Un quarto di millennio è un anniversario di tutto rispetto. Il 15 agosto 1769 nasceva ad Ajaccio Napoleone Bonaparte. Le…
Sulle 106 banche svizzere che hanno firmato un accordo con il fisco americano, circa 80 potrebbero vedersi infliggere una multa…
Secondo un'indagine dello studio Ernst & Young, la maggior parte delle banche svizzere considerano che il programma di regolamentazione fiscale…
Il gruppo bancario Raiffeisen ha deciso venerdì scorso di partecipare al programma fiscale americano. Non è ancora chiaro se nella…
L'affare del mezzo miliardo di franchi di imposte dei frontalieri che la Francia avrebbe dovuto pagare a diversi cantoni svizzeri…
Secondo il vice ministro della Giustizia americana, ancora più banche svizzere potrebbero essere citate dal governo di Washington. Nella loro…
Lo scorso ottobre, il tribunale di Ginevra ha dato ragione a tre ex impiegati della banca HSBC e del Credit…
Convenzioni con l'Ocse, accordi fiscali con gli Stati Uniti, con la Francia e con altri paesi : la Svizzera continua…
Messe sotto pressione dalla strategia del Consiglio federale, le banche svizzere limitano al massimo i prelievi di contanti. Le banche…
Un comitato è stato costituito giovedì per lanciare un referendum contro l'accordo FATCA, il quale prevede che la Svizzera trasmetta…
UBS e Credit Suisse chiedono ai loro clienti francesi di mettersi in regola dichiarando i loro averi alle autorità fiscali…
La Consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf pensa a un accordo unico e globale con l’Ocse per regolamentare il passato e…
Entro la fine del 2013, i clienti francesi della banca devono fornire i loro giustificativi d'imposta, pena la cancellazione dei…
Berna ha trasferito 372 milioni di franchi alla Gran Bretagna e 515 milioni al fisco austriaco, nell'ambito dei nuovi accordi…
Se la Lex USA non verrà approvata dal Consiglio Nazionale, le autorità americane sarebbero pronte a portare di fronte alla…
Dopo che giovedì la Commissione del Consiglio Nazionale ha respinto la Lex USA, accettata il giorno prima dal Consiglio degli…
E’ iniziata la raccolta firme per l’iniziativa “Sì alla protezione della sfera privata”. L’iniziativa non vuole proteggere chi evade il…
Il gruppo parlamentare socialista vuole un dibattito sul segreto bancario alle Camere federali. Discutere dell'attuazione di una piazza finanziaria conforme…
Da un'intervista di Ueli Maurer, presidente della Confederazione, al domenicale romando Le Matin Dimanche. "Per la Svizzera, quello attuale è…
Ai microfoni della radio romanda RTS, l'ex primo ministro francese François Fillon ha dichiarato che senza scambio automatico di informazioni…
Un deputato socialista francese vuole tassare i francesi che si installano in Svizzera per motivi fiscali. Yann Galut spiega le…
Il ministro inglese delle Finanze George Osborne ha definito "storico" il versamento della Svizzera al fisco britannico. La Gran Bretagna…
Il Consiglio federale non ha apprezzato la decisione francese di modificare unilateralmente una direttiva sull'accordo di doppia imposizione franco-svizzera. Il…
Philipp Müller, presidente del PLR svizzero, punta il dito contro Eveline Widmer-Schlumpf nell'ambito del dossier fiscale con l'estero. Müller denuncia…
Le banche svizzere potranno chiedere ai loro clienti stranieri di segnalare che rispettano i principi fiscali dei loro paesi, ma…
I ministri delle Finanze dell’Unione europea fisseranno martedì un ultimatum alla Svizzera per regolarizzare la questione del concorrenza fiscale dei…
Il rifiuto del Bundesrat tedesco di ratificare l’accordo fiscale concluso tra Berna e Berlino non piace al PLR, che in…
Christian Levrat, presidente del PS svizzero, ritiene che la Svizzera debba trarre la debita lezione dal No del Bundesrat tedesco…
Il crescente euroscetticismo della Gran Bretagna offre nuove prospettive alla Svizzera, scrive il settimanale economico Finanz und Wirtschaft : "Con…
Coordinatore ASNI Sezione Ticino Il 12 ottobre 2012, la Cancelleria federale ha dichiarato falliti i tre referendum contro gli accordi…
Malgrado ieri il Bundestag tedesco abbia accettato gli accordi fiscali negoziati con la Svizzera, gli eletti di Berna esitano a…
Il deputato Verde al Parlamento europeo considera che nell'ambito del conflitto fiscale con la Germania la posizione della Svizzera è…
L'Azione per una Svizzera indipendente e neutra esige che la Cancelleria federale tenga conto delle 2800 firme consegnate in ritardo…
Il fallimento dei referendum promossi dall'ASNI contro gli accordi fiscali con Germania, Austria e Gran Bretagna si arricchisce di un…
La Cancelleria di Stato del canton Ginevra ha ammesso venerdì di aver commesso un errore nell'invio delle firme del referendum…
La polemica sulle firme giunte in ritardo contro l'accordo fiscale con la Germania potrebbe giungere sino al Tribunale federale. Oltre…
Le considerazioni dell'on. Quadri sono pertinenti ma non possono in alcun modo attenuare la gravità della sconfitta subita dall'ASNI e,…
COMUNICATO UFFICIALE DELLA LEGA DEI TICINESI Giovedì 27 settembre alle ore 16.30 la Lega Ticinesi assieme all'ASNI consegnerà a Berna…
Il buon pubblico accorso all'Auditorio BSI di Lugano ha compreso il messaggio Bisogna onestamente ammettere che l’associazione radico-socialista Incontro Democratico…
Solleva diverse questioni l'atteggiamento adottato dal Consiglio federale nella difesa della piazza finanziaria svizzera e la fiscalità del paese, scrive…
La Svizzera è dal 2009 oggetto di una guerra economica da parte degli USA, dell’UE, di suoi Stati membri e…
La Grecia e la Svizzera riprendono le discussioni su un accordo fiscale. Secondo l'agenzia di stampa tedesca DPA, un responsabile…
Il referendum contro gli accordi di doppia imposizione fiscale (doppia??) che la Svizzera vorrebbe ratificare con Germania, Inghilterra e Austria…
Giunge in questi giorni a tutti i fuochi del Ticino il volantino dell'ASNI (Azione per una Svizzera neutrale e indipendente)…
Sempre più polemiche attorno all'acquisto, da parte delle forze aeree svizzere, degli aerei da combattimento svedesi Gripen. L'accordo fiscale con…
Mercoledì il Consiglio federale ha stabilito i punti essenziali su cui dovrà basarsi la negoziazione in materia fiscale e finanziaria…
La società di consulenze e servizi professionali KPMG non nasconde il proprio scetticismo circa l’imposta liberatoria “Rubik”. Secondo Charles Hermann,…
comunicato stampa Il comitato di SwissRespect ha deciso di sostenere il referendum sugli accordi «Rubik». SwissRespect non s’impegna, in questa…
Venerdì scorso la presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf ha incontrato il presidente del governo italiano Mario Monti a Silvaplana, dove…
Alle 3 domande di Ticinolive risponde l'on. Gabriele Pinoja, presidente dell'UDC Ticino 1. Quali conseguenze ci saranno per la piazza…
La presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf ha invitato il presidente francese François Hollande à venire in Svizzera prima della fine…
La Svizzera vive di esportazioni e il mercato europeo è ancora in larga misura la parte preponderante di tali esportazioni,…
Michael Ambühl, Segretario di Stato per gli affari finanziari e fiscali internazionali, conferma che la Svizzera sta conducendo discussioni con…
Limpido, stringente, competente articolo dell'avvocato Stelio Pesciallo, che mette impietosamente a nudo le mezze verità (ma un cattivello non esiterebbe…
Oggi il professor Francesco De Maria è a colloquio con Tiziano Galeazzi, esponente dell'UDC Ticino impegnato in prima persona sul…
Qualche giorno fa è stato riportato da tutti i mass-media il pronostico risultante da un sondaggio della Isopublic A.G., secondo…
È STATA UN'IDEA INTERESSANTE MA HA, ALMENO IN PARTE, MANCATO LO SCOPO. SONO STATI PUBBLICATI 23 CONTRIBUTI, QUASI TUTTI FAVOREVOLI…
Riprendiamo dal Corriere del Ticino di sabato 14 luglio questo interessante articolo, destinato a suscitare un vivo dibattito. Ticinolive segue…
Riproduciamo con l'autorizzazione dell'autore questo articolo, molto preciso e competente, pubblicato in originale in Postilla, "blog dei professionisti per i…
Riproduciamo con l'autorizzazione dell'autore questo articolo, molto preciso e competente, pubblicato in originale in Postilla, "blog dei professionisti per i…
In un periodo in cui tutta l’attenzione è volta alla crisi del debito nella Zona euro, è importante non dimenticare…
L’UDC Ticino, riunito in Comitato Cantonale ieri sera alla Bricola di Rivera ha deciso praticamente all’unanimità di sostenere attivamente il…
Il dado è tratto o, meglio, il referendum è lanciato. Stiamo parlando ovviamente del referendum contro gli accordi fiscali con…
Finalmente l’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) è scesa in campo. Venerdì 15 giugno ha infatti annunciato ufficialmente…
Referendum contro gli accordi fiscali con Gran Bretagna, Germania ed Austria: la Lega c’è Come anticipato già nelle scorse settimane,…
La Gioventù socialista svizzera attacca gli accordi fiscali approvati venerdì dalle Camere federali e preannuncia il lancio di un referendum.…
Venerdì i trattati fiscali con Berlino, Londra e Vienna hanno passato lo scoglio del Parlamento, ma il popolo sarà chiamato…
Il Consiglio degli Stati ha accettato martedì gli accordi fiscali con Germania, Gran Bretagna e Austria. Il voto rischia di…
Il segretario di Stato Michael Ambühl e l’ambasciatore tedesco in Svizzera e nel Liechtenstein Peter Gottwald hanno firmato giovedì a…
Il ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schäuble si esprime in difesa della Svizzera, mentre nel suo paese non si placano…
La presa di posizione del premier italiano Monti a Bruxelles smentisce crassamente le prese di posizione ufficiali dell’esecutivo svizzero -…
This website uses cookies.