Che cosa mettiamo nella bottiglia di Klein? Acqua minerale? Champagne?
La bottiglia di Klein (detta anche “otre di Klein”) è stata descritta per la prima volta nel 1882 dal matematico tedesco Felix Klein. Rispetto ad essa non c’è distinzione tra…
Quotidiano della Svizzera italiana
La bottiglia di Klein (detta anche “otre di Klein”) è stata descritta per la prima volta nel 1882 dal matematico tedesco Felix Klein. Rispetto ad essa non c’è distinzione tra…
Oggi sarebbe l’anniversario dell’incendio del Reichstag (27 febbraio 1933) ma di questo fatale evento – è uno dei miei cavalli di battaglia – ho già scritto un anno fa (https://www.ticinolive.ch/2013/02/27/oggi-come-oggi-80-anni-fa-lincendio-del-reichtag/).…
“Voglio essere ricco al punto da non essere più motivato dai soldi”. “Il sacco dei rifiuti a casa mia mangia meglio del 98% della popolazione”. “Una tipa mi ha chiesto…
Tre amici di Zurigo hanno lanciato un sito web per mostrare a che punto, in Svizzera, il quotidiano degli elvetici e degli stranieri è interconnesso. “Amiamo avere accanto a noi…
Il 17 gennaio 1930 a Berlino un giovane nazista, Sturmführer nelle SA, di nome Horst Wessel cadeva a terra colpito da una pistolettata in pieno volto. Gravemente ferito, fu soccorso…
Al torneo di Hastings del 1895 si affrontavano in una partita decisiva gli scacchisti Wilhelm Steinitz, sino all’anno precedente campione del mondo, bianco, e Curt von Bardeleben. Questa la posizione…
Con i profitti a zero la crisi non si risolve ma si incancrenisce e può produrre il peggio. Noi abbiamo due sole prospettive: o uno scontro frontale per abbassare i…