Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell'arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in…
Arminio giovane (non che ora sia vecchio)Francesco De Maria Come ricorda Flavio Cotti, questo grande uomo politico? Arminio Sciolli Flavio Cotti era…
"Spero di vederla un giorno alla testa del Festival" (di Locarno) "Mario vieni a noi!" "Rudy Chiappini rappresenta un mito…
prof. dr. Renaldas Gudauskas Giornata dell'indipendenza della Georgia (foto dell'Amb. georgiana) Lo sviluppo della diplomazia culturale internazionale come aspetto unico…
2016 (fdm) Ho incontrato il professor Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa a Mosca, agli inizi di giugno, nella bellissima casa di…
2017 Il Maestro Tong (v. articoli su Ticinolive) è ormai in piena attività al Rivellino. Egli ritrarrà giorno dopo giorno i…
Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l'attribuzione dei premi ISPEC ad…
2016 Maria Balanovskaya “Snow Queen” REGINA DELLE NEVI Centro culturale il Rivellino LDV di Locarno Via al Castello 1 –…
Realizzata da Francesco De Maria. 2017 Tong, Finzi Pasca, Arminio, Oksana Mas Il Festival ha ormai superato il giro di boa.…
Tre anni meno due giorni L'8 agosto 2021 si è tenuto al Rivellino di Locarno il Lituania Day (che in…
2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista…
Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a…
In una giornata inclemente, fredda e piovosa, la festa nell'antro sassoso del Rivellino è stata ugualmente grande. Si sono inaugurate…
2019 Wang Yigang è uno dei dieci migliori artisti cinesi contemporanei. Si esibirà al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno martedì…
ASTANA 2017 Eclettico, Cultore di Bellezza e Collezionista d'Arte, Arminio Sciolli racconta a Ticinolive la sua grande e intensa esperienza…
Il premio EMMA di quest'anno come miglior presentatore è l'inventore e conduttore televisivo svizzero Oksana Mazourik Francesco De Maria la…
Questa intervista è stata realizzata la sera dello scorso 20 settembre. L'intervistata è una signora del jet set internazionale, attiva…
"Quanti" di Alberto Di Fabio Inaugurazione al Rivellino il 2 maggio 2019 Arminio Sciolli, operatore culturale e gallerista, che vive con…
Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino e la Lituania… hanno già…
2018 Arminio Sciolli, patron del Centro culturale "il Rivellino", tra Michela Ris, municipale di Ascona, e Sergio Ermotti, "vedette" della serata.…
Alla Swissminiatur di Melide, famoso museo all'aperto, dove si possono ammirare i più importanti edifici e mezzi di trasporto svizzeri,…
Oggi è il compleanno di Jean. 2017 Il ticinese Jean Olaniszyn di Losone, ricercatore, operatore culturale, editore, è stato nominato…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle…
2020 Mercoledì scorso, alla presentazione della mostra di Christine Streuli "Luftlinie", abbiamo visto Arminio Sciolli, promotore culturale e patron del…
Con una selezione di fotografie presentiamo alcune personalità internazionali che hanno partecipato alla serata. Una intervista di Francesco De Maria…
Si è tenuto oggi al Rivellino Leonardo da Vinci il finissage della notevole mostra "Coherencies", in occasione della quale una…
di Maurizio P. Taiana Curiosità ed istruzioni d’uso per l’ultima opera d’arte dello scultore Pascal Murer, artista che ha posato…
I tre protagonisti in primo piano: Michele Guerra, presidente del Lions Club Alto Ticino; S.E. Laimonas Talat-Kelpsa, ambasciatore designato di…
Attesa a Locarno una importante delegazione dalla Lituania doubleview.tours/artgallery https://doubleview.tours/artgallery/ Riproponiamo il profilo di una delle artiste leader dell'evento. *****…
Jurgita Juospaityte Francesco De Maria Quando è stata fondata la Galleria del Gallo? Perché si chiama così? Quali sono le…
Da Il 6 agosto una nutrita delegazione - comprendente personalità ufficiali, imprenditori, artisti - giungerà a Locarno dalla Lituania. Il…
Come ogni anno da 569 anni a questa parte ricordiamo il genio di Leonardo Da Vinci onorando la testimonianza storica…
Ticinolive è andato in trasferta sulle rive del Verbano. Al Rivellino dell'amico Arminio ha incontrato il presidente del PPD locarnese…
La Foto del giorno è dedicata a Nadia Dresti, che il Consiglio direttivo del Locarno Film Festival ha incaricato quale responsabile ad…
JURA – MOPE -SEA in italiano «mare», ovvero la rivista d’arte, cultura e rapporti commerciali internazionali della Lituania omaggia il festival di…
Andiamo verso l'estate e - piano piano, a fatica - recuperiamo dei pezzetti di libertà. Molti eventi importanti sono "saltati"…
Il 2 maggio 1519 Leonardo da Vinci, genio universale, moriva in terra francese presso Amboise. Oggi, a distanza di 500+1…
Il famoso regista, nato il 5 aprile 1942, si trova in lock down Coronavirus nella sua casa inglese, tra le…
Questa esperienza è un cammino lungo e tortuoso che ho deciso di condividere assieme a voi ...passo dopo passo, giorno…
Ho avuto il piacere di essere invitato a questo brunch domenicale (li adoro), al quale hanno partecipato numerosi esponenti della…
L'artista Ottavio Mangiarini si racconta a Ticinolive... e Vi aspetta al Rivellino di Locarno il 6 luglio dalle h.18.00, per…
di Jean Olaniszyn Il Rivellino LDV di Locarno ricorda Leonardo a 500 anni dalla morte con la presentazione di tre mostre…
La Data, IL 2 MAGGIO, si avvicina a grandi passi, fervono i preparativi, Arminio è presissimo. Ma ha trovato ugualmente il…
Siamo andati al Capannone e, poco prima dell'inizio, abbiamo scattato una decina di foto. L'ambiente era festoso e patriottico; c'era…
Al World Expo Museum Sono state esposte alcune opere realizzate al Padiglione Italia dell'Expo di Astana (Kazakistan) 2017 e donate…
Finalmente è apparsa sulla mappa dell'Europa una nuova destinazione del pellegrinaggio artistico, e Arminio Sciolli è stato tra i primi…
C'è l'Architetto Mario Botta premiato come Miglior Personaggio del Festival, onorato quest'anno anche da una mostra presso la Pinacoteca Comunale…
Francesco De Maria “Dieci giorni in Lituania”, questo il nome dell’evento culturale che si aprirà al Rivellino all’inizio di agosto.…
Paolo Canevari, nato a Roma nel 1963, è un artista italiano di arte contemporanea che vive e lavora a New…
Mercoledì sera abbiamo dato l'addio a Izuru Mizutani, celebrato maestro giapponese che ha operato ad Astana e a Locarno per parecchie settimane.…
Performance mercoledì 20 settembre alle ore 19.30 al Rivellino
Martedì 12 settembre alla TAG Gallery di via Frasca, dalle eleganti e luminose sale, l'esperto d'arte cinese Giancarlo Ermotti ha inaugurato una…
Il mese più lungo della (ancor breve) vita di Arminio Sciolli Il nostro corrispondente ha soggiornato ad Astana dal 12…
Si chiude oggi, dopo tre mesi esatti, sotto una pioggia leggera la grande Expo 2017 del Kazakistan. Questa sera (l'ora…
(dal nostro corrispondente) Doncho Donchev realizzerà questa mattina all'interno del Padiglione Lituania, nell'acclamatissima "Magic Box", il ritratto del Commissario Romas…
Continua l'escalation di novità, eticità ed energia presentata ad Astana EXPO. C'é Salvo Cuccia, celebre regista che, assieme con Domenico Sciajno hanno presenziato…
MARTIN ROMEO è un artista multimediale italo-argentino residente a Venezia. La sua ricerca si dirige verso l'arte interattiva, spaziando dalle…
L'artista Italo-argentino residente a Venezia é giunto oggi ad Astana EXPO. Ritratto dall'artista Ottavio Mangiarini ha annunciato che si esibirà domani, con…
Imponente, superbo, infinito : EXPO Astana si erge in questi giorni in tutta la sua maestosa creatività. Arminio Sciolli direttore del…
L'attrice è vincitrice del Premio ISPEC Cultura & Cinema . Una carriera già notevolmente ricca, progetti impegnati e "cosmopolitismo interiore", Chiara Lostaglio…
Prima ha ritratto la ballerina Franca Nouvion poi il vincitore tra i bambini. L'artista italiano Ottavio Mangiarini, presente all'EXPO di Astana…
Spettacolare Astana EXPO 2017 Il Direttore del Rivellino di Locarno, Arminio Sciolli invia alla nostra redazione esclusive testimonianze dell'immediatezza dell'arte…
Premio Boccalino d'Oro Locarno 2016 - 17° Premio della Critica Indipendente presente al 70° Festival Locarno Miglior Film - Best…
L’ISPEC - Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo della Svizzera Italiana (www.ispeclocarno.info) in collaborazione con Il Rivellino LDV…
I ricevimenti di Arminio sono memorabili e grandiosi, ma non così frequenti. Dovete starci attenti, per non rimanere esclusi. La…
Ospiti di Arminio e Paolo Sciolli, attorniati da numerosi invitati Christina Krasnyanskaya (a sin.), titolare della galleria "Heritage" di Mosca:…
Sono giunti venerdì nel Ticino il famoso regista Peter Greenaway e l'artista multimediale e regista Saskia Boddeke. Domenica è stato allestito in loro onore…
Ci siamo conosciuti al Rivellino. Arminio ha fatto le presentazioni. Abbiamo subito simpatizzato. Ci siamo incontrati all'Olimpia e al Lac.…
Mercoledì 3 agosto si è aperto - con bella e qualificata partecipazione di pubblico - il "controfestival" del Rivellino Leonardo…
Abbiamo ricevuto il ricco programma dell'evento culturale che si aprirà tra pochi giorni al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno.…
Ricevimento in casa Sciolli a Pura in onore di Olga Sviblova, direttrice del Museo Multimediale di Mosca, giunta a Lugano…
Sabato Santo. La "pancia" del Rivellino Leonardi da Vinci, una specie di grotta misteriosa, ospita le opere dello scultore Daniele Pigoni, valtellinese,…
È stata una giornata veramente eccezionale. Come l’hai progettata, vista e vissuta? Descrivicela! Arminio Prima di tutto, direi, una giornata…
Centro Culturale il Rivellino LDV Locarno, via al Castello 1 Arte in diretta a Casa Corriere @ EXPO. The rough…
Arte in diretta a Casa Corriere Il Rivellino, un interessantissimo centro culturale, molto libero e per certi versi "alternativo", che…
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante e dettagliata presa di posizione di Jean Olaniszyn, attivissima "anima" del Rivellino, un luogo "magico"…
Il (primo, non è detto che sia l'unico) pensiero del giorno viene attribuito all'on. Fiorenzo Dadò, per il suo ammirato…
ISPEC Istituto di Storia e filosofia del PEnsiero Contemporaneo Il Rivellino LDV Locarno CONFERENZA E CONSEGNA PREMI ISPEC CINEMA E…
7 agosto, ore 19, al Rivellino presso il castello di Locarno La regista Aida Schläpfer * * * Ecco finalmente…
Nell’ambito della Rassegna del cinema russo si terrà un evento a sorpresa al Cinema Otello di Ascona: Lunedì 11 agosto 2014 Omaggio…
Si apre domani al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno (serata pre-inaugurale) la "Settimana del cinema d'oro russo". Il festival,…
Sta per aprirsi - inaugurazione il 5 agosto - ad Ascona la Settimana del cinema d'oro russo, una novità assoluta…
Risposta all’articolo di Carlo Piccardi “Cittadinanza culturale”, pubblicato su La Regione Ticino del 13 febbraio u.s. (si veda l'articolo) Ovviamente…
ISPEC Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo www.ispeclocarno.info CONFERENZA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAVIDE ROSSI Francesco. La fine…
La conferenza del prof. Antonio Paolucci sui capolavori della cappella Sistina - tenutasi sabato 25 gennaio nell'auditorio dell'USI - ha avuto…
Ora il tema dell'intervista, allontanandosi da Locarno, si avvicina... alle regioni dell'intervistatore. È la volta di Montagnola e della Collina d'Oro,…
Centro culturale Il Rivellino LDV Locarno www.ilrivellino.ch L’Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo“ISPEC” con sede nel Centro…
This website uses cookies.