Il collettivoAAA in collaborazione con lo Spazio 1929 presenta 27metricubi a Lugano in occasione del VII LongLake Festival. Un cubo di…
La casa torre è del 1879, offre una vista mozzafiato e pure... un fantasma! C'è un edificio, nella contea dello…
I ricevimenti di Arminio sono memorabili e grandiosi, ma non così frequenti. Dovete starci attenti, per non rimanere esclusi. La…
Si è spento all’età di 88 anni lo scultore ticinese più conosciuto al mondo: Nag Arnoldi, nato a Locarno il…
Il Parlamento ha recentemente approvato a maggioranza l’iniziativa di Lorenzo Jelmini “Per una scuola media inclusiva anche delle famiglie i…
ReArtUp#1 Arte, musica, buon cibo ma soprattutto innovazione e stupore Questo è il risultato del primo evento organizzato lo scorso…
Le eccellenze enogastronomiche e culturali di Lugano e della sua regione presentate in una serie di eventi a Roma Tra…
Si è spenta a 85 anni Marta Marzotto, modella e stilista italiana. Marzotto è stata spesso definita come una donna…
Abbiamo ricevuto il ricco programma dell'evento culturale che si aprirà tra pochi giorni al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno.…
Tra le diverse iniziative pensate per festeggiare i 90 anni del Giornale del Popolo, ci sarà anche il lancio di…
Le edizioni ELR sono state create dall’artista editore Jean Olaniszyn, inizialmente, dal 1980 al 1996, con sedi ad Ascona e…
Nel precario equilibrio del ventesimo secolo, fugacità ed equilibrio s'intrecciano, in prospettive differenti, ma eguali, nella loro dinamicità. l'americano Calder…
14 giugno 2016, ore 11. Varese splende nel sole novello che palpita d’oro in un crescendo d’aureo vigore, man mano…
Biennale di Venezia, guardare Avanti. Il logo è una donna su una scala, che scruta un orizzonte vasto, vuoto, ma…
"Celeste è questa corrispondenza d'amorosi sensi" scrisse il Foscolo, ad indicare che l'amore vince, con la sua eternità, la morte. E…
Jean Honorè Fragonard, pittore francese e cosmopolita, esponente del raffinato mondo rococò ormai al tramonto, indagò, sotto l’astuta maschera della…
Karthoffelhaus di Sigmar Polke, realizzata dal 1967 al 1990 esprime esistenzialmente il concetto dell'umanità della fine del '900, ingabbiata in…
Lo scultore britannico Tony Cragg si colloca sulla linea dei suoi illustri predecessori britannici del Romanticismo inglese. Così come l'ottocentesco…
Quando lo stile Vittoriano si fonde nell’India. Con la grazia principesca dei Preraffaelliti. La collezione primavera-estate 2016 dello stilista libanese…
La direttrice Loredana Bianchi Il Museo in erba, nato come prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi dopo…
Il 6 aprile apre a Lugano The Art Gallery, in via Frasca, con la mostra Arte Internazionale del XX Secolo…
Le collezioni di Giovanni Züst nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo * * * Giovanni Serodine - San…
“... L’arte è una batteria che non si spegne mai, sa sempre rinnovarsi e dare vitalità persino nelle guerre. Ci…
In fondo alla navata principale di Santa Maria Novella, sospeso a 45 metri di altezza, domina, su tanta bellezza…
Uno sguardo al passato In epoche medioevali, fu abitata dalla comunità romana degli Ausuciates. Vi si avvicendarono diversi nuclei religiosi…
Non vi dico "Guardatemi, esisto!" ma "Decifratemi! Possiamo sperimentare nuovi mondi" Domani sera 24 ottobre la pittrice Daniela Patrascanu parteciperà…
Venerdì 25 luglio abbiamo visitato MolArte, un'interessante mostra di opere d'arte allestita dagli organizzatori Anna Choi, Aurèle Oggier e Ivan…
(fdm) Molare è il mio villaggio d'origine paterna, un minuscolo villaggio dove ho trascorso le estati della mia infanzia e…
Dal Piemonte (Asti, Alba, Torino) a Lugano, all'USI e alle numerose gallerie d'arte che costellano la Città. Oggi nel salotto buono…
Daniela in Toscana Un mondo variegato, fatto di artisti e di politici Matteo Renzi, il rottamatore Nasce una pittrice: la…
Da Bucarest a Lugano attraverso Firenze Un'infanzia e una giovinezza all'ombra del Dittatore La triste Romania di Ceausescu Poi l'Italia...…
This website uses cookies.