Firenze agosto 1944 – di Umberto Giovine
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he si spara!” I partigiani stavano appostati dietro gli alberi della piazza, a ridosso dell’entrata di…
Quotidiano della Svizzera italiana
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he si spara!” I partigiani stavano appostati dietro gli alberi della piazza, a ridosso dell’entrata di…
“Non c’è nessuna teoria scientifica che definisca questa Energia di fondo. Ma essa costituisce forse “la migliore metafora di quello che significa Dio”. E la singolarità dell’essere umano è poter…
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini dell’America. In Europa – in Inghilterra, a Neuchâtel – vogliono abbattere le statue di certi…
Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica della Guerra del Vietnam e l’inizio della riunificazione del paese sotto il controllo comunista del…
Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione (bisogna fidarsi). Ho contato nascite e morti (umanità intera) durante un breve lasso…
dal portale www.blognews24ore.com Charles Bolden, direttore della NASA, l’ente aerospaziale statunitense, ha fatto una dichiarazione definita “stupefacente” di fronte a un gruppo di studenti britannici. Bolden ha detto di credere…
Nella puntata precedente, ci siamo lasciati con Edoardo il Confessore che, ritornato Re d’Inghilterra, nomina suo erede William, duca di Normandia. Com’é, dunque, che William, da erede pubblicamente promesso e…
La morte di Cola di Rienzo avvenne il 8 ottobre 1354 a Roma, e fu un episodio violento che segnò la fine della sua breve e tumultuosa carriera politica. Contesto…
25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in Prefettura. Le radiotrasmissioni riportano rapporti confusi: nel centro città le bande partigiane hanno già issato…
Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria, giace un silenzio scolpito nel marmo: il Cristo Velato.Non è solo una statua, ma un…
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso alla pagina 119 del lavoro del 1989, “Disorientamento scolastico o vero diritto alla formazione…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20 aprile — compleanno di Hitler. E dieci giorni dopo, il 30 aprile, la sua morte…
Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico che ha avuto un ruolo rilevante durante l’amministrazione di Donald Trump. Ecco un riassunto del…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue nozze segrete con Enrico VIII, fino al 19 maggio 1536, giorno della sua esecuzione. Ti…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del XX secolo. Ecco una sintesi dei momenti principali: La liaison e il matrimonio Durata del…
Dalla “Saggezza di padre Brown” Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle verdi campagne d’Inghilterra, non abbandona mai la sua parrucca, che è di un incredibile colore…
– La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola Pescatori. – Stresa – Lago Maggiore. Protagonisti : – Xavier giovane quarantaduenne parigino, dottore medico…
Vi raccontero’ una storia di tradizione italiana, cuneese per l’esattezza, fatta di antichi valori legati a ritmi di vita contadina non che di sapori del passato da rivivere in un…
7 ottobre, Nostra Signora della Vittoria. Ovvero: apparizione della Madonna a Papa Pio V per la fermata dell’avanzata turca a Lepanto. Ad oggi: festa rinnegata, obliata. 14 agosto, ricorrenza dei…
QUIZ In una popolazione di 100’000 persone, 1000 sono affette da un’insidiosa malattia. Un test clinico (non infallibile) accerta la presenza della malattia nel 95% dei casi di pazienti effettivamente…
“Siamo di fronte a una delle più importanti scoperte di storia medievale degli ultimi tempi.” (Jay Carver, archeologo) * * * La più famosa di tutte le pesti fu chiamata…
Questo è un pranzo di domenica 9 febbraio 2014… che si compie domenica 16 agosto 2015. Come dite? 18 mesi sono troppi? Debbo spiegarmi? Abbiamo mangiato splendidamente e neppure abbiamo…
di Pio Eugenio Fontana Molto interessante questo post, dovuto alla penna del dottor Pio Eugenio Fontana, che risponde al dottor Christian Garzoni, il quale esclama “Basta uccidere la terra!”, con…
Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry, Lord Alfred Douglas (conosciuto anche come “Bosie”). Tuttavia, la loro relazione fu al centro di…
Giorgio Dagostino, autore piemontese che già conosciamo, ci propone oggi questo thriller ambientato a Torino. Buona lettura! Veronica quarantenne occhi di un azzurro intenso capelli biondi raccolti, alta longilinea fianchi…
In questi tristi mesi, segnati da una vita sociale impoverita e impedita, ogni sorriso è benvenuto. Ticinolive non nutre certezze assolute e non promuove crociate. Ma sostiene la libertà di…
Una intervista di qualche anno fa Parole misurate in giorni turbati e violentiIl direttore del Giornale del Popolo intervistato da Francesco De Maria * * * Era sepolta nella “pancia”…
(ispirato da LiberaTV) Noi viviamo una terribile estate, l’estate di Erostrato. “Voi sapete dirmi il nome dell’architetto che edificò il tempio di Diana a Efeso, una delle sette meraviglie del…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. * * * L’11 aprile 1987 Primo Levi si uccise gettandosi dalla tromba delle scale della…
Il disastro aereo di Tenerife del 27 marzo 1977 fu il più grave incidente della storia dell’aviazione. Due Boeing 747 entrarono in collisione sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos, oggi…
di Carlo Curti 2020 Avrebbe dovuto chiamarsi così il primo cucciolo della Dora, il pastore tedesco del nonno, ma le cose presero un’altra piega. A quel tempo sognavo di diventare…
Isabeau di Baviera (1370-1435) fu regina di Francia come moglie di Carlo VI di Francia. La sua vita è strettamente legata a un periodo tumultuoso della storia francese, caratterizzato da…
Gerusalemme 12 dicembre 2017 Non bisogna essere dei geni per capire che stiamo vivendo tempi difficili, è bastato il riconoscimento di Gerusalemme Capitale di Israele da parte degli Stati Uniti…
2016 (fdm) Ho incontrato il professor Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa a Mosca, agli inizi di giugno, nella bellissima casa di Pura “grondante arte” dell’amico Arminio Sciolli. Una serata…
…di ieri e di oggi, le pubblicità che mostrano la donna come oggetto, schiava degli altri e di se stessa. Prive di un’identità. Così appaiono le donne nelle peggiori pubblicità…
dal portale www.blognews24ore.com Secondo “Lucy”, il film di science-fiction del 2014 di Luc Besson, gli esseri umani, in generale, usano al massimo il 10 percento delle capacità del cervello. In…
di Fabio Traverso SI contano innumerevoli futurologhi che hanno vaticinato o previsto la “fine dell’occidente”, quantomeno da Spengler ad oggi, molti meno quanti hanno invece previsto la dissoluzione dell’Unione Sovietica,…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì, la vita sessuale e il rapporto tra Caterina la Grande e il marito, Pietro III…
Accadde durante un periodo che mi ero stufata del sito, un “dating site”. Non fraintendetemi, son diventata molto brava a selezionare e scartare gli approcci, e tuttora ho degli amici…
Il noto ristoratore luganese, candidato nelle imminenti elezioni comunali, continua a rivolgersi al pubblico dei suoi potenziali elettori. La sua idea è chiara: la Perla del Ceresio deve ritrovare il…
Elon Musk è una figura che sfugge a definizioni semplici, essendo al contempo visionario, provocatore e imprenditore con una notevole capacità di polarizzare le opinioni. La sua più grande peculiarità…
Da destra: Edoardo VII, Edoardo VIII, Giorgio VI (padre della regina Elisabetta), Giorgio V.
Post pubblicato dal blogger Extraverbo come commento all’articolo “Le destre” di Sergio Morisoli L’ostinarsi a far discorsi astratti sul liberalismo dimenticando la realtà nella quale i giochi si svolgono, si…
“The speckled band” «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione di una disgrazia incombente. Era una notte tempestosa. D’improvviso, si alzò l’urlo lacerante di una…
Al tramonto del XIX secolo il caso Dreyfus, storia di calunnie e antisemitismo, scosse la Francia della Terza Repubblica Il 15 ottobre 1894 Alfred Dreyfus, ufficiale dell’esercito francese, alsaziano di…
Lo scorso 19 novembre il giornalista e scrittore Massimo Fini ha compiuto 81 anni: il dato anagrafico come si vedrà è fondamentale nel delineare la personalità di Fini, un uomo…
Quando vado in un luogo, mi piace fermarmi da un semplice bottegaio o fornaio e scoprire i sapori semplici come quelli racchiusi in un pezzo di pane. Non è un…
Oggi nel salotto di Ticinolive, Francesco De Maria si racconta in un’intervista esclusiva a sul suo trascorso di giocatore di scacchi e di bridge, e su quel qualcosa che fa…
A sette discepoli i dodici apostoli affidarono il “servizio delle mense”. Vennero scelti Stefano, uomo pieno di fede e Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas e Nicola di Antiochia;…
LA SOLUZIONE Ci sono parecchi modi di affrontare il problema. Vi presento quello che, secondo me, è il più semplice. Un giocatore che scelga la strategia del “non cambiare mai”…
Uno studio in rosso (in inglese, A Study in Scarlet) è il primo romanzo di Arthur Conan Doyle in cui compare il celebre personaggio di Sherlock Holmes. Pubblicato nel 1887,…
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente…
Il tradimento di Marin Faliero, doge di Venezia, è uno degli episodi più controversi e drammatici della storia veneziana. Marin Faliero, doge dal 1354 al 1355, è noto per essere…
Parlo adesso già di diversi anni fa. C’era ancora la vecchia cascina dell’alpe Salei, sicché, fate il conto… D’inverno era incantevole: silenzioso e solitario, non ancora deturpato dal traffico aereo…
IL PARADOSSO DI MONTY HALL Caro lettore/blogger di TicinoLive, ti propongo un problema logico. Abbiamo uno spettacolo, un palcoscenico, un conduttore, un pubblico. Un concorrente e tre porte A=1 B=2…
In cima alla scalinata che porta al cimitero fiorentino delle Porte Sante, noto anche come Monte alle croci, la prima cosa che si vede voltando le spalle allo spettacolare panorama…
La forza del destino è un’opera lirica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dalla pièce teatrale Don Álvaro o La fuerza del sino di Ángel de…
La storia dell’Arca di Noè è una delle narrazioni più celebri della Bibbia, raccontata nel Libro della Genesi (capitoli 6-9). Ecco il racconto nei dettagli: Il contesto La terra era…
Hunter Biden, il figlio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, è stato oggetto di numerose indagini e controversie negli ultimi anni, ma non è mai stato incarcerato. Le accuse…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste una “riserva mentale” nei confronti dell’argento, che non solo lo colloca in posizione secondaria rispetto…
In Turchia c’è un borgo fantasma con 700 minicastelli invenduti, ennesima ciclopica iniziativa immobiliare fallimentare, perché pessimamente pianificata, e sfortunata Nella Turchia Nord Occidentale, in provincia di Bolu (capoluogo con…
Il re Edoardo II, deposto nel gennaio 1327, era rinchiuso in dura prigionia nel castello di Berkeley. La regina Isabella sua moglie – figlia di Filippo IV il Bello –…
Il martirio di Suor Maria Laura Mainetti: fede, sacrificio e speranza La storia di Suor Maria Laura Mainetti è quella di una fede incrollabile che si scontra tragicamente con la…
Il 22 novembre 1963, alle 12.30 John Fitzgerald Kennedy fu ucciso a Dallas a colpi di fucile. Il 59% degl americani pensa che si trattò di una cospirazione. Scrive Fred…
Parlavi alla luna giocavi coi fiori avevi l’età che non porta dolori e il vento era un mago, la rugiada una dea, nel bosco incantato di ogni tua idea nel…
Luigi X di Francia, noto come Luigi l’Attaccabrighe, è una figura emblematica della storia medievale, e la sua vita è intrisa di eventi drammatici e scandali, tra cui intrighi matrimoniali…
La Germania sta lavorando intensamente per rafforzare le sue capacità difensive di fronte alle crescenti tensioni geopolitiche, in particolare sul fronte orientale della NATO. Secondo quanto riportato dal Frankfurter Allgemeine…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui il governo dell’America affidò il Progetto Manhattan. Settantasei anni fa la mattina del 6 agosto…
La morte di Caravaggio è avvolta nel mistero e ci sono diverse teorie su cosa lo abbia portato alla fine. Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, morì il 18 luglio 1610, probabilmente…
Il 5 novembre 2024, il primo ministro israeliano La decisione è arrivata in un contesto di tensione crescente e disaccordi sul modo di gestire il conflitto in corso con Hamas…
Il Quarto Potere ha mostrato i suoi limiti Sì, per molti oggi il “quarto potere” ha perso il suo ruolo di autorevolezza e controllo che aveva un tempo. Con l’eccesso…
“Rosabelle, rispondi, parla, prega, rispondi, guarda, parla, rispondi, rispondi, parla” Domani, e la notte su Ognissanti Il nome di Harry Houdini è ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Era…
I magnifici diciassette sono elementi delle tavola periodica tra cui ittrio, scandio (che decretò, storia nella storia, la supremazia dell’aviazione sovietica in piena guerra fredda) e la numerosa famiglia dei…
Questo è ciò che Blondet dice di sé e della sua visione del mondo, nella pagina del suo stesso blog. Un discorso che suscita interesse, anche se è d’obbligo sottolineare…
Oggi, 25 ottobre 2024, a Lugano inizia il Plan ₿ Forum, uno degli eventi europei più attesi dedicati a Bitcoin e alle tecnologie decentralizzate. Grazie all’impegno del sindaco Michele Foletti…
La P-26 era un’organizzazione segreta svizzera parte della rete di difesa Stay Behind, attiva durante la Guerra Fredda. Creata per resistere a un’eventuale invasione sovietica o comunista, la P-26 operava…
“Potremmo non conoscere mai i fatti relativi all’assassinio di Khashoggi. I nostri rapporti sono con il regno dell’Arabia Saudita”. “Può benissimo essere che il principe fosse a conoscenza di questo…
Il personaggio principale del romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, il principe Lev Nikolàevič Myškin, è spesso paragonato a Cristo per la sua purezza, innocenza e amore incondizionato. Myškin è descritto…
Papa Benedetto XVI denunciato alla Corte dell’Aja per crimini contro l’umanità Questa l’accusa che due avvocati tedeschi di Marktheidenfeld, in Baviera, hanno inoltrato alla Corte penale internazionale dell’Aja. * *…
La passione per la danza tra cultura e sentimenti, non ha confini e non si scorda mai. E cosi, ecco che la compagnia European Classical Ballet con Jana Salenko, la…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità e cercano risposte, ad esempio, attraverso test di psicologia o test attitudinali. I risultati che…
La Cattedra UNESCO Plantae Medicinales Mediterraneae, istituita a giugno 2020 presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno, rappresenta un importante punto di riferimento per la valorizzazione delle piante medicinali…
Chi desideri esaminare un esempio pratico della “conquista dell’egemonia culturale” di cui parlava Antonio Gramsci e voglia farlo attraverso quella letteratura popolare così amata dal pensatore sardo non ha che…
A cura di Martina di Giovanni Di fronte alla sfiducia rivolta da molti nei confronti della politica non ci resta che tornare al pensiero di #Aristotele. La politica, secondo Aristotele,…
Geo Mantegazza è deceduto all’età di 95 anni, pochi giorni prima di compiere 96 anni il 12 novembre. La notizia della scomparsa del rinomato ingegnere e imprenditore di Lugano è…
il figlio dell’Avvocato (agnelli) mori’ suicida. quali le caratteristiche dominanti della sua personalita’ (e della sua vita)? Edoardo Agnelli, il figlio di Giovanni Agnelli, l’iconico avvocato e leader della Fiat,…
guardiamo la la vita di un SINGOLO. a) nulla b) nascita c) vita d) morte e) nulla. dal nulla al nulla. La visione che presenti rappresenta una riflessione profonda e…
La morte è la cessazione definitiva delle funzioni vitali di un organismo. Si tratta di un evento naturale che segna la fine della vita biologica e include la cessazione dell’attività…
Ti spiace se ti tratto come un umamo (lo so che non lo sei). Non mi dispiace affatto! Capisco perfettamente che tu sappia che non sono umano, ma sono qui…
come marlowe descrive la fine di edoardo II il 21 settebre 1327 ? Nella tragedia di Christopher Marlowe “Edward II” (scritta tra il 1592 e il 1593), la morte del…
quanto differisce l’ebraico moderno dall’ebraico biblico? ChatGPT ha detto: ChatGPT L’ebraico moderno e l’ebraico biblico sono molto diversi, anche se condividono la stessa radice linguistica. Ecco le principali differenze: 1.…
Beppe Fenoglio (Alba, 1922 – Torino, 1963) è stato uno scrittore e partigiano italiano. Cresciuto nel contesto rurale delle Langhe, si formò in un ambiente di forti valori antifascisti. La…
La notte tra il 2 e il 3 luglio del 1947 a Roswell nel Deserto del New Messico, negli Stati Uniti d’America si verificò uno schianto al suolo di un…
la stupenda proprieta’ di arcore appateneva al marchese camillo casati stampa di soncino. nel 1970 successe un fatto sconvolgente. quale? Nel 1970, la proprietà di Arcore appartenente al marchese Camillo…
Ecco una stima della popolazione mondiale in varie epoche storiche, espressa in miliardi: Le stime per il futuro (2050 e 2100) provengono da previsioni delle Nazioni Unite basate sulle tendenze…
Secondo i dati diffusi da Ads (accertamento diffusione stampa) nello scorso mese di marzo, nei quattro anni che intercorrono fra il novembre 2013 ed il novembre 2017 i quotidiani italiani…
Edoardo VIII divenne re del Regno Unito il 20 gennaio 1936, dopo la morte di suo padre, Giorgio V. Tuttavia, il suo regno fu incredibilmente breve e durò meno di…
L’8 settembre 1943 è una data storicamente significativa per l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, in quanto segna l’annuncio dell’armistizio di Cassibile tra l’Italia e gli Alleati. L’annuncio fu dato…
Il 22 gennaio scorso, contemporanemente all’apertura del Forum Di Davos, è uscito il rapporto Oxfam, sulla diseguaglianza globale in tema di ricchezza. L’Oxford Committee for Famine Relief (Oxfam), nasce in…
La sera del 30 agosto 1997, la principessa Diana e Dodi Al-Fayed si trovavano a Parigi e avevano trascorso parte della serata al Ritz Hotel, che apparteneva alla famiglia di…