Il mio pensiero del giorno va al voto del Gran Consiglio sulla Tassa di collegamento elaborata dal ministro Zali, approvata…
La cosiddetta Tassa di collegamento, ideata dal consigliere di Stato leghista Claudio Zali, è stata accettata oggi dal Gran Consiglio…
Sui "balzelli" (tassa di collegamento) si riaccende la battaglia tra le Associazioni economiche e il ministro Zali (nella foto Michele…
Sussistono diversi dubbi sulla proposta Il PLR risponde alla messa in consultazione della modifica della Legge sui trasporti pubblici È…
Il ministro Zali ha deciso, a sorpresa, di congelare la cosiddetta "tassa di collegamento", elemento centrale di quella che ci…
Il Tribunale federale ha ritenuto manifestamente arbitrario il comportamento del Consiglio di Stato Importante vittoria per l'ASSEA Comunicate alle parti…
La cosa che più colpisce in questo breve pezzo è l'infatuazione quasi mistica per quel neo ministro che siamo ormai…
COMUNICATO Il Tribunale federale ha accolto il ricorso contro la riduzione dei posteggi Con Sentenza di data 18 dicembre 2014…
(Più precisamente: il suo regolamento) Piccola notizia-bomba proveniente da Losanna: il Tribunale federale ha annullato le modifiche apportate dall'on. Zali…
Ricevo e pubblico questo articolo dal forte contenuto emotivo. Un punto che dovrebbe essere analizzato a fondo dagli "psi" è…
Dopo la caduta in Gran Consiglio della tassa sui parcheggi COMUNICATO STAMPA Dopo aver preso atto del rinvio al Governo…
NO al referendum sugli ecoincentivi Il Fronte degli Indignati si dice contrario al referendum contro il credito di 16 milioni…
Affido il primo "pensiero del giorno" al ministro leghista Zali, il quale sulla Regione dichiara (tra l'altro): "Mi ha sorpreso negativamente…
NO alla Tassa di collegamento ... senza collegamento! (fdm) Se si volesse fare un commento, dovrebbe essere all'incirca questo. Lo Stato…
L'ASSEA, Associazione Economia e Ambiente: "Tutte le nuove misure proposte dal CdS non solo non ridurranno il traffico, ma potrebbero…
Regolamento sui posteggi – Modifiche inutili e controproducenti (fdm) Ci limitiamo, oggi, alla pubblicazione integrale del comunicato dell'ASSEA, Associazione Economia…
Siamo intervenuti, lunedì 3 novembre, alla conferenza stampa indetta dalla nuovissima associazione all'Hôtel de la Paix. Hanno incontrato i giornalisti…
This website uses cookies.