500 anni

500 anni dopo, un pensiero di Fabio Pontiggia – Chiese cattoliche e chiese protestanti

Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l'inizio della Riforma protestante. Al…

8 mesi ago

2 maggio 2019. Nel giorno di Leonardo ci siamo ritrovati al Rivellino

In una giornata inclemente, fredda e piovosa, la festa nell'antro sassoso del Rivellino è stata ugualmente grande. Si sono inaugurate…

11 mesi ago

500 anni di Ludovico Ariosto, Ferrara splende nella Meraviglia Cavalleresca del Rinascimento

2017 Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro…

1 anno ago

7 aprile, Venerdì Santo: nasceva e moriva il bellissimo genio Raffaello Sanzio

... e con lui temette di morir la Natura Quando la Pandemia mondiale finirà e torneremo ad apprezzare (direi meglio "venerare")…

2 anni ago

Le celebrazioni in onore di Leonardo da Vinci, tra artisti in libertà

di Cristina T. Chiochia Parlare di Leonardo significa affrontare una caratteristica tipica italiana non sempre apprezzata nel mondo: la curiosità.…

6 anni ago

La musica di Leonardo al Rivellino LDV di Locarno

di Jean Olaniszyn Il Rivellino LDV di Locarno  ricorda Leonardo a 500 anni dalla morte con la presentazione di tre mostre…

6 anni ago

500 anni. “Qualsiasi artista dopo Leonardo vuol essere Leonardo” – Intervista ad Arminio Sciolli

La Data, IL 2 MAGGIO,  si avvicina a grandi passi, fervono i preparativi, Arminio è presissimo. Ma ha trovato ugualmente il…

6 anni ago

2 maggio 2019 – Il giorno di Leonardo al Rivellino

IL RIVELLINO LDV LOCARNO Il Giorno di Leonardo, 2 maggio 1519 - 2 maggio 2019 Una giornata dedicata a Leonardo…

6 anni ago

Mostra collettiva a Melegnano-In-Flusso: “Incubi di guerra…..sogni di pace”

Segnaliamo un nuovo evento organizzato dal movimento artistico In-Flusso, che si terrà presso lo storico Castello di Melegnano (MI), domani…

10 anni ago

This website uses cookies.