Niqab, di Francesco De Maria
Stamani mi sono recato al Fox Town e ho capito perché il patron Silvio Tarchini ha votato NO all’iniziativa anti-burka. Molte le donne in chador e parecchie altre con un…
Quotidiano della Svizzera italiana
Stamani mi sono recato al Fox Town e ho capito perché il patron Silvio Tarchini ha votato NO all’iniziativa anti-burka. Molte le donne in chador e parecchie altre con un…
Sono tornato dopo più di due anni al Centro funerario di Riazzino, questa volta per dare l’estremo addio all’amico e collega Claudio “Tom” Beretta matematico, professore, già direttore del Liceo…
Incomunicabilità Il caso Polanski impazza su Facebook. Centinaia e centinaia di post, spesso molto aggressivi. La rabbia è tanta e l’autocontrollo scarso. Che cosa colpisce più di ogni altra cosa?…
Il pensiero di oggi, 4 agosto, è rivolto all’on. Manuele Bertoli, socialista, coperto di insulti su una pagina Facebook, alimentata da ignoti e prontamente chiusa. In relazione a questo episodio…
Il pensiero di oggi è dedicato ai due Marchi, Marco Bazzi e Marco Solari. Notevole la lettera aperta del primo al secondo sull’inghippo Polanski, anche se non priva di contenuti…
LE MIE RISPOSTE alle domande che il dottor Pio Eugenio Fontana, reputato esperto di armi e di questioni belliche (in ciò egli gode di un netto vantaggio su di me)…
Ho ricevuto dieci minuti fa una mail dal dottor Pio Eugenio Fontana, che più volte è stato gradito ospite di questo portale. Il suo messaggio contiene 6 domande – lunghe,…
A Gaza “sono morte quasi 1.200 persone, tra cui 249 bambini”: lo ha detto John Ging, direttore operativo dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha), parlando con i giornalisti al…
Il pensiero del giorno oggi è dedicato al Sindaco, al quale cediamo la parola. “La vera notizia è il loro disimpegno dall’elaborazione del piano di risanamento della facciata al quale…
Dunque il celebre regista Roman Polanski – in fuga dalla giustizia USA per una lontana storia di sesso con una minore, arrestato anche in Svizzera ma poi rilasciato – sarà…
Lettera aperta al vento La celebre cantante israeliana Noa ha pubblicato sul suo blog questa lunga lettera, diffusasi in brevissimo tempo in tutto il mondo. La proponiamo come documento ai…
Infuria in questi tormentati giorni una “guerra di fotografie”. Riflettevo stamani alla potenza dell’immagine, che è grande e s’incide nell’anima dell’uomo. Questa che osservate è una celeberrima fotografia, che ha…
Il mio pensiero odierno si rivolge – con curiosità e rispetto – alla MASSONERIA. Il Caffè si lancia, proprio oggi, sul tema (non è la prima volta) e Bazzi, a…
Stamani non ho voglia di scrivere… e allora leggo. L’attualità. “(…) Prosegue anche la strage di intere famiglie, sterminate dai tiri dei carri armati. L’ingresso nella Striscia – le truppe…
Il paradosso di Monty Hall non cessa di tormentare le notti di alcuni nostri lettori, che non accettano la soluzione da me proposta (la quale, ovviamente, appartiene al repertorio classico…
Quel che offende più di tutto in questa ormai simbolica vicenda è il suo carattere di congegnato, reiterato e prolungato inganno, con relativo codazzo di azzeccagarbugli coadiuvanti (v. Manzoni) e…
Oggi i pensieri del giorno saranno molteplici. Il primo è dedicato all’on. Michele Bertini, giovane capo dicastero di Polizia a Lugano. Egli, molto opportunamente, prende posizione in favore dei suoi…
Quando scendo dall’alto villaggio (Dalpe) al borgo del fondovalle, di solito ascolto musica. Stamani ho messo su un CD “anni Trenta”. In quel tempo, mentre la dittatura si avviava verso…
Oggi 6 luglio ho scelto per voi questi anniversari. 1415 L’eretico Jan Hus viene mandato al rogo nella città di Costanza. 1483 L’usurpatore Riccardo, duca di Gloucester, zio del legittimo…
Conosco parecchie persone che dichiarano con fierezza: “Non leggo il Mattino!” Beh, io lo leggo, sono grande abbastanza per farlo e, dopo, non mi sono mai dovuto mettere a letto…
Dedico il pensiero del giorno all’amico Fabio Pontiggia, che pubblica sul Corriere un duro editoriale dal titolo “Il disastro delle finanze”. Riassumendo: le entrate dello Stato sono soddisfacenti e in…
“È scandaloso: mi vogliono umiliare, bloccare e diffamare. I loro metodi sono indegni”. “Non ho nulla da rimproverarmi. Vi sembra normale che da mesi vengo intercettato anche nelle mie conversazioni…
Il pensiero del giorno è dedicato oggi all’amica Marina Masoni, che assume – quale prima donna – la presidenza del Rotary Club Lugano, un sodalizio prestigioso e importante. A Marina…
Certe volte non faccio fede ai miei occhi… ma poi mi dico: meglio sdrammatizzare e non perdere il sonno. Leggo nell’ultimo Mattino della Domenica: “L’uregiatt Paolo “Putto Verde” Beltraminelli ha…
Domani 1° luglio il Partito liberale radicale invita la stampa al Moncucchetto. Che cosa c’è in programma? Ri-presenteranno i loro candidati al governo, più da vicino, e illustreranno i loro…
Dedico il pensiero del giorno, di questa domenica di san Pietro e Paolo triste e piovosa, all’on. Giovanni Merlini, ex presidente del PLR, di fresco approdato al Nazionale grazie alla…
Oggi come oggi, 100 anni fa. Il 28 giugno 1914 a Sarajevo, città dell’Impero, lo studente bosniaco Gavrilo Princip assassina a colpi di pistola l’arciduca Francesco Ferdinando, nipote dell’imperatore Francesco…
Il gran maestro Aaron Nimzovich, celebre campione di scacchi, era un personaggio molto originale e dal carattere difficile. Ben nota era la sua avversione al fumo. Un giorno, nel bel…
Continua, anzi si intensifica, lo scontro su Expo 2015. Tra i leghisti “puri e duri” e… il resto del mondo. Un braccio di ferro che assume una valenza politica rilevante.…
Il pensiero odierno è dedicato al professor Franco Zambelloni, che ieri sera in occasione dell’assemblea dell’Associazione Carlo Cattaneo ha parlato sul tema “L’identità: le radici del passato e l’incertezza del…
Il pensiero di oggi, domenica 15 giugno 2014, è dedicato al PLR. Che rivelerà a sorpresa e con largo anticipo i nomi dei candidati al consiglio di Stato nell’elezione dell’aprile…
Sulla Regione di ieri l’on. Manuele Bertoli delizia il suo fedele pubblico con questo saggio (citazione parziale) di prosa alata e melensa. Tema: la squadra svizzera in Brasile. “Scorro l’elenco…
Il pensiero di oggi va a fra Fiorenzo Priuli, medico chirurgo, che da 35 anni instancabimente opera nel Benin, dove ha fondato – a Tanguieta – un ospedale che negli…
Il significato originale del termine tradimento deriva dal latino tradere, che indica ‘dare, affidare, consegnare’. Nelle versioni latine dei Vangeli si usa in riferimento alla consegna di Gesù alle guardie…
Il pensiero del giorno lo lasciamo all’on. Fabio Regazzi (tratto dalla sempre ben informata LiberaTV). “Ho grande simpatia a livello generale per l’Italia e gli italiani, però quando si tratta…
Oggi pensiero politico. Dedico il pensiero del giorno all’on. Pantani Tettamanti. La quale è andata a Berna (in bella compagnia) e ne è tornata sana e salva. Rassicurata. Oggi la…
Soldi per Expo 2015 “Il governo è unanime per una soluzione ”, dichiara l’ineffabile Bertoli. Sì, lo so, per giovedì 5 il pensiero del giorno è già stato scritto. In…
Nella capitale cinese Pechino, prendere la metropolitana diventa in incubo giornaliero per migliaia di persone.
I sorrisi finti fanno male alla salute. E anche alla produttività sul lavoro. Meglio musoni, quindi, che cordiali ma falsi. Più il sorriso è di circostanza, più è deprimente. Quindi,…
Il pensiero del giorno, 1° giugno 2014, va all’artista Paolo Grassi, un creatore che da 7 anni utilizza come elemento fondamentale delle sue composizioni il numero, meglio forse sarebbe dire…
Fecisti nos ad te et inquietum est cor nostrum, donec requiescat in te. Questa celebre frase si trova all’inizio delle Confessiones di Agostino. Contiene la “soluzione” che il vescovo santo…
Secondo voi che cosa si può comunicare sul web? Secondo me praticamente tutto. Anche un teorema di matematica (e l’ho già fatto, e lo farò ancora). Una delle scelte più…
«Sono tanto semplici gli uomini, e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.» Machiavelli lodò il “bellissimo inganno” con cui Cesare Borgia,…
Martedì 27 maggio La menzogna – enuntiatio cum voluntate falsum enuntiandi (Agostino, De mendacio, c. IV) – è tanto più efficace e pericolosa quanto maggiore è la carica di pre-informazione…
Gauche caviar è la sintetica espressione francese che traduciamo in «sinistra al caviale», capace di indicare quel variegato mondo, uniforme nel suo stile di vita e nelle presunzioni morali, fatto…
La Sinistra (ricordate l’anno?) voleva abbattere lo Stato (borghese). Ritmavano con reboante ferocia (io c’ero): LO STA-TO / BOR-GHE-SE / SI AB-BAT-TE NON SI CAM-BIA Oggi quello Stato – divenuto…
Il cubo di Rubik è un celebre rompicapo inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974. Chiamato originariamente Magic Cube (Cubo magico) dal suo inventore, il…
Bridge is the most diverting and intelligent card game that the wit of man has so far devised. You can play bridge so long as you can sit up at…
Sono andato a rileggermi – frugando a caso nell’archivio di Ticinolive – le previsioni da me stesso formulate prima dell’elezione luganese dell’aprile 2013. Lo scritto è del 29 dicembre 2012.…
Il pensiero del giorno non può che andare al riso(tto) nell’imminenza dell’evento “Lions tra la gente”, che si realizzerà in piazza Manzoni domenica 24 maggio. Il riso è il tema…
Il “genocidio dei greci del Ponto” è un controverso evento della storia dei greci del Ponto durante e dopo la prima guerra mondiale, tra il 1914 e il 1923. Malgrado…
Appena nato eri un essere perfetto. I neonati non devono fare nulla per essere perfetti : lo sono già e agiscono come se lo sapessero. Sanno di essere il centro…
EN ARKHÈ EN ‘O LOGOS In principio erat Verbum. Incomincia così il vangelo di Giovanni. La parola è messa prima di tutto e sopra tutto. Certo non possiamo aspettarci che…
Affido il pensiero d’oggi a un caro amico, che mi ha mandato queste riflessioni che toccano il cuore e la mente. Senza dimenticare ciò che ha scritto il poeta: “Felicità…
Il “pensiero del giorno” stamani consiste in una perplessità politica, diciamo pure un semplice invito al confronto. — Su un piatto della bilancia poniamo il comunicato ufficiale del PLR –…
Ottone I di Sassonia, detto anche Ottone il Grande, era nato il 23 novembre 912 a Wallhausen. Nel 962, nelle vesti di re di Germania, re dei Franchi, re dei…
Nel centro di Verona vi è una forte concentrazione di mendicanti e senzatetto. Vivono della carità delle persone e delle associazioni. Non danno una bella immagine della città. Gli agiati…
Paul Weston, candidato britannico alle elezioni europee, è stato arrestato per presunto incitamento all’odio razziale, dopo che aveva citato un passaggio di Winston Churchill sull’Islam risalente al 1899, al tempo…
La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce…
Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy di recente ha ammesso che la mancanza di interesse dei cittadini europei per le elezioni europee esprime un sentimento istintivo. In un’intervista…
Prendo, doverosamente citando, dal Caffè, la mia lettura prediletta. L’avv. Pierfelice Barchi, per gli amici “Peo”, già presidente del PLR, si esprime sul caso di massima attualità. “Ma quanto ad…
È la domanda che ha accompagnato la mia notte (tranquilla). Ed è una domanda fondamentale per la vita di ogni uomo e della società degli umani. È la celebre domanda…
Ricordarsi che moriremo è il miglior modo che io conosca per evitare la trappola di pensare che abbiamo qualcosa da perdere. Siamo già nudi. Non c’è nessun motivo per non…
Il giorno in cui si celebrano l’ambiente e la salvaguardia della Terra cade un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. Quest’anno la giornata è dedicata…
Il Nokia 3310 è indubbiamente il telefono cellulare più popolare degli anni 2000 : impermeabile, indistruttibile e funzionale. Cellulare dual-band GSM 900/1800, è stato uno dei cellulari con maggior successo…
Il pensiero di questo giorno di Pasqua si ispira alla bella mostra dal titolo “Barocco dal Santo Sepolcro”, ideata e allestita da Maurizio Canesso (opere nella galleria Canesso in piazza…
«YHWH » – Esodo 3. 4 – il tetragramma impronuciabile per gli ebrei e letto : Adonai (Kyrios dei LXX) Signore e, in più per i cristiani : l’Emmanuele !…
Pensiero del Venerdì Santo. ET CIRCA HORAM NONAM CLAMAVIT IESUS VOCE MAGNA: DEUS MEUS DEUS MEUS UT QUID ME DERELIQUISTI ? Padre, perché mi hai abbandonato? (“Heli Heli lamma sabactani?”)…
Oggi, guardando in prima pagina il Corriere del Ticino (la prendo solo come occasione del giorno), finalmente ho capito perché la Lega è vincente. NON SI PARLA CHE DI LEI.…
“Beppe Grillo è un provocatore e usa questa arma spesso rasentando il cattivo giusto. Manca però di coerenza e sembra che si compiaccia nel mantenere un atteggiamento da provocatore, scapestrato,…
PENSIERO DEL GIORNO di domenica 13 aprile Tratto dalla pagina Facebook della prof. Lea Ticozzi, docente a Lugano 1 Dicono i poeti che la disperazione ha sempre nella bocca un…
Il pensiero del giorno va… all’imprenditore Alberto Siccardi, che ha organizzato a Lugano un grande evento di portata internazionale. Il dottor Siccardi ha subìto dapprima un duro attacco dalle pagine…
Il pensiero del giorno oggi… non è un pensiero, ma un quadro. Un’opera della brava artista (e gallerista) ticinese Aymone Poletti, che proprio martedì scorso ha inaugurato nella sua galleria…
Ludovico Sforza, detto “il Moro”, duca di Milano. Figlio del primo duca Sforza, Francesco; fratello dell’assassinato (26 dicembre 1476) duca Galeazzo Maria; zio dell’inetto giovane duca Gian Galeazzo (+1494). Siamo…
Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell’uomo a grandezza doppia del naturale. Virginia Woolf,…
Nel suo ultimo libro “Les Français ne sont pas Suisses ” , il giornalista romando Georges Pop analizza alcuni preconcetti che esistono sul popolo svizzero. Gli svizzeri hanno una notevole…
Che cosa deve l’uomo alla Patria? La vita. Quali sono i doveri dell’Uomo verso l’Umanità? D’amarla. Quali sono i doveri dell’Uomo verso se stesso? Di rispettarsi. Giovanni Pascoli fu iniziato…
Riserviamo il pensiero di questo 3 aprile 2014 al codice d’onore del Lions International, grande associazione diffusa in ogni paese del mondo, fondata nel 1917 a Chicago da Melvin Jones.…
A seguito del blocco da parte del governo turco, settimana scorsa, dell’accesso a Youtube nel paese, qualche giorno dopo il tentativo di messa la bando di Twitter, il sito MotherJones…
Per la sua tournée europea, il presidente cinese Xi Jinping ha optato per una versione attuale del “completo Mao”, staccandosi radicalmente dallo stile dei suoi predecessori. In Cina i primi…
Questo famoso sonetto descrive una brevissima partita giocata a Parigi nell’anno 1750 tra Légal e Saint Brie. La posizione finale è nota come “matto di Légal”. Ovviamente la quinta mossa…
Si tratta del numero 49. — Dapprima è scritto in forma binaria: 32 + 16 + 1 — Poi in base 3: 27 + 2.9 + 1.3 + 1 —…
Il 27 marzo 1977 alle ore 17 – 6 minuti – 56 secondi sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos sull’isola di Tenerife avvenne uno scontro tra un Jumbo KLM in…
Martedì, i quotidiani della Malesia hanno pubblicate le prime pagine in bianco e nero per rendere omaggio alle vittime del volo MH370 della Malaysia Airlines, la cui scomparsa in mare…
E’ cosa nota : in generale gli uomini vivono meno delle donne. Malgrado esistano diverse teorie al riguardo, i motivi restano sconosciuti. Alcuni chiamano in causa la genetica, altri spiegano…
Una scuola nella contea di Kent, nel sud-est dell’Inghilterra, prevede di allestire bagni misti. Una pessima idea, sostiene la giornalista Rachel Roberts nel quotidiano britannico The Independent. “WC misti non…
Il pensiero di oggi è riservato a Oscar Pistorius e al suo processo, che si trascina giorno dopo giorno, lentamente. Al suo avvocato spetta un compito che definirei “grishamiano”. Intendo:…
Il pensiero di questo giorno va ad Alberto Lurà, grande Lions, che tanti meeting ha frequentato sulla terra e tanti ancora frequenterà nel Cielo. Questa poesia di Jacques Prévert era…
La creatività è semplicemente stabilire delle connessioni fra le cose. Quando chiedete alle persone creative come hanno realizzato questa o quella cosa, si sentono un po’ in colpa perchè non…
Cosa faremmo se non avessimo gli studi americani? La rivista Social Science Research ha messo online l’anteprima di una ricerca secondo la quale le persone belle, gradevoli e pulite fisicamente…
Con un giorno di ritardo (scusate) Pi greco è il numero più sublime di tutta la matematica, è il più famoso e il più antico. — Esso esprime il rapporto…
Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese. È conosciuto principalmente per le sue incisioni su legno, litografie e…
Anche se girassi un film su Cenerentola, il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza. – Alfred Hitchcock
▪ Nove : è il numero di banchieri deceduti, per suicidio, recentemente. Senza che questo faccia troppa notizia sui giornali economici, a parte il The Wall Street Journal che lo…
Il celebre Recitativo di Fabrizio de André, tipico testo trasgressivo e “maledetto”, si apre con una triplice invettiva accusatoria (1-2 i drogati, 3-4 le puttane 5-6 gli impiccati) per chiudersi…
(fdm) Oggi è un anniversario importante, ed è il primo, e dunque il più bruciante. Anche i nemici, tutti ne parlano, e c’è chi piange. Noi saremo sobri di parole…
Quello che molti ignorano è che il nostro cervello è fatto di due cervelli. Un cervello arcaico, limbico, localizzato nell’ippocampo, che non si è praticamente evoluto da tre milioni di…
Michael Jackson (1958-2009) aveva talento. Indimenticabile, insostituibile, buono e generoso, diceva cose importanti. Diceva che non ci si deve sempre fidare di quello che viene riportato dalla stampa. Di fare…
Eppur si muove. Si dice che queste parole fossero state dette da Galileo Galilei quando uscì dal tribunale dell’Inquisizione del Sant’Uffizio, nel 1633, al termine dell’abiura delle sue teorie astronomiche.…
Il 2 marzo 1939, nel giorno del suo 63° compleanno, il cardinale Eugenio Pacelli, nobile romano, viene eletto Papa con il nome di Pio XII. È un anno fatale, il…