“Orrore a Red Hook”
La trama di “Orrore a Red Hook” segue il detective Thomas F. Malone, che indaga su strani eventi nel quartiere malfamato di Red Hook a Brooklyn, New York. Il centro…
Quotidiano della Svizzera italiana
La trama di “Orrore a Red Hook” segue il detective Thomas F. Malone, che indaga su strani eventi nel quartiere malfamato di Red Hook a Brooklyn, New York. Il centro…
Il 13 ottobre 1307, all’improvviso, in esecuzione di un ordine segreto di Filippo IV il Bello, re di Francia, tutti i Cavalieri dell’ordine del Tempio, i loro dignitari e il…
Geo Mantegazza è deceduto all’età di 95 anni, pochi giorni prima di compiere 96 anni il 12 novembre. La notizia della scomparsa del rinomato ingegnere e imprenditore di Lugano è…
di Tito Tettamanti Oggi non vogliamo mancare di fare gli auguri all’Avvocato. Son tanti ma… Tra cinque settimane gli americani eleggeranno la o il Presidente.Pur essendo la democrazia il migliore…
Vermiglio è il fiore del melograno a cui il Dante bambino tende la pargoletta mano, ma Carducci del figlio resta soltanto il ricordo. Vermiglio è il tappeto su cui si…
I Lavoratori del Mare di Victor Hugo è un racconto di inconsapevolezza e abnegazione, dove i protagonisti vengono schiacciati dalla natura e dal destino. Ognuno ha qualcosa: Gilliat ha la…
All’uomo povero non regalargli solo un pesce, ma insegnagli a pescare: prevenire la povertà aiutando gli studenti a collocarsi nel mondo del lavoro, questo è il prezioso contributo per arginare…
Hillary Clinton, la candidata di Wall Street (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com 2015 Una presidenza Clinton sarebbe un disastro, scrive l’editorialista americano Stephen Lendman sullo SteveLendman Blog : tra una…
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia sgorgare dal suo cuore tutto il male che vi si annida. L’atroce consapevolezza del delitto…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi (Georgia) nel 2019, 365 ART ha avuto la grande ed imperdibile occasione di entrare in…
Tedesco e spia sovietica, attivo durante la seconda guerra mondiale. Scoperto e giustiziato Un video di Alessandro Barbero, veramente fatto bene, mi ha riportato alla memoria Richard Sorge, tedesco e…
Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente esecuzione, avvenuta per iniezione letale di Lisa Montgomery, che nel 2004 strangolò e squartò una…
La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta, con i giornali e i portali nostri confratelli. Braglia e il Municipio…
La Commissione si è rivolta all’autorevolezza e prestigio di Mario Draghi per avere uno studiosullo stato dell’UE. L’analisi è stata presentata dall’autore che ci trasmette una serie dimessaggi, molti espliciti…
Lo sviluppo delle tecniche di intelligenza artificiale (IA) ha radici profonde che risalgono a molti decenni fa. Ecco una panoramica del suo sviluppo: Anni ’40 e ’50 Anni ’50 e…
Maria Tudor, conosciuta anche come Maria I d’Inghilterra o Maria la Cattolica, è stata una delle figure più complesse e controverse della storia inglese. La sua vita è stata segnata…
Sono nato a pochi metri dalla cattedrale di San Lorenzo. Vivo a Lugano da quando avevo 1 giorno. Sono un fedele frequentatore della piazza. Al tavolo ovale dell’Olimpia ha sede…
IV. Morte per acqua Phlebas il Fenicio, da quindici giorni morto, Dimenticò il grido dei gabbiani, e il fondo gorgo del mare, E il profitto e la perdita. Una corrente…
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è iniziato con la passione. Un bambino di 5 anni del sud ovest della Francia ha…
BASTA LEGGI OPPRIMENTI; LASCIATE I CONTADINI VIVERE IN SANTA PACE ! Ma educhiamoci alla permacultura e all’agricoltura biologica. Già l’agricoltura svizzera è in difficoltà, non serve mettere ulteriori limitazioni a…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più devoti. Dodici in omaggio alle 12 tribù di Israele. Nel corso del 1. secolo d.C.,…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto “il Bello” (re di Francia) e di Giovanna I di Navarra, fu una delle figure più affascinanti della storia medievale europea. Nata…
esecuzione del conte di kent 1330 L’esecuzione del Conte di Kent nel 1330 si riferisce alla morte di Edmondo di Woodstock, primo Conte di Kent e figlio del re Edoardo…
2017 Giovedì 8 giugno ho fatto l’en plein. Dapprima alla FIVE (da Igor Rucci e prof. Andrea del Guercio), poi alla ABSOLUTE (da Liliana Bressanelli), infine alla PRIMAE NOCTIS. Per…
L’uomo dietro il santo, Paolo dietro Saulo, la ragione dietro il miracolo: così Cristoforo Gorno, oltrepassando l’insidioso credo quia absurdum est di tertullianea memoria, prevede con lungimiranza l’agostiniano crede ut…
Umanità perfettibile in marcia * * * Riprendo spunti di riflessione da “La Svizzera tra origini e progresso” di Peter von Matt. Non si può immaginare la storia culturale svizzero-tedesca…
Giovanni II di Francia, noto anche come Giovanni il Buono (Jean le Bon), regnò dal 1350 al 1364. Il suo regno fu segnato da una serie di eventi complessi e…
“I rossoverdi pensavano di avere già in tasca il s…………….econdo seggio a spese del PPD” * * * “Ma è lunghissima!” ha protestato Filippo Lombardi stamani, quando mi ha mandato…
Filippo il Bello (Philippe le Bel in francese, 1268-1314) fu re di Francia dal 1285 fino alla sua morte nel 1314 e uno dei monarchi più potenti e controversi della…
La localizzazione di Osama bin Laden, il leader di al-Qaeda, fu il risultato di un’operazione di intelligence complessa e di lungo termine condotta dalla CIA e altre agenzie di intelligence…
Il dibattito del 10 settembre (10.9) può essere descritto in modo molto diverso a seconda del punto di vista di un fan di Kamala Harris o di Donald Trump. Ecco…
Romano Amerio (1905-1997) è stato un importante filosofo, teologo, filologo e studioso cattolico svizzero di lingua italiana, noto per il suo lavoro critico riguardante la Chiesa Cattolica del XX secolo.…
11 settembre. E la frase “dov’eri quando spararono a Kennedy?” divenne “dov’eri l’11 settembre 2001?” Sin da quel terribile 11 settembre di vent’anni fa, le teorie complottiste cominciarono a serpeggiare…
“Il giardino dei Finzi-Contini” (1962) è un romanzo dello scrittore italiano Giorgio Bassani. Ambientato a Ferrara negli anni precedenti e durante la Seconda Guerra Mondiale, il romanzo esplora le vite…
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio di Dio. Esso appare migliaia di volte nella Bibbia ma non poteva mai essere, per…
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è una figura storica italiana vissuta nel XVII secolo. La sua storia è diventata celebre grazie…
di Tito Tettamanti La società, qualsiasi società, necessita di regole (le leggi), di un’autorità che applichi le regole (il Governo), e di chi sorvegli l’applicazione delle leggi e dirima le…
n “Uno studio in rosso” è il primo romanzo in cui appare il celebre detective Sherlock Holmes, creato da Sir Arthur Conan Doyle. Pubblicato nel 1887, il romanzo segna l’inizio…
La frase si riferisce agli eventi storici del 1979 in Iran, un periodo di grandi cambiamenti che culminò nella Rivoluzione Islamica. Ecco un riassunto degli eventi: Con il ritorno di…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine “Antichi” (o “Elder Gods” e “Great Old Ones”) si riferisce a vari esseri cosmici e potenti entità che abitano il…
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il Moro e ne ritrae l’amante. Lei è Cecilia Gallerani, ha sedici anni, ed è la cortigiana…
Urano ricaccia ogni figlio nel grembo di Gaia, affinché non ne nasca alcuno; ma Gaia affida al figlio Crono un falcetto, col quale questi evira il padre e lo spodesta…
Nella Teogonia Esiodo racconta la nascita degli Dei. Dapprima, vengono generate le Quattro Essenze: il Caos, la Terra, il Tartaro, l’Amore. Figli del Caos sono l’Erebo e la Notte. Figli…
Nota. Questo pezzo è stato pubblicato il 22 ottobre 2014 e, come migliaia di altri, giace nella “pancia” di Ticinolive. Pur non avendo alcun legame specifico con la pandemia da…
Ci siamo incontrati una prima volta alla “Art on Paper” di John Dupuy. Una seconda volta all’Axion Bank di viale Franscini, in occasione della sua mostra. Per finire sono salito…
2020 La famosa scultura di Laurence Jenkell Evento d’arte curato da Olga Daniele e sponsorizzato da Gazprombank L’anno 2020 e stato un anno particolarmente tranquillo dal punto di vista culturale,…
Il cognome di lui rimanda al santo patrono di Napoli; quello di lei alla prosperità femminile. L’eufemismo è di regola, quando il gossip è al ministero. Anzi, lui in comune…
Quando si parla di Gianfranco Baruchello, avrebbe compiuto 100 anni il 29/8/2024, è una perenne scoperta. Lui che è stato tante cose e che avrebbe compiuto forse questi 100 anni…
“Ligeia” is a short story by Edgar Allan Poe, first published in 1838. It is a dark and gothic tale that explores themes of love, death, and the supernatural, written…
L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza data (raggio) costituisce una superficie sferica o semplicemente una sfera. Se tagliate una sfera con…
L’aereo da Parigi mi portò Spassky. Un ricordo Di questi tempi si parla molto di Silvio Tarchini, importante imprenditore ticinese che si è trovato sotto il fuoco delle critiche per…
Claire Ghiringhelli alla sfilata inaugurale delle Paralimpiadi La ticinese Claire Ghiringhelli era la prima svizzera a gareggiare nel canottaggio alle Paralimpiadidi Parigi, e per soli 6 secondi non è riuscita…
2013, lasciato alla valutazione del lettore Secondo la definizione ufficiale, l’Ordine dei Gesuiti è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. Ma non un istituto qualsiasi, scrive il portale Terrarealtime.blogspot.ch…
Sono stata stata a Roma dove Donatella di Pietrantonio, vincitrice del premio Strega 2024, con L’Età Fragile presentava nel corso della rassegna “ capolavori della letteratura” un libro vincitore di…
Claudia Cipriani ha visitato il LAC, Lugano Arte e Cultura, dove è in corso la mostra “Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini”. Di fronte al cuore dell’esposizione, il…
Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa, a altre ipotesi abbastanza tirate per i capelli, sono proposte dalla “pseudo-archeologia”, una…
Il venerdì santo del 1520, a Roma, moriva il talentuosissimo pittore, architetto e archeologo (il primo del suo tempo): Raffaello Sanzio. Aveva la febbre alta da due settimane e quel…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. * * * L’11 aprile 1987 Primo Levi si uccise gettandosi dalla tromba delle scale della…
Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio dell’intervistato, e pubblicato sulla rivista online della contessa Széchényi. Per il nostro…
Il batterio della peste fu isolato da un ricercatore Svizzero. Dal V sec a C sino alla fine del XIX secolo, la Peste flagellò l’umanità restando pressoché sconosciuta. Il Coronavirus…
La bibliografia inglese sulla conquista romana dell’Inghilterra, ovvero della provincia di Britannia, è vastissima. Tra tutti ricordiamo “The Romans who shaped britain” di Sam Moorhead e David Stuttard, “Roman Britain”…
da ormai quattordici mesi e mezzo… Da otto giorni non si trova più la piccola Kataleya Mia Alvarez Chicllo, detta Kata. La bimba, 5 anni, è scomparsa dall’ex hotel Astor,…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C. che riabilitava la figura dell’apostolo traditore Giuda Iscariota venne presentata il 6 aprile 2006 a…
dal portale www.pietroichino.it * * * (fdm) Una domanda sorge spontanea. Se “la democrazia presuppone un minimo di realtà condivisa”, come poteva il presidente Trump affrontare il suo avversario in…
di Tito Tettamanti Juso è l’abbreviazione di Jung Sozialisten. È doveroso però precisare che non si tratta di giovani della social democrazia di un tempo ma di convinti assertori delle…
2016 La seconda serata musicale in onore di Raoul Wallenberg – dopo un primo concerto di carattere classico affidato alle straordinarie pianiste ungheresi Katalin e Anna Falvai – si è…
25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di Parigi, generale Dietrich von Choltitz. È il Führer: “Ist Paris verbrannt?” Nell’imminenza della caduta della città Hitler aveva…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne di Santa Monica su Beverly Hills e Bel Air, sorge una villa privata in stile…
2019 dal 2020 l’Istituto è diretto dal prof. Andrea Emilio Rizzoli. Il professor Luca Gambardella, direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’Intelligenza Artificiale (USI-SUPSI), ci racconta, in un’intervista esclusiva, le…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia del glorioso passato che diviene presente, futuro di sogni. Bronzei rinoceronti austeri, alati eloquenti leoni,…
Ecco perché secondo me le accuse di Trump ai Democratici sono perlomeno plausibili A proposito di brogli ed elezioni americane: ci sono dei precedenti famosi… Nella notte tra il 5…
L’ordine di Carlo IX, istigato dalla madre Caterina de’ Medici, di uccidere l’ammiraglio protestante Gaspard de Coligny e altri notabili, degenerò in una strage collettiva La regina Margot, ufficialmente Margherita…
14 agosto. Il volo per Newcastle è alle 5:55. il check-in da Bergamo Orio al Serio apre alle 2. Per una volta, il sole possiamo anche vederlo sorgere dal cielo.…
Canta con voce solida e graffiante, cantautrice e cantante, Sofia Malpeli, 32 anni, in arte Cherrylli, si esibisce la sera tra feste e locali e adesso esce con il suo…
Luna Park – come un giro di giostra 2020 Un nuovo format nel rispetto delle regole del distanziamento sociale: uno spettacolo ideato dalla Compagnia Finzi Pasca come risposta artistica al…
“… e per san Paolo giuro che digiunerò finché il mio ordine non sarà eseguito” Ho assistito tempo fa – nella Milano dove ho vissuto 7 anni lontani e che…
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca di Grloucester e per vile usurpazione re d’Inghilterra, assassino dei suoi stessi nipoti, pagò il…
Moriva oggi l’ultimo eroe della Vandea UN GIOVANE TALENTO – Henri du Vergier, conte de La Rochejaquelein era nato il 30 agosto 1772 a Château de la Durbellière, vicino a…
Una vecchia intervista (maggio 2013) Tocca oggi a uno dei principali esponenti della Lega dei Ticinesi concederci un’intervista. L’on. Michele Foletti, presidente del Gran Consiglio e neo-eletto municipale di Lugano,…
“La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico” La meteorologia è una scienza affascinante e relativamente giovane. Prevedere il comportamento delle leggi fisiche che governano la natura,…
Gabriele Morleo regista, produttore cinematografico e artista contemporaneo, rappresenta l’Arte del nostro secolo nella sua forma più ecclettica: consapevolezza storica, capacità tecniche e artistiche, indagine socio politica. E poi ancora…
Come da tradizione, quale premio è stata donata un’opera d’arte di un artista: quest’anno l’opera “Maria Callas” dell’artista-stampatore Giuseppe De Giacomi (Stamperia Hùrdega, Locarno). CERIMONIA DI CONSEGNA SABATO 17 AGOSTO…
Vi fu un tempo in cui sulle torri d’ ogni potentato dell’Italia Centro-Settentrionale, fieri stendardi parevano sfidare il vento, stagliandosi forti contro la bruma della pianura padana, per ricordare al…
Non avrebbe potuto scegliere giorno migliore per venire in quel mondo ch’egli avrebbe cambiato per sempre. Nato alle Idi di Agosto, nel mese fondato dall’imperatore che tanto poi avrebbe emulato…
SOLUZIONE A) Per prima cosa bisogna scomporre il numero. Ci sono dei programmi, facilmente reperibili anche in internet, che lo fanno. Procediamo però manualmente. 22 55 33 è divisibile per…
Come Pensiero del giorno ho scelto questo lungo e ricco ricordo di Marco Borradori, opera di Massimiliano Herber. Un po’ lo invidio (Herber) per tutte le occasioni che ha avuto.…
di Tito Tettamanti Nei media, nei dibattiti recentemente è apparsa un’espressione di nuovo conio: il Sud globale.Ricorre quando si discute sulla realtà geostrategica odierna l’articolazione della quale è ragione di…
Aveva provato un allenamento diverso, questa volta. Gianmarco Tamberi, 32 anni, 1.92 per soli 75 kg, era arrivato a perdere 10 kg, a ridursi a diete drastiche, per saltare più…
A volte accade che anche le persone migliori abbiano degli scivoloni e compiano cose gravissime. Il profeta Elia, ad esempio, ha compiuto un peccato terribile: perdere la speranza e desiderare…
Un paesino abruzzese, sperduto nella realtà pastorale e rurale senza tempo intergenerazionale. Una ragazza che torna alle origini, in fuga dal Covid e dalla violenza che l’ha sfiorata appena, della…
Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha avuto diversi nomi, primo fra tutti, Candia, con cui è conosciuta ancora oggi. Quello che…
Qui di seguito riportato il comunicato stampa del Municipio di Lugano (10 agosto 2021) Il Municipio di Lugano si stringe attorno al suo SindacoIl Municipio di Lugano ha appreso nel…
Teresa Orsini Doria Pamphilj Landi fu la gemma più preziosa dell’aristocrazia romana di inizio 1800, sia per la discendenza regale che per la nobiltà d’animo. è stata dichiarata Serva di…
Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 – 9 agosto 1962, Montagnola) di Patrizia Gioia Il 9 agosto 1962 moriva a Montagnola, sulla Collina d’Oro (Canton Ticino, Svizzera), dove si erastabilito…
di Desio RIVERA “Dopo di me il diluvio” era Luigi XIV che lo disse, prevedendo ciò che poi vivrà, lasciandoci la testa, suo nipote Luigi XVI e la moglie Maria…
Tre anni meno due giorni L’8 agosto 2021 si è tenuto al Rivellino di Locarno il Lituania Day (che in Lituania si celebra il 10 agosto) per onorare 100 anni…
Osservo con soddisfazione che personalità molto importanti, di primo piano, concedono interviste a Ticinolive. Ne siamo realmente onorati. Come dite? Sì, ehm, ci sono delle eccezioni, ma queste appartengono agli…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato il suo nuovo romanzo, una fatica di cinque anni. Ce lo illustra e ce lo…
Non bisogna mai dimenticare l’essenza del macronismo. Liberale, liberista, libertino e libertario, il globalismo di Macron è innanzitutto plutocratico. Emmanuel Macron è l’ex dirigente della banca Rothschild che dopo essere…
Il 25 luglio 2005 diversi giornali avevano pubblicato la notizia che Yossef Dayan, un rabbino estremista israeliano, avrebbe lanciato la maledizione cabalistica “Pulsa de nura” (frusta di fuoco) nei confronti…