Lugano com’era – Pensiero del giorno
di Franco Cavallero Lo confesso: sono assai legato su Facebook a questo gruppo rievocativo. Dispiace anche a me il veder ridotta la città dove vivo a uno stato di cose…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Franco Cavallero Lo confesso: sono assai legato su Facebook a questo gruppo rievocativo. Dispiace anche a me il veder ridotta la città dove vivo a uno stato di cose…
La vendetta, nel senso classico del termine, non è necessariamente il destino che attende la morte di Alexei Navalny. Tuttavia, la sua figura potrebbe essere “vendicata” in senso politico e…
Crociata contro gli Albigesi Siamo di fronte a Béziers, in Linguadoca, città assediata, totalmente posseduta dall’eresia càtara. L’esercito crociato la stringe da presso e il fortilizio sta per cadere. Il…
“Noi siamo il risultato e gli eredi di questa lunghissima tragedia degna di Eschilo con passioni irrefrenabili, lotte violente e feroci, le soperchierie e viltà della prepotenza, le debolezze del…
Tutti sanno che san Valentino è il patrono degli innamorati ma pochi conoscono il personaggio storico. San Valentino da Terni (nato a Terni nel 176 circa ed ucciso a Roma…
Per alcuni Sant’Agostino non si pronunciò sul dissidio della salvezza dell’uomo. Questi si salva per le opere da lui compiute, o per grazia di Dio? Un frate agostiniano, 500 anni…
Ahimè, non basta un über (v. Übermensch nietzschiano) per trasformare l’uomo, da quel povero verme che è, in un semidio! Per quanti prefissi gli si avvitino addosso, per quanti progressismi…
Scegliamo come pensiero del giorno questo interessante post Facebook di Lyudmila Gorbaciova Bernasconi. “Diciamocelo: tutti abbiamo raccontato qualche piccola o grande bugia nel corso della nostra vita, per sfuggire a…
478 ANNI FA Il 28 gennaio 1547 a notte fonda nel palazzo reale di Whitehall il re Enrico VIII, secondo monarca della dinastia Tudor, rese l’anima a Dio. “Se mai…
Nel mio schedario vi sono 366 schede, una per ogni giorno dell’anno (per completezza, bisestile), e ogni scheda è piena di eventi che, in qualche angolo della storia degli uomini,…
Babi Yar è un fossato nei pressi della città di Kiev. Qui, tra il 29 e il 30 settembre del 1941, i nazisti uccisero 33.771 ebrei. BABI YAR Non c’è…
Il 24 aprile 1617 Concino Concini, avventuriero fiorentino, favorito della reggente Maria de’ Medici, maresciallo di Francia e marchese d’Ancre, alto dignitario statale sotto il giovane Louis XIII, diciassettenne figlio…
Scelgo come “pensiero del giorno” questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che – in un certo senso – “si mette nei panni” di Fidel. Agli occhi di Kennedy…
Questa evoluzione (la “globalizzazione” in atto, ndR) ha proletarizzato un ceto medio – i più ricchi fra i poveri e i più poveri fra i ricchi – senza più prospettive…
Con uno slancio che sembra riportarci all’epoca d’oro della cultura italiana, il nuovo Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che fu allievo di Gianfranco Miglio, ha annunciato una riforma scolastica che farà…
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c’è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata Botta. Le sue fermate: via Ginevra, via Pelli, ai Frati,…
La riflessione si allaccia a un testo del professor Pietro Ichino, pubblicato su questo stesso portale. Da parte mia, con la qualifica di piccolissimo seguace di Cristo, sogno un’altra cosa.…
Il 13 luglio 1941 il conte Clemens August von Galen, vescovo cattolico di Münster, pronunciò la prima delle sue tre celebri omelie contro la tirannide nazista. Il 3 agosto di…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
Oggi il pensiero del giorno lo assegno a me stesso. Pubblicato nel Mattino della domenica (hanno risposto anche Righinetti, Bazzi, ecc.). Mi ritrovo per così dire “in controtendenza”… ma in…
25 luglio 2014 (eh gia’) Notte parzialmente insonne, segnata dai regolari rintocchi dell’orologio del campanile del villaggio (Dalpe) e dal quasi impercettibile ronzìo del robot tagliaerba (“il nostro animaletto”) che…
IL RELIQUIARIO DEI MAGI A COLONIA Il 22 giugno 2003, durante un viaggio lungo la valle del Reno e che doveva poi spingerci verso l’Olanda e il Belgio, il programma…
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al municipio (mi piace meno la pensilina). Non ho portato da leggere e mi prendo il…
Un team di scienziati greci ha proceduto all’apertura, per la prima volta in 200 anni, del luogo che i cristiani considerano essere la tomba di Gesù, nella chiesa del Santo…
Questa nuova rubrica denominata “Il pensiero del giorno” svilupperà ogni giorno un piccolo tema 1) legato alla data mediante un anniversario 2) oppure no Potrà toccare spunti storici, letterari, scientifici,…
1 134 anni fa il 9 maggio 1891 Sherlock Holmes e il suo mortale nemico professor Moriarty si affrontavano nel duello finale sopra l’abisso della cascata di Reichenbach presso Meiringen.…
Caro Lettore, oggi ti proponiamo questo PENSIERO DEL GIORNO ***** La Menzogna disse alla Verità:“Facciamo un bagno insieme,l’acqua del pozzo è molto bella” La Verità, ancora sospettosa, provò l’acquae scoprì…
E’ stata avviata la beatificazione di Carlo Acutis, un talentuoso ragazzo scomparso nel 2006 a quindici anni per leucemia. Il suo corpo è stato riesumato, imbalsamato, una maschera di silicone…
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE Accadde 853 anni fa 29 dicembre 1170 “Will no one rid me of this turbulent priest?” La voce del re era irata. Il suo sguardo penetrante incrociò…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui il governo dell’America affidò il Progetto Manhattan. Settantasei anni fa la mattina del 6 agosto…
pubblicato il 9.11.2018 (francesco russo) KRISTALLNACHT. Giorno di lutto per il mondo civile. Ricorre l’ottantaseiesimo anniversario della “Notte dei Cristalli”. Nella notte tra il 9 e il 10 novembre in…
Il Pensiero del giorno è del dottor Christian Garzoni, 2021 (a proposito, dov’è?) ***** Abbiamo trovato nel web (social) questo post interessante e lo proponiamo ai nostri lettori, i quali…
che cosa dici a uno che ragiona cosi’: la vita e’ inizio / durata / fine, niente piu’? A chi vede la vita come semplice sequenza di inizio, durata, fine,…
2017 La dolce morte dovrebbe essere permessa a tutti, indipendentemente dallo stato di salute. Perché il suicidio è una scelta e un diritto strettamente personale, nessuno dovrebbe arroccarsi il diritto…
Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che significa Santo : la vigilia di tutti i Santi. La festa di Halloween, che alle…
Guardate la televisione stasera! Alle 6.30 della mattina del giorno dei morti il corpo di Pier Paolo Pasolini – poeta, romanziere, regista cinematografico – fu ritrovato all’idroscalo di Ostia. Egli…
Prin Avraam genesthai egô eimi PRIN AVRAAM GENESTHAI EGÔ EIMI Before Abraham came to be, I am Leggevo stamani, per incominciare bene la domenica, questo celebre passo di Giovanni. Abramo,…
La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la Guerra dei Cent’anni tra gli inglesi, comandati da re Enrico V, e i francesi. Forze…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona misteriosa e magica al nostro orecchio. Il canonico Henry Scott-Holland si rivolge all’amata moglie e…
Sincero, trasparente come l’aria, tagliente come un gladio, Catullo ci ha tramandato la più mediatica confessione delle sofferenze d’amore. Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri…
IERI COME OGGI, 61 ANNI FA au Fort d’Ivry 22 agosto 1962. Una Citroën D19, senza insegne e scortata da due motociclisti, lascia l’Eliseo e si dirige verso l’aeroporto di…
Posso dimostrare che l’insieme dei numeri reali non è numerabile usando il metodo diagonale di Cantor, un argomento classico di teoria degli insiemi. Ecco la dimostrazione passo per passo: Teorema:…
dalla pagina FB di Franco Cavallero Stamattina, andando su Google immagini, ho trovato una scheda inquietante. Effettivamente collima con quanto chi ha la mia età può constatare come avvenuto, tollerato…
Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori’. H.P. Lovecraft, pseudonimo di Howard Phillips Lovecraft, è stato uno scrittore statunitense nato il 20 agosto 1890 a…
La storia della Monaca di Monza, al secolo Marianna (o María) de Leyva, è una delle più affascinanti e tragiche vicende della storia italiana del XVII secolo. La sua storia…
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di…
Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV il Bello al papa Bonifacio VIII. Filippo inviò i suoi emissari Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna al cospetto del…
LEVITICO Non avrai relazioni carnali con un uomo, come si hanno con una donna: è cosa abominevole. (Levitico 18:22) Se uno ha relazioni carnali con un uomo come si hanno…
VISI SUNT OCULIS INSIPIENTIUM MORI, ILLI AUTEM SUNT IN PACE Sulla tomba del col. Piero Balestra nel cimitero di Lugano, una grande lucida tomba nera, che incute timore Epigrafe dettata…
Per questo violentissimo e sprezzante attacco all’Islam il giornalista Filippo Facci è stato punito (dall’Ordine) con due mesi di sospensione dalla professione e dallo stipendio. 2017 * * * FILIPPO…
del professor Davide Rossi, Pensiero del giorno ***** Noi all’epoca eravamo giovani, ma non bambini, e credevamo (nella nostra ingenuità) che il “vallo” servisse a impedire la fuga dei poveri…
25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di Parigi, generale Dietrich von Choltitz. È il Führer: “Ist Paris verbrannt?” Nell’imminenza della caduta della città Hitler aveva…
2015 È morto martedì scorso nella sua villa di Castiglion Fibocchi (Arezzo) alla veneranda età di 96 anni Licio Gelli, maestro venerabile della Loggia massonica P2 (Propaganda 2). Nel 1981…
Nell’imminenza della festa di san Bartolomeo (24 agosto) mi permetto di riproporre un pezzo semiserio di due anni fa: 18 giugno 2014, il giorno prima il PLR aveva presentato al…
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca di Grloucester e per vile usurpazione re d’Inghilterra, assassino dei suoi stessi nipoti, pagò il…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a olio su tela di cm 165 x 125 realizzato nel 1793 dal pittore Jacques-Louis David.…
Ottantaquattro anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi rivoluzionari bolscevichi, caduto in disgrazia, perseguitato ed esiliato da Stalin, viveva a Coyoacán, un sobborgo…
Mezzo millennio fa, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero pubblicò le 95 tesi che segnarono l’inizio della Riforma protestante. Al di là degli aspetti teologici nei quali mi guardo bene…
Non avrebbe potuto scegliere giorno migliore per venire in quel mondo ch’egli avrebbe cambiato per sempre. Nato alle Idi di Agosto, nel mese fondato dall’imperatore che tanto poi avrebbe emulato…
Come Pensiero del giorno ho scelto questo lungo e ricco ricordo di Marco Borradori, opera di Massimiliano Herber. Un po’ lo invidio (Herber) per tutte le occasioni che ha avuto.…
Oggi il pensiero del giorno… lo assegno a me stesso. È la breve risposta che ho dato alla “domandina” di Lorenzo Quadri. Come valuta i tentativi da parte del Consiglio…
Immagina di esser nato nel 1900. Quando hai 14 anni inizia la prima guerra mondiale e finisce quando ne hai 18 con 22 milioni di morti. Poco dopo, una pandemia…
Il 29 novembre 1314 moriva Filippo IV il Bello, re di Francia Per tre volte nella storia di Francia tre fratelli regnarono uno dopo l’altro, senza lasciare dietro di sé…
Diventare l’uomo nuovo mangiando il Pane di Cristo: le letture di oggi ci spiegano come rinnovarci nello spirito abbandonando i nostri vecchi comportamenti che ci inducono a corromperci. Spesso capita…
Il 6 dicembre 1992 il popolo respingeva con strettissimo margine l’adesione della Svizzera allo Spazio Economico Europeo, anticamera dell’UE. Il governo accolse con costernazione quel verdetto e il consigliere federale…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. “Non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il re. Ho ucciso un principio…” L’anarchico Gaetano Bresci a processo…
del professor Francesco Russo Centocinque anni fa si verifico’ un evento che condiziono’ la storia italiana, europea e forse mondiale: Mussolini fondo’ i fasci italiani di combatti mento. Il termine…
2017 Il congresso ha votato per la rimozione della salma di Franco dal suo mausoleo La Storia perseguita i morti e anche i vivi. Lo dimostra quanto successo a Madrid…
Francisco Franco divenne dittatore e regnò sino alla morte Il 18 luglio 1936 con un colpo di stato militare dei “cuatro generales” Francisco Franco, Emilio Mola, Gonzalo Queipo de Llano…
Il caso del figlio di Beppe Grillo, accusato di stupro di gruppo ai danni di una ragazza, e difeso a spada tratta da suo padre, fa riflettere. Perché negli anni…
Propongo come “pensiero del giorno” questo bel post Facebook (alquanto pessimistico in verità, ma ci saranno delle ragioni) dell’artista Daniela Patrascanu. Daniela tra la folla del LAC. Riuscite a individuarla?…
Un uomo di Bagdad tra la folla del mercato incontrò la Morte. La vide, la riconobbe e ne fu atterrito. Allora l’uomo fuggì, inforcò il suo cavallo più possente e…
2018 MARTINO ROSSI Oibò! Il supercandidato alla presidenza della Rai, Marcello Foa, è stato trombato. Come mai? Abbiamo una spiegazione “alla Foa”. Il già amministratore delegato del gruppo Corriere del…
Il 16 gennaio 1979 Reza Pahlavi, imperatore dell’Iran, lasciò per sempre il trono dei Pavoni. Il 1° febbraio sbarcò all’aeroporto di Tehran, proveniente da Parigi e reduce da 16 anni…
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit: “Cur – inquit – turbulentam fecisti mihi…
Per quanto Guevara fosse innamorato della propria morte, amava molto di più quella degli altri. Tratto da un saggio di Àlvaro Vargas Llosa, presente a Lugano la sera dell’11 ottobre,…
Ha fatto il giro del web la foto del cranio appiccicato allo smartphone, tutt’uno in un osso. La donna che a Napoli ha risposto al cellulare durante la TAC, –…
Talita Kum! Imparare a risollevarsi nella malattia grazie a Gesù. (Marco 5,21-43) Nel Vangelo di oggi si parla di due donne che sono state guarite da Gesù. Una di esse…
Un ricordo Un grande giorno, una sontuosa celebrazione. L’estate e il settembre ci avevano dato tregua, c’era speranza. Ma stava per incominciare la seconda ondata che ci avrebbe accompagnati lungo…
We few, we happy few, we band of brothers Il 25 ottobre 1415, 608 anni fa, nel giorno di san Crispino sul campo di Azincourt (a 75 km da Calais)…
La Bibbia spiega che Lucifero (il nome significa letteralmente “portatore di luce”) in origine fu creato da Dio come il più glorioso degli angeli: era un cherubino protettore, e Dio…
Il 21 giugno cade il solstizio d’estate, quando il Sole raggiunge il punto più settentrionale nel cielo, segnando l’inizio della stagione estiva e il giorno in cui si hanno il…
2018 In questo articolo il ministro dell’Interno Matteo Salvini viene accusato di aver ucciso 100 migranti, tra cui 3 bambini. Il delitto si è compiuto a 6 chilometri dalla costa…
Pensiero di Carola Barchi, candidata PLR al CC di Lugano (da Facebook) “Ringrazio infine due persone, i due fari di questa mia prima campagna elettorale: Guido Tognola, che ha dato…
Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre miliari della letteratura del Novecento. Tutte le vicende dell’immenso libro si svolgono…
2016 Cari amici, Papa Francesco per l’ennesima volta pone al centro del suo apostolato l’accoglienza dei clandestini. In un colloquio con il Corriere della Sera arriva a concepire i clandestini…
Infuria, superando ogni limite di ragionevolezza, la guerra di propaganda sul Canone. Alimentata a piene mani anche dal nostro massimo Quotidiano cantonale, con decine di lettere ed opinioni (quasi tutte…
“La catena dell’orrido in nome dell’antirazzismo si è ulteriormente allungata. Due settimane fa, in Belgio, è stato vandalizzato persino il monumento dedicato a Giulio Cesare (a quando la devastazione di…
L’ESPERIENZA DELL’ANGOLO “Mia madre mi ha insegnato: non mangiare davanti ad altri se non hai abbastanza per tutti. Se fai una festa, e inviti i tuoi compagni di classe, sono…
Il massacro del borgo francese di Oradour-sur-Glane fu un crimine di guerra commesso il pomeriggio del 10 giugno 1944, da reparti della 2ª divisione corazzata germanica. L’azione punitiva venne condotta…
Stamani abbiamo trovato nel web questo bel pensiero, citato da Paolo Pamini (Pam per gli addetti ai lavori). «Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente;…
Ricordo del “giorno più lungo” Straordinario è l’incipit della poesia di Vittorio Sereni. Il primo verso è guizzante e, per così dire, s’invola; il secondo è lungo e cupo e…
Aveva ventisei anni, era polacca, era bionda e bellissima. Danzava sulle punte, incantando angeli e diavoli. E fu proprio uno di questi ultimi, che la Mann si trovò ad affrontare.…
Il pensiero per la giornata del 5 marzo non conosce alternativa possibile. Esso spetta a Giuseppe Stalin, figura possente e terribile che con Adolf Hitler domina il XX secolo. Stalin,…
Esser sul Westminster bridge di notte, quando il cielo chiaro e opaco di Londra sfuma verso il blu intenso, da una sensazione di smarrimento. Ho rimirato la camera dei Lords,…
2018 “Danza e baldanza! Vi è finalmente di che giubilare per la nomina a presidente Rai di Marcello Foa. Un giornalista serio, preparato e corretto. Che potrà fare molto per…
Avanti allora con l’azzeramento della storia, mentre fra un po’ qualche scraniatello della nouvelle vague politica del pensiero unico, oltre ad imporre il cambiamento del nome di strade e piazze,…
L’amore in attesa è uno dei tanti amori che fanno del tempo il loro nido, intrecciando con lui danze ora sfrenate ed ora languide. Se l’attesa è obbligata, l’amore può…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo del “Progetto Manhattan”, inviò il seguente messaggio al pool di…
“L’ingenuità della giovinezza mi impediva di pensare che la libertà fosse la più stuprata delle donne e che il suo stupro fosse il più impunito dei delitti; mi impediva di…