PERCHÈ NON PRENDERE ESEMPIO DA CHI È PIÙ BRAVO DI NOI? (titolo originale) Molti di noi vivono nell’affluente Europa, senza volerlo,…
Uno studioso ungherese, Tibor Mende, pubblicò nel ’62 un bel saggio “La Cina è alle spalle”. Era una Cina sottosopra…
“Io non sono artista europeo. Ma non sono neanche un artista dell’Asia centrale. Ho un’educazione, una mentalità, una filosofia asiatica.…
Dicevamo che il Sol Levante, malgrado sia diverso culturalmente, si trova ad affrontare più o meno gli stessi nostri problemi,…
È passato del tempo da quel lontano 29 marzo 1979, il mio viaggio in treno da Pyongyang a Myoyang. Avevo ottenuto…
Il Comunismo cinese Dopo anni di sofferenza l'irresistibele ascesa di Xi Jinping Oggi più che mai l’Asia e soprattutto la…
Papa Francesco (Bergoglio) sarà in Asia dal 19 al 21 ottobre. Visiterà la Tailandia ed il Giappone: due paesi interessanti,…
Asia Ramazan Antar non è morta recentemente. E' morta il 30 agosto del 2016, in battaglia contro l'Isis. Aveva 20…
di Vittorio Volpi Sebbene abbia trascorso trent’anni in Estremo Oriente (Tokyo) ed abbia studiato molto, incluso aver messo nella zucca…
Il pres. di IEA Achille Colombo Clerici (a destra) con Shinichi NAKATSUGAWA Console Generale del Giappone e con Alberto Moro…
I recenti sviluppi in Medio Oriente e la tragica situazione siriana devono essere spunto per una approfondita riflessione riguardo all’importanza…
This website uses cookies.