Ecco la Première Dame
Brigitte Macron, 64 anni, è la nuova First Lady dei francesi. Ha sposato il presidente della Repubblica, il 39enne eletto oggi, nel 2007. Brigitte ha tre figli da un precedente…
Quotidiano della Svizzera italiana
Brigitte Macron, 64 anni, è la nuova First Lady dei francesi. Ha sposato il presidente della Repubblica, il 39enne eletto oggi, nel 2007. Brigitte ha tre figli da un precedente…
Il maître à penser della destra Tito Tettamanti pensa che questa iniziativa sia una minaccia per la Svizzera e per la sua econonomia. A Gianfranco Soldati, grande uomo di destra…
Questo “blog” viene pubblicato oggi su liberatv.ch, il nuovissimo portale di Marco Bazzi. Sono blogger da più di sei anni e vedo il blog – quello vero, quello incognito, dove…
L’ex presidente del partito radicale svizzero on. Fulvio Pelli ha inviato le sue risposte di commento all’elezione di Rocco Cattaneo. Saranno pubblicate questa sera, dopo le 19.
Il 7 settembre 2012 il professor Francesco De Maria ha incontrato l’imam Jelassi nella sua moschea di Viganello e ha realizzato un’intervista, che sarà pubblicata oggi, 26 settembre. Una bella…
Nel pomeriggio: il risultato dell’elezione e una scelta di commenti. Un nostro redattore sarà presente sul posto. Sabato 22 settembre 2012, ore 09.00, al Mercato Coperto ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL…
Rispondono Alfredo Gysi e Paolo Bernasconi Invito a una serata pubblica, organizzata da Incontro Democratico Nella foto: il celebre banchiere Bradley Birkenfeld, fotografato non nel suo ufficio La piazza bancaria…
L’immagine di profilo Facebook di Devis aMarca Sarà il tribunale distrettuale della Moesa a giudicarlo. Le accuse contro di lui sono molteplici: violazione della legge federale sulla caccia, contravvenzione alle…
Questa intervista è stata realizzata il 18 ottobre 2011 a Bellinzona, nel pomeriggio. Siamo nello studio dell’avv. Tuto Rossi, candidato al Consiglio nazionale per i Verdi liberali democratici. L’intervista dura…
Geniale pensata delle Ferrovie federali Ci sono cose che non dovrebbero proprio succedere. Una di queste è l’iniziativa che qualche “genio” (si fa per dire) del marketing FFS, ex regia…
È STATA UN’IDEA INTERESSANTE MA HA, ALMENO IN PARTE, MANCATO LO SCOPO. SONO STATI PUBBLICATI 23 CONTRIBUTI, QUASI TUTTI FAVOREVOLI AL NO. I FAVOREVOLI AGLI ACCORDI, APPARTENENTI PER LO PIÙ…
Riproduciamo con l’autorizzazione dell’autore questo articolo, molto preciso e competente, pubblicato in originale in Postilla, “blog dei professionisti per i professionisti”: www.piergiorgiovalente.postilla.it Ricordiamo ai lettori che contro tali accordi l’ASNI,…
È in arrivo, sotto forma di intervista condotta dal professor Francesco De Maria, una “risposta” al violento attacco sferrato alla Lega, ai suoi metodi e al suo capo lunedì 18…
Pesce d’aprile : Google Maps a 8 bit. L’azienda di Mountain View ha annunciato un nuovo servizio in stile PC anni ’80.
Nel mio cassetto c’è un’intervista, scritta per intero, perfetta, pronta, che non è mai stata pubblicata. La cosa mi tormenta, più o meno come un dente cariato, perché la giudico…
Carla Bruni, moglie del presidente francese Nicolas Sarkozy, ha fatto da modella per una statua in bronzo che verrà eretta in onore delle operaie italiane che lavoravano negli atelier tessili…
Nuove rivelazioni e accuse sul ruolo di Blocher nell’affare Hildebrand. L’informatico della Sarasin Reto T., autore confesso del “furto di dati”, ha dichiarato al “Sonntag”: “Non ho fatto altro che…
Infortunio mortale, domenica poco dopo le 11h30, alla stazione sciistica di Airolo-Pesciüm. Un bambino di 10 anni, residente vicino a Varese, è caduto andando a sbattere violentemente contro un cumulo…
Il candidato UDC al Consiglio Federale Bruno Zuppiger è stato costretto a rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente dell’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM). Dopo le recenti rivelazioni…
Al brillante giornalista economico Alfonso Tuor è toccato il ruolo di vedette in occasione di un piacevole invito che TicinoLive ha rivolto ai suoi blogger e ai suoi affezionati lettori.…
Il Credit Suisse opera un’ulteriore riduzione dei suoi effettivi con il taglio di 1’500 posti di lavori a livello internazionale. In questo modo saranno risparmiati 800 milioni di franchi. Una…
La stampa greca ha riferito dell’esistenza di una concreta trattativa fra il governo di Atene e il gruppo cinese Hna per la compravendita dell’aeroporto internazionale della capitale greca. L’informazione arriverebbe…
Si chiude la causa intentata nel gennaio 2006 da Franco e Valeria Masoni contro l’ex direttore del fisco Stefano Pelli. Il Tribunale federale ha infatti respinto il ricorso in materia…
Il processo contro l’ex vicedirettore della Banca del Sempione di Bellinzona accusato di truffa e falsità in documenti avrà luogo giovedì 6 ottobre. L’udienza è stata rinviata di una settimana…
Matteo Cocchi, 37enne giurista ed ex ufficiale istruttore dell’esercito, assume oggi la guida della Polizia cantonale ticinese. La sua nomina alla successione di Romano Piazzini era stata decisa lo scorso…
Mercoledì il Consiglio nazionale ha accettato con 97 voti contro 65 una riforma che dovrebbe permettere ai coniugi la libera scelta del cognome, sia per i coniugi che per i…
Il Cantone di Berna, nella su aveste di azionista al 52%, deve procedere per far disattivare la centrale nucleare di Mühleberg. E’ quanto chiede un’iniziativa cantonale lanciata martedì da alcuni…
Dalle prime ore di lunedì si assiste a variazioni negative sia per l’oro che per l’argento. Anche il rame segna la scia di ribassi. Il rame perde il 4,1% a…
Comunicato stampa La sezione PPD di Locarno prende atto con soddisfazione del risultato molto positivo della città di Locarno. Dall’altro canto si rammarica per l’esito negativo complessivo (benché in alcuni…
Giovedì si è riunita la direttiva del PLRT, alla presenza di 25 membri su 40, per le prime riflessioni riguardo al rapporto redatto da un gruppo di lavoro guidato da…
Interessante intervista a Pierre Rusconi oggi sul Corriere del Ticino, dove il presidente cantonale dell’UDC si esprime sulle elezioni federali del 23 ottobre e sul particolare momento in cui si…
“Una pioggia di dollari per le banche europee”. E’ il titolo di un editoriale sul quotidiano polacco Rzeczpospolita dopo che il 15 settembre le maggiori banche centrali del mondo hanno…
Pro Senectute, una fra le maggiori organizzazioni professionali attive a favore delle persone anziane, è alla ricerca di volontari – requisito necessario è la maggiore età. Per informazioni contattare Stefania…
Stando a un sondaggio rappresentativo che ha coinvolto 1002 persone e pubblicato sul Blick, il 59% degli svizzeri sarebbe d’accordo di aumentare il tempo lavorativo settimanale di due ore per…
L’economista ticinese Mauro Baranzini, già decano della Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera italiana, è stato chiamato a far parte della classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell’Accademia…
Si tratta della stessa proposta che nei giorni scorsi ha interessato la ditta Trasfor di Monteggio. Adesso viene presentata anche a 500 dipendenti dell’azienda di Losone. Sono gli effetti dell’apprezzamento…
Il servizio dei treni Tilo nella tratta Cadenazzo-Giubiasco messo in pericolo dall’apertura – fra cinque anni – della galleria di base di AlpTransit. Come scrive oggi La Regione, il timore…
Il governo ticinese ha inoltrato martedì al Consiglio federale le richieste per contenere le conseguenze negative dell’apprezzamento del franco nei confronti di dollaro USA ed euro: tasso Iva di favore…
L’analisi sulla popolazione rilasciata giovedì dall’Ufficio cantonale di statistica mostra che nel 2010 in Ticino vi erano 333’753 abitanti. Di questi, circa il 25% è composto da stranieri provenienti da…
Mercoledì alle 12h46 ora locale (le 19h46 ora svizzera) un terremoto di magnitudo 6.9 ha fatto tremare l’est del Perù. La scossa è stata sentita sino nella capitale Lima. Non…
Lunedì 5 settembre a partire dalle ore 13 riprendono i collegamenti Tilo sulla linea S30 tra Cadenazzo e Luino. Faranno ancora eccezione, durante tutto il mese di settembre, i collegamenti…
Da inizio agosto la Sycrilor Industrie SA di Normont, nel Giura, paga in euro i dipendenti frontalieri. Questi rappresentano circa il 90% degli 80 lavoratori impiegati dall’azienda. Il sindacato Unia…
L’ex Consigliere di Stato Luigi Pedrazzini – in lizza per la presidenza della Corsi e delegato per il Ticino di Expo 2015 Milano – torna a svolgere l’attività di avvocato.…
L’assemblea dei delegati dell’UDC ha approvato la candidatura al Consiglio degli Stati di Toni Brunner, presidente del partito e consigliere nazionale. Questa è la seconda candidatura di Brunner agli Stati…
Mercoledì la Banca nazionale svizzera ha annunciato la terza misura in poco meno di due settimane per arginare le conseguenze negative dell’apprezzamento del franco. La BNS aumenterà di 80 miliardi…
Cautela da parte del presidente cantonale PPD Giovanni Jelmini sull’eventualità di un ticket a sostegno della candidatura di Filippo Lombardi per il Consiglio degli Stati. Pur conscio che per la…
Domenica 21 agosto verrà inaugurato il nuovo tratto di sentiero capanna Gorda – capanna Piandios. All’inaugurazione sarà presente il Consigliere di Stato Marco Borradori. Il ritrovo è fissato per le…
Giovedì 18 agosto alle 20h00 si terrà al centro della Protezione civile di Rivera il Comitato cantonale del PPD. Dopo la relazione del presidente cantonale Giovanni Jelmini e il saluto…
Il 17enne serbo che nella notte tra il 2 e il 3 luglio aveva ucciso e fatto a pezzi Arno Garatti, il 46enne di Daro sposato con la madre del…
Giovedì il sostituto procuratore generale Andrea Pagani ha chiesto 14 anni di carcere per il 50enne romeno Ioan Rohnean, che il 12 giugno 2010 aveva accoltellato l’ex compagna nella mensa…
Il deputato Franco Denti rimanda al mittente l’invito della Commissione cerca del PPD alla candidatura al Consiglio Nazionale in occasione delle elezioni federali di ottobre. Il dottor Denti motiva il…
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi rompe finalmente il silenzio e decide di intervenire in Parlamento per parlare della situazione economica. Il suo discorso è atteso per mercoledì. Tutto questo…
Nel primo semestre di quest’anno la Banca nazionale svizzera ha registrato una perdita netta di 10.8 miliardi di franchi, circa 8 miliardi in più rispetto al primo semestre del 2010.…
La notizia dei licenziamenti operati dalla ditta La Rapida SA di Chiasso viene riportata oggi dal Corriere del Ticino e la notizia suscita stupore, in quanto nel settore delle applicazioni…
Da quanto si legge stamani nella stampa ticinese, e come anticipato ieri dal Ticinonews, Morena Pedruzzi sta meglio. La ragazza di Lavorgo è l’unica sopravvissuta dei quattro giovani ticinesi che…
Una scossa di terremoto di grado 4.3 sulla Scala Richter ha colpito il Piemonte lunedì pomeriggio alle 14:32. E’ stata registrata da più stazioni della rete sismica italiana e confermata…
La settimana prossima UBS e Credit Suisse informeranno sull’andamento degli affari e potrebbero annunciare licenziamenti in massa. UBS pensa di tagliare nell’amministrazione patrimoniale. Recentemente la stampa ventilava l’ipotesi di almeno…
I lavori per la posa dei ripari fonici sull’autostrada a Bissone termineranno a fine agosto. Per questa data saranno state montate tutte le pareti e sull’autostrada sarà ripristinata la normale…
L’Etna si è nuovamente fatto sentire: la spettacolare eruzione iniziata lunedì notte alle 2 ha generato fontane di lava alte fino a 250 metri ed ha portato alla temporanea chiusura…
Il Credit Suisse punta ai milionari italiani. La banca ha annunciato di aver aperto anche in Italia la divisione “Solution partners”, che si occuperà di acquisire una clientela di fascia…
aggiornamento ore 18:10 Violente precipitazioni sono in corso da un paio d’ore e vanno aumentando d’intensità, accompagnate da forti raffiche di vento. Dieci minuti fa l’autostrada A2 è stata chiusa…
Mercoledì 13.7.2011 Ore 9:15 Cambio dollaro USA/CHF 0.8295, + 0.01% Cambio euro/CHF 1.1641, + 0.48% Ore 20:00 Cambio dollaro USA/CHF 0.8192, – 1.25% Cambio euro/CHF 1.1584, – 0.05%
Stando alle ultime notizie, non ancora confermate dalla polizia, il 46enne trovato cadavere ieri notte in un appartamento di Bellinzona, nella frazione di Daro, sarebbe stato ucciso dal figlio della…
I commenti di Laura Sadis sull’inopportunità del congelamento dei ristorni fiscali dei frontalieri hanno fatto oggetto di un’interrogazione da parte dei Granconsiglieri leghisti Lorenzo Quadri e Daniele Caverzasio. Come ci…
“Incidente informatico” per la compagnia aerea Air France. Mercoledì un virus si è inserito nel sistema della compagnia ed ha causato l’annullamento di una cinquantina di voli in partenza e…
In un comunicato stampa diramato lunedì, IdeaLiberale si smarca dal PLR e attende nuovi aderenti, di qualsiasi orientamento politico purchè in linea con i principi del centro-destra che la formazione…
L’eventuale ritiro da parte del Municipio di Lugano del messaggio per la protezione dei beni culturali suscita forti opposizioni da parte della Stan, la Società Ticinese per l’arte e la…
Il Consiglio di amministrazione della Timedia Holding SA di Melide ha nominato il giornalista Marcello Foa direttore generale del gruppo. Docente di giornalismo e comunicazione all’USI e alla Cattolica di…
Le recenti esternazioni del Consigliere di Stato Norman Gobbi riguardo alla rinuncia della creazione di specifiche aree di transito per i nomadi e sul scioglimento della Commissione nomadi non sono…
Il tribunale di Tirana, capitale dell’Albania, ha respinto la causa contro Dick Marty per calunnia e diffamazione intentata dal presunto proprietario della “Casa Gialla”, l’edificio in cui alla fine degli…
Decreto transitorio per l’esercizio della pesca al lago Tremorgio dal 1° luglio alla fine di settembre Lo scorso 31 maggio, ha emanato un Decreto transitorio per permettere la pesca con…
Dal 23 maggio al 2 giugno il Reparto del traffico della Polizia cantonale ha effettuato in Ticino numerosi controlli tecnici sui conducenti di veicoli a motore con l’obiettivo di incrementare…
Allarme chimico nel primo pomeriggio a Bellinzona, sulla linea FFS, in prossimità della stazione commerciale di San Paolo. Un treno merci proveniente da Mendrisio e diretto ad Aarau è stato…
L’Ufficio federale delle strade USTRA comunica che i fine settimana lunghi dell’Ascensione (2-5 giugno) e di Pentecoste (11-13 giugno) saranno caratterizzati – soprattutto in caso di bel tempo – da…
Mercoledì è stata inaugurata la nuova sede di Ascona dell’istituto di private banking Julius Bär. Gli uffici sono funzionanti dallo scorso 18 aprile e si trovano in Via Borgo 1,…
Il sindacato Unia ha denunciato una situazione di estese irregolarità contrattuali presso diverse ditte operanti al cantiere dell’ex Palace di Lugano. Ha inoltre confermato che prosegue l’inchiesta sugli abusi contrattuali…
Il Consiglio di Stato ha preso conoscenza dei dati di preconsuntivo del primo quadrimestre del 2011. Il risultato d’esercizio di gestione corrente stimato per il 2011 migliora di quasi 30…
Un uomo di 87 anni è stato ferito mortalmente in una camera dell’ospedale di Uznach (SG) da un colpo sparato con un’arma di piccolo calibro. A sparare è stato un…
Sono 40 i feriti, di cui 6 molto gravi, a seguito di un’esplosione avvenuta venerdì in una banca nella città di Wuwei, nel nord ovest della Cina. L’ordigno è stato…
L’11 maggio 2011 il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale 2010 dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (ASRE), e ha definito gli obiettivi strategici per i prossimi quattro…
La Segreteria di Stato dell’Economia comunica che prima della decisione del Consiglio federale del 20 aprile 2011 sulle richieste di esportazione di aerei militari d‘addestramento verso il Qatar e l’Arabia…
Venerdì scorso a Contone è avvenuta la nascita della Cooperativa Alambicco, presieduta da Vincenzo Invernizzi, il quale si avvarrà dell’aiuto di Marco Porta, Roberto Leoni e Fiorenzo Leoni. L’obiettivo del…
I dati riguardanti le emissioni dell’Impianto cantonale di termovalorizzazione dei rifiuti di Giubiasco dovrebbero essere prossimamente consultabili in rete. Al riguardo il Consiglio di amministrazione di ACR, l’Azienda cantonale dei…
Su espressa richiesta dei familiari delle vittime e in base al mandato conferitogli dalla legge federale di tutelare i loro diritti, visto il grande interesse mediatico suscitato dal luttuoso evento,…
L’Ufficio federale della migrazione comunica che nell’aprile 2011 nel nostro paese sono state presentate 1’495 domande d’asilo, 379 in meno rispetto al mese precedente. Il numero di domande d’asilo di…
Il Dipartimento federale degli Interni informa che il consigliere federale Didier Burkhalter guiderà la delegazione svizzera che parteciperà alla riunione ministeriale dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)…
Sabato 30 aprile alle ore 10h00 verrà riaperta la strada del Passo del San Gottardo. Le condizioni meteorologiche dell’inverno e le alte temperature delle scorse settimane hanno agevolato i lavori…
Soddisfazione all’Ente turistico di Tenero e Valle Verzasca per l’affluenza di turisti nel lungo fine settimana di Pasqua. I diversi campeggi e le numerose case di vacanza hanno registrato un’occupazione…
L’Ufficio federale dell’agricoltura informa che nel 2010 il consumo di vini svizzeri ha segnato una crescita del 3,2%. La tendenza positiva interessa anche i vini bianchi esteri, in crescita di…
Martedì pomeriggio poco dopo le 14:00 la sezione TESEU, gli agenti dei Reparti Mobili, delle Gendarmerie Territoriali di Giubiasco, Tre Valli, Bellinzona e Magadino e le Guardie di Confine sono…
L’Ufficio federale dei trasporti comunica che il bilancio del grande progetto della Nuova ferrovia transalpina (NFTA) è equilibrato. Lo dimostra uno studio indipendente sulla redditività commissionato dall’Ufficio federale dei trasporti…
Il primo paese a dare la sua disponibilità per accogliere i profughi dall’Italia è la Romania. Il presidente rumeno Traian Basescu ha risposto all’appello che l’Italia ha rivolto ai paesi…
La Polizia cantonale comunica che oggi, come richiesto dall’Ufficio federale dei trasporti, ha sequestrato a Lugano e Mendrisio due bus della ditta Campione Vision Srl con sede a Campione d’Italia.…
Giovedì pomeriggio una forte esplosione è avvenuta nella zona di Bab Al-Aziziya, la residenza del leader libico Muammar Gheddafi a Tripoli, subito dopo il sorvolo di alcuni apparecchi militari: lo…
L’Istituto delle assicurazioni sociali, Ufficio delle prestazioni, comunica che gli uffici del Servizio sussidi assicurazione malattia saranno chiusi per trasloco venerdì 15 aprile 2011. Gli uffici saranno regolarmente raggiungibili a…
Questa mattina, poco dopo le 9.00, a Lugano, un 36enne residente nel Luganese stava circolando su Via Riva Caccia in sella al suo scooter. Giunto all’altezza di via Mazzini, per…
Oggi, verso le ore 10:50, a Brissago sopra la frazione Piodella in zona Malpensata si è sviluppato un’incendio. Per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire un 51enne residente in…
5,6,7 aprile 2011 – Corriere del Ticino, La Regione, Giornale del popolo Matteo Quadranti scrive: “Mi aspetto che un governo non faccia dell’amministrazione corrente per far quadrare solo i conti…
Ieri poco dopo le 21.30 in via delle Palme a Muralto, una vettura posteggiata nel garage sotterraneo di un condominio si è incendiata per cause che l’inchiesta di polizia dovrà…
Ieri poco dopo le 1700, a Pregassona in via Industria si è verificato l’ incendio di un’ abitazione. Da quanto accertato dagli inquirenti, nel cortile limitrofe erano appena state bruciate…