Ascoltiamo il pastore Niemöller
2017 Questa l’ho sentita oggi in occasione di una interessante conferenza sul “ghetto a 5 stelle” di Theresienstadt. Trascrivo il testo fornito dalla Wikipedia (variante di Bertolt Brecht). * *…
Quotidiano della Svizzera italiana
2017 Questa l’ho sentita oggi in occasione di una interessante conferenza sul “ghetto a 5 stelle” di Theresienstadt. Trascrivo il testo fornito dalla Wikipedia (variante di Bertolt Brecht). * *…
Da Violante a Bertinotti, e poi Pivetti, Casini, Fini, Boldrini. Il loro comune destino: sparire, per una (ipotetica) maledizione. Il maledetto di turno è il grillino Roberto Fico. “Si credono…
TRE QUARTI DI SECOLO FA + 2a. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella notte…
di Paolo Beltraminelli PENSIERO DELLA NOTTE Gli eventi estremi possono essere pesanti e causare devastazioni. Siamo tutti molto scossi per quanto accaduto in questi giorni. Però occorre fare attenzione, oggi…
LEGGI Sono d’accordo con Gramellini, quest’andazzo deve smettere. Nel mondo anglosassone quando fai atto di candidatura per un posto universitario viene ormai valutata anche l'”etica”, che pure concerne vari aspetti,…
“Diciamo una volta per tutte che la stretta relazione fra CO2 prodotta dall’uomo e innalzamento della temperatura sul pianeta non è provata. E non è vero che la scienza sia…
Non si finisce mai di imparare. La domenica di sole promette bene e di buon’ora trovo nel Mattino un articolo pungente e sarcastico a firma CIP & CIOP. Commenta il…
… senza mai andare a scuola. Un genio assoluto Il messaggio è chiaro e massimamente diseducativo: non studiate giovani, ché bisogna essere come Greta dov’è finita la greta? Il clero…
(dal Mattino odierno) IRIS CANONICA Chi oggi parla di “patria” (etimologicamente la “terra dei padri”), di “identità”, di “popolo”, di “sovranità” e di “nazione” (concetto che viene spesso da qualche…
Chi gestisce questo portale non è un sovversivo, un incanaglito ribelle. Potrebbe essere definito un semplice “borghese pre-Covid”. Ma la situazione oggi è tale che egli sente a tratti il…
“Nella sua attuale solitudine il papa si trova a dover amaramente constatare che il suo pontificato, ormai da tempo, precipita verso un doloroso fallimento. Perfino il leader storico della comunità…
Le dittature sono sempre simili nei comportamenti e spesso prevedibili. Nello specifico la dittatura militare del Myanmar, come previsto, ha confermato il carcere al premio Nobel per la pace Aung…
Nel 1997 pochi mesi prima del ritorno da parte inglese alla Cina, la Repubblica Popolare Cinese, un’artista danese donò all’Università di Hong Kong una scultura intitolata il Pilastro della Vergogna,…
“Più pannolini per anziani che per bambini: la demografia è destino (per tutti)”. Un importante studio del Financial Times (FT), uno dei più autorevoli quotidiani inglesi, titolava così. Il sorpasso,…
Con “Once Upon a Time in Hollywood” e “Ultima notte a Soho” tornano gli anni ’60/’70 sul grande schermo Nel 2019 Quentin Tarantino presentò il suo terzo film col quale…
Visitare San Francisco di questi giorni per uno come me è un pugno nello stomaco, una grave contraddizione con l’America che visitai per la prima volta nel 1967: mezzo secolo…
Deputato in Gran Consiglio nonché Municipale di casacca UDC, all’alba dei suoi primi 100 giorni (10 dicembre di quest’anno) in Municipio a Lugano ha già dovuto supportare diverse sfide interessanti…
Da un lato i “buoni” dall’altro i “cattivi”, come nel Giudizio universale della Cappella Sistina “BASTA! È piuttosto evidente che Berset, e con lui una maggioranza in Consiglio federale, non…
Pensiero del giorno “Una risposta della deputata PPD Sabrina Gendotti, nel nostro Faccia a faccia sull’iniziativa sulla giustizia pubblicato nella rivista “Popolo e Libertà”, svela la scarsa comprensione delle logiche…
“Nessuno contesta che sia politicamente corretto offrire spazi a esigenze e culture marginali che vengono dal basso, come quelle del CSOA o di quel che ne resta, ma tali luoghi,…
Pensiero del giorno (dal Corriere, John Robbiani) “A Lugano in questi giorni si è iniziato a usare una parola strana: «vicesindacabilità». Non figura probabilmente sul dizionario, ma ce ne appropriamo…
« Per Monnet, Marjolin e gli ispiratori del trattato di Roma, la discriminazione economica è un’arma politica che, da un lato, deve rinforzare la coesione della comunità , dall’altra portare…
Il “secondo miliardo di coesione”, che segue il primo e precede il terzo La camera alta ha approvato ieri con 30 voti contro 9 il versamento del cosiddetto secondo miliardo…
Oggi abbiamo scelto come Pensiero del giorno questa riflessione di Amalia Mirante, tratta dalla sua Newsletter “L’Economia con Amalia”. Il caso del neo sindacato TiSin è su tutte le prime…
Finalmente un dibattito equilibrato Sotto il direttor Maurizio Canetta (e predecessori) una parte politica, sicuramente importante, si era a lungo lamentata della parzialità dell’informazione pubblica, di monopolio e di Stato,…
PENSIERO DEL GIORNO di Roberta Soldati, deputata UDC Il «Matrimonio per tutti» sancisce il diritto per le coppie femminili di avere accesso alla donazione di sperma per permettere loro di…
“Nell’opuscolo informativo dedicato alla votazione sull’iniziativa concernente la legittima difesa il Consiglio di Stato invita i cittadini a votare contro la stessa perché, a parer suo, «la nuova legge rischia…
Che i bisogni fondamentali dei bambini non dipendano dall’orientamento sessuale dei genitori – come afferma il dott. Jaffé, della commissione ONU per i diritti dell’infanzia – potrà anche essere vero,…
Il Pensiero del giorno è affidato all’autorevole NZZ. Marco Romano ist 38 und der einzige jüngere Politiker ausserhalb der SVP, der sich im Abstimmungskampf gegen die Ehe für alle engagiert.…
PENSIERO DEL GIORNO Ci ha fatto sorridere questa “punzecchiatura” nella quale ci siamo imbattuti sulla pagina dell’amico FB avv. Giuseppe Pedroli. Ve la proponiamo come pensiero del giorno. Nella foto…
Pensiero del giorno Si discute sulla votazione furbescamente chiamata “matrimonio per tutti”. Ma questo non è il tema principale su cui dobbiamo esprimerci. Questa nuova legge mi interroga e mi…
PENSIERO DEL GIORNO “La tristezza e l’angoscia del lutto tinge oggi tutto il Ticino di nero, con il pensiero volto all On. Marco Borradori. Insieme a lui è volato in…
Come Pensiero del giorno propongo un pensiero di Andrea Leoni, citato in un post dell’amico Peter Rossi. Oggi allo stadio di Cornaredo tutti hanno parlato bene: Cassis, Gobbi, Foletti, Luca…
Il Pensiero del giorno è assegnato al dottor Franco Cavalli, leader di Forum Alternativo “Seconda vaccinazione 1° marzo. Mostro la foto (qui omessa, ndR) per dire che sono scandalizzato che…
In quel terribile anno, 1945, si erano arresi tutti, mancava solo il Giappone, strenuo alleato dei Nazisti. Il nuovo presidente Statunitense Truman non disdegnò l’atomica. E l’estate si macchiò di…
Lo sospettavamo ma adesso lo sappiamo! PENSIERO DEL GIORNO di Anne Lévy, direttrice UFSP “Il virus non sarà però mai completamente sradicato: un giorno impareremo a vivere con il Covid…
di Valentino Benicchio ***** Abbiamo notato nell’Mdd – in risposta alla domanda di Lorenzo Quadri – questo testo di Valentino Benicchio, consigliere comunale PLR a Lugano, che ci sembra ben…
Il Pensiero del giorno è attribuito al dottor Roberto Ostinelli, medico alternativo e “ribelle”, già sanzionato dall’Ordine dei medici (ma è pendente un ricorso). Ostinelli ha recentemente fondato l’associazione ARCA…
La domanda è per me piuttosto imbarazzante, dal momento che sono uno dei (numerosi) beneficiari. Anche se non penso di essere la causa primaria del suo dissesto. La questione non…
Le parole del presidente Renzetti (pronunciate in occasione di un’intervista rilasciata a Luca Sciarini) hanno suscitato vivo allarme nei tifosi dell’FC Lugano, ma ancor più nel capo dicastero sport Roberto…
di Franco Cavallero ***** Si può non esserlo? Forse, ma a gran fatica e accettando tutte le conseguenze del caso. Le parole sono importanti. Ad esempio, se uno è analfabeta,…
“La democrazia per funzionare necessita di regole (a proposito delle quali possiamo contendere per le vie istituzionali) indispensabili per il suo funzionamento. In relazione ai recenti fatti di Lugano ma…
Il vincitore ha diritto a un premio: un serto d’alloro, una coppa. Noi premiamo l’UDC vincitrice con un semplice Pensiero del giorno, tratto dal comunicato ufficiale del partito, che abbiamo…
“Non lo avete ancora capito, molinari, che chi ora straparla in difesa dell’autogestione (certi politici, certi avvocati, certi giornalisti) di stato illegale, di arroganza del potere, di violazione di queste…
“Gli autogestiti sono il principale problema di Lugano? No, non lo sono, ma non perché siano bravi, buoni e giusti a prescindere, come qualcuno vorrebbe farci credere nell’acritica celebrazione di…
Pensiero del giorno, di Fiorenzo Dadò Il presidente PPD ed io siamo amici ma bisticciamo spesso (e ci prendiamo anche in giro). Oggi ho deciso di premiarlo con il Pensiero…
Oggi abbiamo scelto questo Pensiero del giorno. Saremmo ben lieti di occuparci d’altro ma il tema “gettonato” è uno solo. Il Corriere fa macello, la tv di Stato fa macello,…
Il Ghiro fa scuola e la sua vittoriosa contestazione dell’opuscolo informativo suscita emulazione Contro le “misure di polizia per la lotta al terrorismo” si è scagliato con la consueta veemenza…
“Adesso, chi voleva tanto, già nel 2017, il ballottaggio, l’ha ottenuto, trovando in Simone Gianini un’ingenuità politica maggiore di quella di Bersani. E il risultato è stato una batosta colossale!…
Il pensiero del giorno oggi è affidato al Sindaco, poi a Karin Valenzano Rossi, new entry del Municipio. «Daremo l’indicazione di procedere alla Polizia e a quel punto sarà lei…
“As Eid celebrations around the world begin – Trafalgar Square shines bright – offering us all a moment to reflect on the values of peace, charity, and compassion that epitomise…
Un pensiero di Aldo-Alfonso Ferrini ***** Oggi navigando nel web ci siamo imbattuti in questa riflessione, scritta da una persona molto competente, che ci ha colpito. Di questi (tristi) tempi…
«In Parlamento è successo qualcosa che dal profilo istituzionale e umano è grave. Per puri e meri giochi di partito è stata massacrata un’ottima deputata. E si è rotta la…
“Da leghista il Molino l’avrei sbaraccato anni fa!” dichiara Norman Gobbi in una intervista rilasciata a Ticinonews. Il tono da “vendicatore della notte” o da Nembo Kid non può che…
Il Pensiero del giorno è oggi assegnato al Caffè (domenica 2 maggio) Egregio onorevole,peggio di così non poteva andare. Oltre alla batosta elettorale, per la prima volta Lugano si ritrova…
“E così, dopo che la nostra magistratura ha fatto le sue tante figure barbine a vari livelli, ora è il Consiglio di Stato ad uscire con le ossa rotte. Per…
di Gianni Righinetti (Corriere) “La speranza è che la ragione abbia la meglio sulle emozioni e che il nuovo tentativo risulti infruttuoso come lo è stato il primo; per lo…
La “mission impossible” di ieri non ha in effetti ottenuto nulla a riguardo dei “tre punti”, e oltretutto rimane il sullo sfondo il convitato di pietra, ovvero il ruolo della…
Il 12 aprile 1961, l’astronauta Yuri Gagarin diventava il primo uomo a volare nello spazio, nell’ambito della missione spaziale russa Vostok 1. Nato nel villaggio di Klušino il 9 marzo…
“Ieri ho letto un’opinione sul CdT dove chi scrive critica e lancia messaggi negativi all’indirizzo degli avversari politici, illudendosi di mietere consensi. In altre parole è come nascondersi dietro una…
“A ridosso delle elezioni comunali, alla fine nei partiti presenti nell’Esecutivo si è preferito non inimicarsi importanti sensibilità cittadine e ognuno potrà portarsi a casa il merito da far valere…
Ho scelto oggi l’incipit di un lungo articolo a firma Joseph Mercola (childrenshealthdefense.org), pubblicato sul portale comedonchisciotte.org In questi tempi pericolosi e tristi l’irresistibile manipolazione delle masse è al centro…
Oggi ero alla ricerca di un Pensiero del giorno, per abbellire la domenica. Aeroporto? Polo sportivo? Influencer con docente e champagne? Più internazionale: Biden che chiama Putin “assassino”? Biden che…
“Il primo nemico del risanamento delle finanze è la banalizzazione, cioè pensare e far credere che qualcuno, qualche ufficio, qualche dipartimento stia spendendo ciò che vuole e che basterebbe un…
Viaggiamo per assaggiare cibi nuovi, conoscere culture diverse ed ampliare i nostri orizzonti. Viaggiando ci confrontiamo continuamente con lingue e modi di vivere diversi dalla nostra nostra cultura, cosa che…
PENSIERO DEL GIORNO “Con le elezioni alle porte e con il clima che si è creato è difficile poter serenamente discutere del progetto. Anzi il rischio è che lo stesso…
Un pensiero di Amalia Mirante Come Pensiero del giorno abbiamo scelto, dal web, questo testo intessuto di forte empatia. Amalia Mirante è una donna di sinistra (più volte candidata al…
“Chi dice oggi di scorporare la parte sportiva da quella immobiliare è decisamente fuori tempo massimo e non è a conoscenza del reale sviluppo che il progetto ha assunto. Sostenere…
“Mentre prosegue il walzer delle obiezioni pretestuose, si è iniziata la corsa a precostituirsi degli alibi. Tutti sanno che fare uno spezzatino del progetto, chiedere ora alla città di costruire…
L’on. Roberto Badaracco, mentre sembra organizzarsi una opposizione al progetto di Polo sportivo presentato dal Municipio – con un MPS costantemente all’attacco che ha preannunciato il referendum – interviene con…
Fulvio Pelli propone sul Corriere una variante al PSE. Prevede la vittoria del referendum.
Perché tra tutte le regioni del mondo l’Africa è la meno colpita dal virus? Se uno ci pensa, trova facilmente la risposta. La proponiamo nell’originale francese (da Quora). Quand on…
Mentre i media all’unisono inveiscono contro di lui, impegnati in una specie di misera gara a chi la spara più grossa, c’è anche chi osa distinguersi dalla massa plagiata dal…
Come con l’Inghilterra, anche per la Svizzera evidente è l’incompatibilità tra le due concezioni. Si dice che interrogato da Kissinger per un giudizio sulla Rivoluzione francese Ciù En-lai, primo ministro…
E che cos’è allora? Illuminista? Marxista? Borradori e Badaracco in conferenza stampa (eravamo presenti) si sono lamentati del basso contributo cantonale al grande progetto luganese PSE Polo Sportivo e degli…
Buon Natale, nel nome della Tradizione e della Sacralità del Natale Festa in origine del dio Mitra presso gli antichi romani e del Sole che risorge presso le popolazioni celtiche,…
In relazione a un caso eclatante del quale ci siamo a più riprese occupati abbiamo promosso a Pensiero del giorno questo passaggio tratto da un lungo articolo di Filippo Contarini,…
Noi siamo di manica più larga Continua il duello rusticano tra Dadò (PPD) e Garzoli (PLRT) sulle pagine del Corriere del Ticino (vedi oggi, 5 dicembre, la risposta di Garzoli).…
Difendere l’indifendibile. In un’interessante intervista concessa alla liberatv di Marco Bazzi il municipale popolare democratico Angelo Jelmini dichiara, facendo prova di un sostanzioso ottimismo: “L’indice di gradimento del PVP è…
“Il problema di fondo dell’iniziativa è l’insicurezza del diritto che essa provoca. Scopo dichiarato è accordare la protezione giuridica ai diritti dell’uomo e dell’ambiente. Ma i diritti dell’uomo costituiscono dei…
Sulla caduta del Muro di Berlino servirebbe una seria riflessione. Meno celebrazione e più analisi politica. Spesso si dimentica che l’armata rossa dette il più grande contributo alla sconfitta dell’armata…
Ha detto il presidente del Bundestag Wolfgang Schäuble, un disabile che vive in sedia a rotelle, il 26 aprile 2020: «Ma quando sento che tutto deve indietreggiare di fronte alla…
Senza voler attribuire al “fattaccio” un’importanza spropositata, pubblichiamo questa “protesta” del professor Cavallero come Pensiero del giorno. (A nostro avviso la RSI è un problema per assai più gravi motivi.…
PENSIERO DEL GIORNO di oltregottardo In favore di chi votano i “dimenticati”? Nemmeno il sottoscritto impazzisce per il ciuffone americano, ma i ripensamenti tardivi dei “liberal” sfiorano il ridicolo. “I…
PENSIERO DEL GIORNO “X Y pare sia andata bene. Se lascia il Tribunale penale trattamela bene. Se no ricomincio a parlare male di voi”. Messaggio Whatsapp del giudice Mauro Ermani…
(parlando del voto di ieri) «Mi aspetto che Bruxelles ne prenda nota. Il Consiglio federale è ora ancora più legittimato a dire all’Ue che l’attuale accordo quadro non è in…
Pensiero del giorno, di Fabio Poma “Da un recente sondaggio sembra che una netta maggioranza del popolo svizzero sia contraria all’iniziativa «per un’immigrazione moderata» in votazione questo fine settimana. Nel…
GERMANO MATTEI di Montagna Viva “Questa mattina mi telefona dal bellinzonese un docente allarmato! Mi dice: guarda cosa devo distribuire in classe e similmente i miei colleghi e in tutte…
Un articolo splendido, ironico e sarcastico, che impietosamente mette in luce la nostra schiavitù mentale. Lo ripubblicheremo domenica, trascorsi i due giorni canonici. Post scriptum. Avrete certo udito l’ultima da…
Ieri sera Daniele Finzi Pasca ha concesso ai giornalisti una visita in anteprima a Luna Park. La prima del nuovo spettacolo “in formato Covid” si terrà l’ 8 settembre.
VICOLO CIECO “Purtroppo in Svizzera ci siamo cacciati in un vicolo cieco. Nel 2014 è stata votata una modifica costituzionale contro l’immigrazione di massa. Per anni si è rimasti sostanzialmente…
FURIA ICONOCLASTA DOPO LA MORTE DI FLOYD “E non si tratta neppure di una sorta di revisionismo storico, importante in molti casi, sfociato in un metodo condannabile (la furia iconoclasta,…
“Il tema centrale rimane però quello di una valutazione politica, non solo della prestigiosa presidenza, quanto piuttosto delle conseguenze. Ora, che un ticinese quarantacinquenne acceda ad una funzione così importante…
PENSIERO DEL GIORNO “All’apice della crisi COVID Daniel Koch è stato il nostro faro. Per settimane abbiamo atteso con ansia le sue conferenze stampa e seguito le sue raccomandazioni. Nel…
Già di per sé è una vergogna che prendano 15mila euro al mese, in più ne hanno chiesti altri 600 Parlamentari Italiani, 15mila euro al mese (lordi, ci mancherebbe) cadauno.…
Alle 8.15 del 6 agosto 1945 il bombardiere “Enola Gay” sganciò su Hiroshima l’ordigno “Little Boy”, devastando la città. Pochi giorni più tardi, dopo un secondo attacco atomico su Nagasaki,…
Duro giudizio del professor Davide Rossi, intellettuale marxista “Siamo ai giorni del collasso, non sanitario ma politico, dell’Unione Europea, la quale si è scavata la fossa da sola trent’anni fa…
del professor Davide Rossi UN PRIMO TURNO DISASTROSO Con piacere accolgo l’invito a commentare il primo turno – disastroso – delle presidenziali polacche. Il popolo ha scelto di mandare al…
“Mi esprimo a titolo personale. La soluzione del problema andrebbe trovata nell’abolizione della libera circolazione”. Dal 2011 il governo della Repubblica e Cantone del Ticino comprende due (matematicamente: il 40%)…
“Je ne saurais pas expliquer à mes enfants s’il normal ou pas de jeter des pierres sur les forces de l’ordre”