Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva
L’ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta il 17 aprile 2025 alla Casa Bianca, nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra gli…
Quotidiano della Svizzera italiana
L’ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta il 17 aprile 2025 alla Casa Bianca, nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra gli…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel cuore di un’epoca segnata dalla frammentazione e dal disincanto, la Schola “Carlo Magno” si propone…
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la Terra ne disti dal Sole. Lo hanno scoperto i ricercarori Scott Sheppard, della Carnegie Institution…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole, oltre che uno strumento di attacco economico alla Cina. Ma i dazi e il relativo…
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia del cinema, Kirk Douglas si è spento alla veneranda età di 103 anni. Era…
Indro d’Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità di un buon discernimento etico civile, del tutto essenziale per ogni cittadino. Stando alle informazioni…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento Principale del Servizio Statale per le Emergenze dell’Ucraina, attive nella regione di Kyiv, stanno affrontando…
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata di chi avrebbe risolto gli indovinelli, i misteri.Una discreta tennista cinese che ha vinto molto…
Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed, infine, condannata a morte per impiccagione. Fu l’unica donna la cui testa campeggiò sul Ponte…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento diretto della Corea del Nord a fianco della Russia. Questo sviluppo rappresenta una significativa escalation,…
Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma solo purgatorio, tormento, inferno. Chi è bandito da qui è bandito dal mondo, e l’esilio dal mondo…
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima cosa che una millennial nota è la presenza di Colin Morgan, ex star di Merlin…
Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della Gran Bretagna, si unì alle fila della Lehi, organizzazione paramilitare segreta che ambiva…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso il 25 novembre all’età di 90 anni. Oratore fuori dal comune, Fidel Castro ha rilasciato…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile, accadde un gesto che non fu solo politico, ma epico. Quel giorno, come racconta la…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko) si è tenuto un seminario organizzato dal Consolato e dal Capri Campus, scuola forense della…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente instabilità geopolitica. Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno intensificato gli attacchi mirati contro le…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la partecipazione del DSNS (Servizio Statale per le Situazioni Straordinarie dell’Ucraina) e del Capri Campus, scuola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della cosiddetta “post-democrazia” ovvero l’evoluzione (o piuttosto involuzione) dei sistemi politici occidentali (in un’area geografica che…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell’Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh, sessantuno anni, guardava rasserenata il marito, di un anno maggiore di lei, che canticchiava una…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen – con relativa pena accessoria dell’ineleggibilità – implica che, nonostante avesse da tempo i favori dei sondaggi, non potrà…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto tra le big pharma, che si arricchiscono vendendo farmaci ad un popolo volutamente malnutrito, e…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha cambiato campo e non riconoscerà più la Repubblica di Cina – Taiwan, isola che la…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una lunga tradizione di neutralità, un valore che ha garantito la nostra indipendenza e sicurezza per…
a un nome da film ed è uno dei fenomeni geologici più impressionanti al mondo. Si tratta della “Porta dell’Inferno”, un incendio che brucia da decenni nel centro del Turkmenistan,…
2023 Quattro fratelli colombiani di 13, 9, 4 e 11 mesi, erano a bordo di un aereo monomotore ad elica Cessna 206 con carrello fisso, in volo dalla città colombiana…
22.3.2020 Mirjana Dragicevic, è nata 55 anni fa a Sarajevo. Dal 24 giugno 1981 al 25 dicembre 1982 avrebbe avuto apparizioni quotidiane della Madonna, nelle quali le sarebbe stato anche…
di Indro d’Orlando Con il piano “Riarmare l’Europa” Il tema della guerra è ritornato a farsi reale per gli Europei e, quindi, anche per gli Svizzeri. Infatti, il 4 marzo…
Qualcuno ha descritto quantomeno bizzarra la strategia alimentare che il Monarca Rosso, Kim Jong-un ha adottato, ma nulla è strano quando si tratta di affrontare una carestia alimentare, anche consigliare…
A ventitré anni, Ghandi che aveva studiato Giurisprudenza alla University College of London, chiamato al suo primo controinterrogatorio in tribunale svenne sulla sedia e fu costretto rimborsare la parcella al…
luglio 2017 Si è spenta negli scorsi giorni la brillante matematica iraniana. Morta a soli 40 anni a causa del cancro al seno che si era diffuso anche alle ossa,…
Nel 1943, nel Ghetto di Varsavia quasi tremila ebrei furono ingannati dai nazisti, che impiegarono delle spie che si finsero loro alleate, distribuendo loro passaporti falsi per lasciare la Germania…
2016 Fra qualche giorno si terra’ la cerimonia di apertura al pubblico, dopo un lungo restauro, della cripta sottostante la Chiesa di San Sepolcro a Milano. Il vice-prefetto della Biblioteca…
“The lovely bones” tradotto con “gli Amabili resti”, uscito nelle sale cinematografiche tra il 2009 e il 2010, vedeva un’esordiente Saroirse Ronan nei panni dell’anima di Susie Salmon che cerca…
di Luca Delzotti Una delle frasi, anzi degli aforismi, più celebri di Friedrich Nietzsche è: “Il mio tempo deve ancora venire: alcuni nascono postumi.” Questa espressione racchiude un’idea potente: il…
13 marzo 2020 Emilia, Lombardia e Veneto sono le regioni più colpite dal Coronavirus. Ma come vivono, ai tempi della pandemia e dell’isolamento, le persone assunte nel pubblico impiego? Abbiamo…
Il 10 marzo 2025, presso la suggestiva Sala Umberto I di Palazzo Cusani, si è svolta l’Assemblea della Sezione di Milano dell’UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia), alla presenza…
King Lear è una delle più famose tragedie del Bardo, ma da dove Shakespeare prese la trama della giovane e saggia figlia del re di Britannia, dal tragico destino? Sebbene…
In Val Badia, a Oies, sulle Dolomiti un tempo austriache, vi è un luogo che gli abitanti chiamano “la casa del Santo”. Il 5 agosto del 2008 venne a visitarla…
È stata chiamata “Eva Braun”, mentre il suo compagno nientemeno che “Führer”. Alina Kabaeva, 38enne compagna di Vladimir Putin, è stata presa di mira dall’isterismo comune: in una petizione in…
365 ART organizza un’esposizione nel Museo d’Arte Contemporanea di un valore complessivo di 1.500.000 euro a San Pietroburgo, Russia. In un’asta a New York nel 2018 la scultura in marmo…
La recente esclusione di Călin Georgescu dalla corsa presidenziale in Romania ha suscitato dibattiti riguardo all’influenza delle organizzazioni globali e al rispetto dei principi democratici nel paese. Georgescu, noto per…
di Indro d’Orlando Quali sono le necessità dei tempi presenti se non i valori che permettono e garantiscono una vita umana dignitosa che non dipenda soltanto dai fattori economici? Le…
Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum (WEF), è una figura centrale nel panorama economico globale. Nato il 30 marzo 1938 a Ravensburg, Germania, da Eugen Wilhelm…
La Colossal Biosciences, azienda statunitense specializzata in biotecnologie, ha recentemente annunciato la creazione dei primi topi lanosi geneticamente modificati, avvicinando la scienza all’ambizioso obiettivo di riportare in vita il mammut…
Pubblicato l’8 marzo 2020 Tutta la Regione Lombardia è finita in “Zona Rossa”, la seguono altre 11 province, cioè gran parte dell’Emilia e del Piemonte, nonché Pesaro e Urbino. “Zona…
Il kibitzer digitale (Ovvero: breve racconto tragicomico e desolatamente vero di un utente e del bot che cercò di entrare nella sua vita) Chiariamo subito un punto: non sono un…
Alcuni anni fa Nella Valle dei Re e ad Alessandria, si continua a scavare, l’archeologo Zahi Hawass, sostiene di aver individuato il punto esatto dove sarebbe nascosta la tomba dell’ultima…
il 1° marzo 2025, in concomitanza con l’inizio del Ramadan, è prevista la fondazione del Partito Popolare Islamico Svizzero (PPIS), iniziativa promossa da Besim Fejzulahi, un cittadino svizzero di fede…
Calin Georgescu, candidato presidenziale filorusso in Romania, è stato recentemente fermato e interrogato dalla polizia rumena nell’ambito di un’indagine su presunti finanziamenti illeciti della sua campagna elettorale e propaganda fascista.…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in Italia per un concerto al Teatro alla Scala e, visitando i parenti di stanza al…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, emerge con sempre maggiore chiarezza chi desidera…
In testa l’Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta per questo risultato! Urne chiuse in Germania per le elezioni federali. Si è votato dalle…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche (…) per inserirsi, tramite gli individui, nei contesti in cui le persone agiscono”,…
Gli ultimi giorni sono stati segnati dalle frenetiche negoziazioni fra EU, Ucraina, Russia e USA per porre fine all’orrendo macello che ha luogo sul nostro continente da ormai esattamente da…
Dopo la terribile accusa al Papa Emerito Ratzinger di aver taciuto sugli abusi sui minori avvenuti quando era vescovo di Monaco, Ratzinger, che già aveva scritto 82 pagine di difesa,…
di Roberto Siconolfi Secondo Sabino Morano, dopo il capitalismo produttivo, e quello finanziario, si è passati a un nuovo modello: il capitalismo della conoscenza. Di conseguenza, i modelli di partecipazione…
Parma, Italia settentrionale. La mail di Sospensione delle Attività didattiche universitarie piomba sulla domenica, pesante come un macigno. II protocollo ministeriale recita: “In considerazione dell’evoluzione del fenomeno epidemico legato al…
In nome del denaro, venderebbero persino la loro madre. Santa Madre Chiesa. E’ quanto successo a Immerath, nel Nord della Westfalia, alla chiesa cattolica di San Lambertus, demolita, dopo essere…
Il 6 agosto 2011 in Afghanistan era precipitato un elicottero CH-47 Chinook della Nato ed erano morti 31 soldati statunitensi. Fra di loro vi erano 22 membri del Team Six,…
di Indro D’Orlando Nelle pagine machiavelliane, la tematica religiosa è una presenza costante. Un’osservazione acuta e che potrebbe sorprendere coloro che, dell’opera del grande fiorentino, sanno poco, o poco più…
Nella città di Corinto gli atleti gareggiavano nudi nei giochi d’acqua dedicati a Poseidone e gli uomini si divertivano combattendo e facendo orge alle terme. San Paolo ha avuto il…
Nel panorama sempre più fervente della corsa allo spazio, il progetto Orbital Reef, concepito da Blue Origin di Jeff Bezos in collaborazione con Sierra Space, si impone come una delle…
Dalla primavera del 1945, Tito aveva richiesto la cessione dell’Istria e della Dalmazia alla nascente Repubblica popolare jugoslava, fra Trieste e Gorizia l’esercito Jugoslavo (cioè la polizia politica di Tito,…
Nairobi, Kenya – Da quando ha assunto la presidenza il 13 settembre 2022, William Ruto ha dimostrato di essere un leader determinato a trasformare il Kenya attraverso una politica conservatrice…
Negli ultimi anni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dimostrato di essere più vicina agli interessi delle grandi multinazionali farmaceutiche che alla reale tutela della salute dei cittadini. Con decisioni…
L’Italia, terra di eccellenze gastronomiche, ha sempre fatto della qualità e della tradizione un vanto internazionale. Tuttavia, dietro le etichette rassicuranti di molti prodotti IGP (Indicazione Geografica Protetta) si cela…
di Liliane Tami, filosofa e bioeticista La recente decisione della Svizzera di vietare le adozioni internazionali pone una seria questione etica e politica. Mentre il Paese chiude le porte a…
Lo spettatore classicista rimarrà soddisfatto e deluso al contempo. E’ un film brutale, quello diretto da Konchalovsky, che mostra un Michelangelo così lontano dall’iconografia dell’artista più grande del rinascimento, quasi…
Era una sala magnifica, sede di balli, cerimonie, visite di autorità. Sorge, oggi come allora, di fronte al Duomo, ed è la sala più grande di Palazzo Reale. Ma oggi,…
di Santa Liliane da Viganello San Giovanni Paolo II parlava di un’Europa a “due polmoni”, immaginando un continente che respirasse con l’armonia delle sue due anime, quella occidentale e quella…
di Santa Liliane Ogni anno, l’élite finanziaria e politica del pianeta si riunisce a Davos per il World Economic Forum. Un evento di straordinaria importanza, in cui i grandi magnati,…
62 anni fa veniva giustiziato Adolf Eichmann Nell’aprile 1961 iniziava in Israele il processo al gerarca nazista Adolf Eichmann, conclusosi nel 1962 con la sua impiccagione. In occasione del cinquantesimo…
Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato una delle più importanti opere letterarie antibelliche di tutti i tempi.…
Rina Ceppi-Bettosini Presidente di AIAP-Ticino (Alleanza per un’Infanzia e Adolescenza Protetta) First appeared: Rivista di ProVita&Famiglia, edizione ottobre 2024, pp 31-34 https://www.provitaefamiglia.it Ginevra, Svizzera, un incubo iniziato in piena pandemia.…
Ieri Trump ha cancellato i generi LGBT, chiuso il sito federale sull’aborto, bloccato i programmi gender-woke (DEI) e ritirato gli USA dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS). A seguire definanziamento di…
Craxi, l’uomo che riuscì… Alto, con gli occhiali spessi e la calvizie. Indissolubilmente legato ai nomi di Sigonella e di Tripoli, Bettino Craxi moriva esattamente vent’anni fa ad Hammamet, in…
CINQUE ANNI FA Gli esperti temono che il potente virus della famiglia dei Coronaviridae, emerso per la prima volta in un mercato del pesce nella città cinese di Wuhan alla…
– 26 gennaio 2020, 5 anni È salito a 56 il numero dei morti per coronavirus in Cina, lo comunicano le autorità aggiungendo che il numero dei contagiati in tutto…
10 settembre 1898, lago di Ginevra. Sulle sponde passeggia una donna alta e sottile, vestita di nero, dal volto coperto. La segue un’altra dama, anch’ella in incognito. E’ Elisabetta di…
Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale, ha fatto una straordinaria scoperta storica durante una passeggiata tra le dune della spiaggia a nord…
12.10.1492 | Nell’Anniversario della Scoperta dell’America, ove mala tempora currunt, tra vandalismi, distruzioni di massa e negazionismi storici, una voce fuori dal coro, quella di Donald Trump, difende la Storia.…
L’allargamento dei BRICS previsto per il 2025 rappresenta un potenziale punto di svolta negli equilibri economici e politici globali. I BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) hanno già consolidato…
a cura di Fabio Traverso Hanno provocato scalpore le recenti esternazione del presidente Usa in pectore Donald Trump che ha dichiarato di “non escludere” interventi militari volti a estendere l’influenza…
Nella calura di un settembre ancora estivo, i Giardini Reali di Monza sorgono come un refrigerio ardente nel cuore della Brianza. Ci accoglie la guida turistica abilitata Laura Fumagalli, che…
Un film del 2011 fu l’occasione per indagare – oltre che su di una drammatica vicenda – su di un’Unità incompiuta, sulle insanabili differenze tra nord e sud, sulle diverse…
Nello scandalo del collier, la regina Maria Antonietta fu letteralmente calunniata di aver acquistato una costosissima collana di diamanti, composta da 575 gemme, del valore di un milione e seicentomila…
di Fabio Traverso Il recente annullamento delle elezioni rumene da parte della corte costituzionale di quel paese aldilà dei suoi aspetti grotteschi ( anche le elezioni italiane del 1948 furono…
Finalmente se n’è andato! Justin Trudeau in Canada, era l’eroe dell’ideologia WOKE. La notizia dell’uscita di scena di Justin Trudeau dalla politica attiva è stata accolta con gioia da molti…
L’ingresso di Romania e Bulgaria nello spazio Schengen, avvenuto il 1° gennaio 2025, rappresenta un ulteriore passo verso l’estensione di un’Unione Europea che è sempre più centralizzata e meno attenta…
DOMANI E’ L’ANNIVERSARIO Sono 45 mila le persone che hanno partecipato alla marcia “Save America” a Capitol Hill, secondo la polizia metropolitana di Washington Dc Nessuno certamente si sarebbe mai…
13 dicembre 2024 L’Ufficio “Capacità Rapide e Tecnologie Critiche” dell’Esercito degli Stati Uniti, in collaborazione con i Programmi Strategici della Marina, ha recentemente completato con successo un test di volo…
Avvertenza. Questo articolo ha una stretta relazione con l’intervista (QUI) che Ticinolive ha fatto alla scultrice Eva Antonini, che ha creato una statua in memoria di Alfonsina Storni. Essa sarà…
La Germania sta attraversando una fase di instabilità politica, con tensioni all’interno della coalizione di governo e crescenti pressioni da parte dell’opposizione. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni sulla leadership tedesca…
di Franco Cavallero Il quotidiano francese “Le Figaro” ha già fatto un provvisorio elenco dei tesori di Notre-Dame che dovrebbero essere salvi dalla distruzione e quelli che purtroppo sono probabilmente…
Australia: Restrizioni sui social media per minori Il governo australiano ha introdotto restrizioni che vietano l’accesso ai social media ai minori di 16 anni, suscitando un acceso dibattito. Elon Musk,…
In questi giorni, nonostante la guerra in Medioriente, la comunità ebraica di Gerusalemme si prepara a celebrare Hanukkah, la “Festa delle Luci”, che nel 2024 inizia il 25 dicembre e…
Maometto (Muhammad, 570-632 d.C.), il fondatore dell’Islam, è stato non solo un profeta ma anche un leader politico e militare. Durante la sua vita, fu coinvolto in diverse battaglie e…
Il dibattito sul suicidio assistito torna ad accendersi nel Regno Unito, alimentando posizioni polarizzate e un crescendo di richieste per legalizzare questa pratica. Il valore della vita umana dovrebbe però…
La Francia sta attraversando una fase di instabilità politica ed economica che ha portato a un aumento significativo dello spread, ossia la differenza tra i rendimenti dei titoli di Stato…