OMS : La nuova bozza del trattato pandemico
Liliane Tami – Filosofa della Scienza, bioeticista e manager sanitario Mentre il mondo ancora cerca di capire cosa sia realmente accaduto durante l’emergenza Covid-19, con tutti i suoi errori, le…
Quotidiano della Svizzera italiana
Liliane Tami – Filosofa della Scienza, bioeticista e manager sanitario Mentre il mondo ancora cerca di capire cosa sia realmente accaduto durante l’emergenza Covid-19, con tutti i suoi errori, le…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è focalizzato sulle politiche protezioniste del presidente Usa Donald Trump, ovvero sull’aumento di dazi doganali alle…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come possibile data di lancio dell’euro digitale. Ma cosa significa davvero questa scadenza? Come dovrebbe reagire…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto tra le big pharma, che si arricchiscono vendendo farmaci ad un popolo volutamente malnutrito, e…
Mangione è detenuto al Metropolitan Detention Center di Brooklyn dal suo arresto in un McDonald’s di Altoona, in Pennsylvania, il 9 dicembre. I suoi avvocati gli hanno aperto un sito…
di Fabio Traverso SI contano innumerevoli futurologhi che hanno vaticinato o previsto la “fine dell’occidente”, quantomeno da Spengler ad oggi, molti meno quanti hanno invece previsto la dissoluzione dell’Unione Sovietica,…
Il dibattito sulle regole dell’Unione Europea per i motori a combustione interna è uno dei temi più caldi dell’agenda politica ed economica europea, con implicazioni importanti per l’industria automobilistica, gli…
Argentina: Rilancio del piano nucleare Il presidente argentino Javier Milei ha annunciato l’intenzione di rilanciare il programma nucleare del Paese, puntando a rafforzare l’indipendenza energetica e promuovere lo sviluppo tecnologico…
di Tiziano Boccacini Collaborazioni B2B Focalizziamoci, per cominciare, sull’offerta di soluzioni B2B (business to business) nel campo dello sviluppo di tecnologie digitali. I servizi digitali di cui un’impresa può avere…
Il 5 novembre 2024, il primo ministro israeliano La decisione è arrivata in un contesto di tensione crescente e disaccordi sul modo di gestire il conflitto in corso con Hamas…
Mentre è possibile abbattere un regime politico, è quasi impossibile abbattere un regime economico-finanziario senza che ciò non implichi un enorme cambiamento nella vita pratica delle persone. Per questo è…
Il segreto bancario svizzero, un tempo considerato un pilastro della discrezione finanziaria e un baluardo della privacy dei clienti bancari, ha subito un lento ma inesorabile declino nel corso degli…
Negli ultimi cento anni, l’agricoltura svizzera ha vissuto una serie di trasformazioni strutturali profonde. È di prioritaria importanza, per evitare la desertificazione del tessuto produttivo Svizzero, che la politica sostenga…
La Tecnologia Blockchain e il Bitcoin Ormai dal 2009 la tecnologia Blockchain, nonostante gli alti e i bassi del mercato delle criptovalute, fa notizia per la sua applicabilità praticamente ad…
Francesco Pontelli – Economista – 18 Gennaio 2024 – il Patto sociale Gli effetti della disastrosa vendita a soggetti finanziari privati (Private Equity) del controllo di Eni si sono rilevati…