A Napoli la tomba di Vlad l’impalatore, Dracula?
La presunta tomba di Vlad III Țepeș, meglio noto come Vlad l’Impalatore, il principe valacco che ispirò la figura di Dracula, è stata al centro di una sorprendente teoria avanzata…
Quotidiano della Svizzera italiana
La presunta tomba di Vlad III Țepeș, meglio noto come Vlad l’Impalatore, il principe valacco che ispirò la figura di Dracula, è stata al centro di una sorprendente teoria avanzata…
di Fabio Traverso Alla recente kermesse canora di Sanremo ha conosciuto un discreto successo personale il cantante Lucio Corsi, che ha presentato un brano significativamente intitolato “volevo essere un duro”…
Oggi, attraverso le letture che ci vengono offerte dalla Chiesa, siamo invitati a riflettere sull’importanza della fede e su come essa possa trasformare la nostra vita quotidiana facendoci accettare le…
Liliane Tami – filosofa e bioeticista Nel panorama musicale italiano, Simone Cristicchi rappresenta una voce unica, capace di intrecciare il profondo senso della realtà con il bisogno di speranza .…
di Felix Bachmann Quadros Un viaggio tra mito, tecnologia e cinema. Il primo film interamente realizzato con AI generativa in Svizzera. https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=10171583466280001&id=813365000&mibextid=wwXIfr&rdid=1yrqyTMJr6NaZLs3# Domenica 16 febbraio Ore 17:00 Museo del Malcantone,…
Nella città di Corinto gli atleti gareggiavano nudi nei giochi d’acqua dedicati a Poseidone e gli uomini si divertivano combattendo e facendo orge alle terme. San Paolo ha avuto il…
Liliane Tami, bioeticista La Toscana è recentemente diventata la prima regione in Italia ad approvare un caso di suicidio assistito, accendendo un acceso dibattito sulla dignità della vita e sul…
Mauro Biglino si presenta come un semplice traduttore della Bibbia, ma il suo lavoro va ben oltre la filologia: il suo obiettivo sembra essere la demolizione sistematica della Sacra Scrittura…
Viviamo in un’epoca in cui l’informazione non è più al servizio della conoscenza, ma del consumo immediato. L’ultimo scandalo che ha visto protagonista il paparazzo Fabrizio Corona, il quale ha…
di Space Exploration- Science e Tech – Liliane Tami La zeolite è un minerale di origine vulcanica con una struttura cristallina porosa che le conferisce proprietà uniche di assorbimento e…
L’Italia, terra di eccellenze gastronomiche, ha sempre fatto della qualità e della tradizione un vanto internazionale. Tuttavia, dietro le etichette rassicuranti di molti prodotti IGP (Indicazione Geografica Protetta) si cela…
QUANDO LA CHIESA DIVENTA UN’AZIENDA significa che c’è un problema. Il Cristianesimo sempre di più si sta sbriciolando in sette scismatiche diverse coi loro libri, le loro interpretazioni e il…
Il cervello dell’astronauta, durante i lunghi viaggi spaziali, subisce modifiche importanti e si trova costretto a riadattarsi al nuovo ambiente completamente diverso rispetto a quello terrestre. La microgravità modifica il…
Nel panorama politico europeo, Viktor Orbán si distingue come una delle figure più controverse e al tempo stesso più determinate nella difesa delle radici cristiane del continente. Il primo ministro…
Nel cuore dell’inverno, quando le giornate si allungano timidamente e la natura sussurra il primo fremito della primavera, il calendario liturgico ci conduce a una festa dal sapore antico e…
attivo dal 1° febbraio 2025 un servizio telefonico per i fedeli della Diocesi di Como per accedere agli ausiliari dell’esorcista. Ci sono adolescenti che si tagliano i polsi. Ci sono…
di Emanuele Martinuzzi Nella storia della cultura filosofica e letteraria occidentale il concetto di alterità, o anche più colloquialmente di altro, ha assunto e custodito profonde e annose questioni, tuttora…
https://rsi.ch/s/2543191 – sul sito della RSI Video realizzato da RSI EDU in collaborazione con l’Associazione Svizzera NON FUMATORI e testi a cura di Maria Giuditta Valorani, PhD In questo video…
di Santa Liliane da Viganello San Giovanni Paolo II parlava di un’Europa a “due polmoni”, immaginando un continente che respirasse con l’armonia delle sue due anime, quella occidentale e quella…
di Santa Liliane Ogni anno, l’élite finanziaria e politica del pianeta si riunisce a Davos per il World Economic Forum. Un evento di straordinaria importanza, in cui i grandi magnati,…
di Roberto Siconolfi Se l’Occidente woke, liberal, rappresenta un modello di superamento del liberalismo classico, dell’individualismo, della liberal-democrazia in senso politico verso un modello neo-socialista, eco e cyberfemmista, postumanista, nella…
Venerdì 21 gennaio, alle 21.10, in diretta a RADIO MATER, la filosofa Liliane Tami parlerà dei metodi che i cartomanti adoperano per manipolare e soggiogare le persone che cercano sostegno…
Di Martina di Giovanni Melania Trump, con la sua uscita ufficiale di ieri, ha ricordato al mondo un concetto ormai quasi obsoleto: la vera classe non si impone, si manifesta.…
Martino Mora Leggo sul Corriere, al bar, che a Bovisio Masciago una bionda trentenne di nome Stella avrebbe ammazzato il convivente con un coltello da cucina. L’avrebbe fatto secco, la…
La musica ha il potere unico di attraversare confini, abbattere barriere e parlare a tutte le anime, indipendentemente dalla loro provenienza. E tra le orchestre che meglio incarnano questo spirito…
A cura di Tommaso Berletti https://www.ticinolive.ch/files/2025/01/Note-storiche-sul-messale-romano.pdf Clicca qui per il PDF! Uno sguardo alle origini Un tempo, in Palestina, un uomo, chiamato Gesù detto il Cristo, dichiarò di essere il…
di Roberto Siconolfi Una stimolante chiacchierata con Davide Rossi sulla matrice culturale, economica, politica e metapolitica del cosiddetto Occidente attuale. Spesso, da parte sia della “sinistra mainstream” (in primis Speranza)…
David Lynch, deceduto ieri, fu un regista, sceneggiatore, musicista e artista visivo statunitense, noto per il suo stile unico che combina elementi di surrealismo, mistero e inquietudine. Nato il 20…
I Benefici della Nicotina La nicotina, un alcaloide naturale presente principalmente nel tabacco, è spesso associata agli effetti negativi del fumo, ma in sé ha alcune proprietà potenzialmente benefiche, se…
Liliane Tami è una filosofa e mistica ticinese. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, intitolata Estetismo ed Anestesia, a 18 anni e poi un’altra raccolta di versi, dal…
Oggi, come si può vedere in quest’immagine del calendario liturgico, è l’ultima domenica del tempo di natale e si celebra il Battesimo del Signore. Quindi nel Vangelo di Luca di…
Omaggio a Cristina Campo, morta il 10 gennaio 1977. Cristina Campo – pseudonimo di Vittoria Guerrini – è stata una delle figure più elevate e luminose del Novecento italiano. Donna…
di Fabio Traverso E’ stato diffuso in questi giorni un impressionante video (realizzato con bodycam) che ritrae gli ultimi momenti di vita di un soldato ucraino pugnalato a morte da…
rasputin era un monaco? era un consacrato? No, Grigorij Rasputin non era un monaco né un consacrato nel senso tradizionale della Chiesa ortodossa. Anche se era visto come un mistico…
the Confession of the Council of Nicaea: History and Theology Sarà possibile registrarsi a partire dal 9 gennaio 2025 Nel 2025 ricorre il 1.700 anniversario del primo Concilio Ecumenico di…
Papa Francesco ha nominando per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, alla guida di un dicastero della Curia romana. Questo gesto rappresenta un ulteriore segno distintivo del suo…
L’ingresso di Romania e Bulgaria nello spazio Schengen, avvenuto il 1° gennaio 2025, rappresenta un ulteriore passo verso l’estensione di un’Unione Europea che è sempre più centralizzata e meno attenta…
Hilda, la vitellina geneticamente modificata: una transizione “green” o una nuova frontiera di ipocrisia? Nel tentativo di affrontare la crisi climatica, la scienza ha intrapreso percorsi che sembrano usciti da…
5 https://librerialibera.ch/it Un evento fuori dagli schemi. Al Convento Bigorio di Capriasca, sabato 4 gennaio 2025 sarà organizzata una “cena quantica” preceduta da un evento che vedrà come relatori due…
Le torte di moscerini, chiamate kunga gake in alcune regioni del Congo, sono una delle risposte più disperate alla fame nel mondo. Questo piatto è il frutto della necessità e…
Da alcuni giorni su Tik Tok e altre piattaforme sono visibili molti video, girati in America, in cui viene filmata una nebbia molto densa e composta da particelle piuttosto grosse.…
di Roberto Manzi articolo tratto da https://blog.messainlatino.it/2024/12/trumph-nomina-lanti-francesco-burch.html?m=1 La nomina di di Brian Burch come ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra…
di Tommaso Berletti https://www.ticinolive.ch/files/2024/12/Da-Natale-alla-Presentazione.pdf clicca qui per scaricare il PDF Dopo aver descritto il tempo di avvento e la solennità della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, pare d’uopo la…
L’imperatore Tiberio morì il 16 marzo del 37 d.C. nella sua villa a Miseno, nei pressi di Capri, dove si era ritirato negli ultimi anni della sua vita. Tuttavia, è…
Maye Musk, la madre di Elon Musk, non è solo la genitrice di uno degli imprenditori più influenti al mondo, ma è anche un esempio vivente di forza, determinazione e…
Nel vasto mosaico di trasformazioni politiche e sociali che contraddistinguono l’epoca napoleonica, la creazione del Canton Ticino emerge come un tassello cruciale non solo per la storia svizzera, ma anche…
Il dibattito sulle regole dell’Unione Europea per i motori a combustione interna è uno dei temi più caldi dell’agenda politica ed economica europea, con implicazioni importanti per l’industria automobilistica, gli…
Ci sono attrici che recitano. E poi ci sono presenze che vivono nei ruoli, che incarnano un’idea, un mistero, un sentimento. Olivia Hussey apparteneva a questa seconda, rara categoria. Il…
Nelle scorse settimane sono apparse strane luci sferiche con parti mobili nei cieli del New Jersey. L’evento è stato riportato anche dal New York Times, dalla BBC, dal Corriere della…
Antony Ludrick ha le risposte al mistero della Bayesian? Il suo nuovo romanzo, tra sincronicità e un intrigo internazionale Il 19 agosto 2024 lo yacht di lusso Bayesian affonda, tra…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia, e della Prof.ssa Donatella Marazziti Alcune caratteristiche del narcisismo possono avere una…
Siamo alla quarta domenica di avvento e L’evangelista Luca oggi ci parla della visitazione. L’episodio della visitazione racconta l’incontro tra Maria, appena divenuta madre del Figlio di Dio per opera…
Maometto (Muhammad, 570-632 d.C.), il fondatore dell’Islam, è stato non solo un profeta ma anche un leader politico e militare. Durante la sua vita, fu coinvolto in diverse battaglie e…
di Cristina T. Chiochia Chi ama questa stagione sa che la Svizzera è un vero e proprio paradiso delle vacanze invernali, tanto che da qualche anno, l’Istituto Svizzero in Italia…
Europa Orientale e Conflitto Russo-Ucraino Caucaso e Asia Centrale Medio Oriente Asia Orientale America Latina Africa
Il dibattito sul suicidio assistito torna ad accendersi nel Regno Unito, alimentando posizioni polarizzate e un crescendo di richieste per legalizzare questa pratica. Il valore della vita umana dovrebbe però…
A cura di Tommaso Berletti https://www.ticinolive.ch/files/2024/12/Tommaso.Berletti.pdf Clicca qui per scaricare il PDF Osservando il genere umano ne’ giorni intercorrenti tra la Festa di San Martino e il Santo Natale, cisiamo…
Il giorno della gioia – Io ho quel che ho donato ( Gabriele d’Annunzio) Oggi inizia la terza settimana dell’avvento ed è una giornata speciale, perché dedicata alla gioia. Il…
La diocesi di Lugano ha finalmente un nuovo esorcista, una figura vacante dal 2020 dopo la morte di don Sandro Vitalini. La conferma arriva dal portavoce della diocesi, Luca Montagner,…
Tratto da https://blog.messainlatino.it/2024/12/letture-tre-buoni-motivi-per-essere.html Ci sono libri che sorprendono per l’originalità del tema e per il modo in cui riescono a mettere insieme mondi apparentemente lontani. Un libertario quasi cristiano. Il…
Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Silvano Vincenti ha coordinato gli esami tecnico-scientifici sull’opera, attribuita da noti storicied esperti all’artista fiammingo con interventi…
la Cattedra Rosmini invita alla conferenza del prof. Matteo Vegetti, docente di Estetica e Filosofia dello spazio all’Accademia di architettura di Mendrisio (USI-ARC) e di Teorie dello spazio e dell’abitare…
La caduta del presdidente Bashar al-Assad in Siria, un evento che sembrava improbabile fino a pochi mesi fa, rischia di indebolire le relazioni del medio-oriente con Trump. L’intensificarsi delle offensive…
Dal peccato di Eva alla purezza di Maria: due modelli comportamentali diversi Le verità della fede sono rivelate attraverso i dogmi. Su Maria esistono quattro dogmi, che sono la Maternità…
La Romania sta attraversando un periodo di grave instabilità politica. La situazione è legata alle recenti elezioni presidenziali, il cui primo turno, tenutosi il 24 novembre, è stato vinto dal…
Silicon Valley: Innovazione e Geopolitica La Silicon Valley, culla dell’innovazione tecnologica, ospita alcune delle aziende più influenti al mondo, che non solo guidano il progresso tecnologico ma sono anche protagoniste…
La Stazione Centrale di Milano è uno dei principali snodi ferroviari italiani e un esempio iconico di architettura monumentale. Fu inaugurata nel 1931, sostituendo la vecchia stazione centrale (aperta nel…
Robert Kiyosaki è un imprenditore, autore e educatore finanziario di successo ed amico di Donald Trump. I suoi libri sono molto utili per capire come investire per generare un cash…
La Svizzera nel 2025 vuole versare oltre mezzo miliardo di franchi all’Ucraina ed altri paesi, ed intanto ci chiede di sacrificare i nostri figli privandoli di un’adeguata istruzione per risparmiare…
Berna, 20 novembre 2024 – Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) di preparare, entro febbraio 2025, un mandato per negoziare un…
Questa mattina, nella sala “Cafiero” del Tribunale, è stato presentato il “Falco di Capri”, un veicolo senza pilota con decollo verticale e volo orizzontale destinato all’uso forense in Ucraina, alla…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia e della Prof.ssa Donatella Marazziti Il 25 novembre è la giornata internazionale…
La coalizione di governo tedesca “semaforo” è sull’orlo della rottura. Le divergenze interne tra socialdemocratici (SPD), Verdi e Liberali (FDP) sono emerse in modo drammatico su temi cruciali come le…
A Lugano la scuola UpMind propone corsi per diventare insegnante di Yoga certificato. Scopriamo assieme questa tradizione millenaria. Lo yoga è molto più di una serie di posture o un…
La Madonna di Kazan è una delle icone più venerate della Chiesa Ortodossa russa, considerata la santa protettrice della Russia. Quest’icona è associata a numerose leggende e miracoli ed è…
La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart e al suo legame con la Massoneria. Negli storici Arsenali…
La nuova Miss Universo è Victoria Kjær, rappresentante della Danimarca, che ha conquistato la corona durante il concorso Miss Universo 2024. L’evento si è tenuto in Messico ed è stato…
La Macy’s Thanksgiving Day Parade è il tripudio del becero capitalismo americano. E’ il corteo con cui si celebra lo shopping natalizio, è l’apoteosi del materialismo che antepone lo sfarzo…
la COP28 è la 28ª Conferenza delle Parti (Conference of the Parties) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Questo evento annuale riunisce leader mondiali, esperti climatici,…
Oggi viviamo in una società post-moderna ed individualista in cui le masse amano fare qualsiasi cosa. Il tema del giudizio, in una società libertina, edonista e materialista come questa, infastidisce…
La questione dei testicoli di Papa Giovanni VIII è legata alla leggenda della Papessa Giovanna, una figura apocrifa e non storicamente accertata. Secondo la leggenda, la Papessa Giovanna sarebbe stata…
Robert F. Kennedy Jr., noto attivista e avvocato, è stato scelto come nuovo Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti da Donald Trump, recentemente rieletto presidente. La…
Articolo di Jacob Creech, traduzione a cura di Grock e Billy the Kid, 13 nov 2024. Clandestine on X: “I guess General Flynn liked my post so much, that he…
Bolhem Bouchiba, ex-animatore di Disney e Pixar noto per il suo lavoro in film come Ratatouille e Gli Incredibili, è stato condannato a 25 anni di carcere da un tribunale…
CRISPR: è ancora possibile accettare la malattia nell’era dell’edonismo? Intervista a cura di Liliane Tami, Filosofa della Scienza. Mons. Vincenzo Paglia, nato nel 1945, è presidente della Pontificia Accademia per…
Nel Vangelo di oggi si trova un tema interessantissimo, che è quello di Gesù che si occupa di questioni sociali. Anche ai suoi tempi in Galilea vi erano delle disparità…
Già Santa Hildegarda di Bingen, dottore della Chiesa, e i medici-teologi della Scuola medica Salernitana avevano compreso quanto fosse importante l’alimentazione per il benessere psico-fisico. Le mandorle, ad esempio, già…
(7) Ha vinto Donald Trump – “Storie dal Mondo” di Marco Mensi – YouTube – Guarda Il Video La gioia degli stati uniti e un’analisi socio-politica della vittoria di Donald…
Le letture di oggi ci presentano il tema più importante di tutto il Nuovo Testamento, che è l’amore. Qui Gesù infatti ci esorta a praticare due tipi d’amore: uno verticale,…
Prima dell’invenzione dei frigoriferi, conservare il latte fresco era una sfida significativa per le comunità rurali. In alcune culture, come quella russa e finlandese, una soluzione sorprendente fu quella di…
di Martina di Giovanni “Eneide”, Libro lV: le vicende dell’amore tra Enea , eroe troiano e la regina di Cartagine, Didone, che per sottrarsi al congiungimento con un re africano,…
Se vogliamo stimare tutti gli esseri umani vissuti e morti fino ad oggi, dobbiamo fare alcune ipotesi basate sulle stime storiche della popolazione. Studi di questo tipo sono stati affrontati…
di Martino Mora Proprio perché vi dominano valori materiali, e quindi economici, l’attuale Occidente non fa la guerra al resto del mondo per motivi strettamente economici.E’ un paradosso soltanto apparente.…
oserei parlare di un compromesso fra Israele ed Usa, per cui le ingerenze sioniste sul congresso americano vengono bilanciate dalla disponibilità di mantenere un avamposto statunitense nel medio oriente attraverso,…
Amazon.it: Un ricercatore sotto copertura – Fanelli, Mirko – Libri Mirko Fanelli è un uomo di rara genialità e dagli interessi più variegati: da un lato è titolare di un’azienda…
Anthony Burgess, celebre scrittore britannico, noto per il romanzo A Clockwork Orange, ha vissuto a Porza, un piccolo villaggio vicino a Lugano nel Canton Ticino, Svizzera, tra 1970 e 1975.…
Il patriarca Kirill, leader della Chiesa ortodossa russa, ha chiesto al presidente Vladimir Putin di restituire un’icona sacra nota come “L’icona della Trinità” del pittore medievale Andrei Rublev. Questa icona…
Hic et nunc – La resilienza è innata o si impara? Ci sono dei legami con temperamento e neurotrasmettitori A cura di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli e prof.Ssa Donatella Marazziti Saper…
Le relazioni tra Iran e Israele sono complesse e influenzate da fattori storici, politici e religiosi. L’Iran e Israele non intrattengono relazioni diplomatiche ufficiali e sono stati per anni in…
io mi chiedo: come mai gli israeliani non riescono a localizzare gli ostaggi a gaza La localizzazione degli ostaggi a Gaza è estremamente complessa per una serie di motivi:- In…