UBS. Oswald Grübel soddisfatto per l'utile netto trimestrale
1,8 miliardi di franchi: a tanto ammonta l’utile netto di UBS per il primo trimestre 2011. Si tratta di un risultato che va oltre le attese, anche se è in…
Quotidiano della Svizzera italiana
1,8 miliardi di franchi: a tanto ammonta l’utile netto di UBS per il primo trimestre 2011. Si tratta di un risultato che va oltre le attese, anche se è in…
1,8 miliardi di franchi: a tanto ammonta l’utile netto di UBS per il primo trimestre 2011. Si tratta di un risultato che va oltre le attese, anche se è in…
Il ministero greco delle Finanze sospetta la banca americana Citigroup di essere all’origine dell’invio, mercoledì scorso, di una mail in cui si ventilava la possibilità di ristrutturare il debito sovrano…
La Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, responsabile del Dipartimento federale delle finanze, tiene testa al direttore generale di UBS Oswald Grübel e alla sua minaccia di portare all’estero parte del capitale…
La Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, responsabile del Dipartimento federale delle finanze, tiene testa al direttore generale di UBS Oswald Grübel e alla sua minaccia di portare all’estero parte del capitale…
Nel 2012 la Commissione europea vuole aumentare del 4.9% le sue spese. Pessimo esempio per quegli Stati ai quali Bruxelles chiede da anni rigorosi tagli di bilancio. Ci si interroga…
La pressione causata dai problemi economici degli Stati Uniti, la mancanza di un piano valido per ridurre il deficit del bilancio statunitense a medio termine, così come la situazione dei…
Finalmente le agenzie di rating statunitensi guardano anche in casa loro. Ad eseguire la “storica” manovra è stata la Standard & Poor’s, che ha tagliato l’outlook (la previsione di tendenza)…
Finalmente le agenzie di rating statunitensi guardano anche in casa loro. Ad eseguire la “storica” manovra è stata la Standard & Poor’s, che ha tagliato l’outlook (la previsione di tendenza)…
Fra sabato e domenica le autorità americane hanno ordinato la chiusura di sei banche, portando così a 34 gli istituti di credito falliti da gennaio. Perlopiù si tratta di banche…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s (che con le consorelle Fitch e Standard & Poor’s è appena stata citata in giudizio in Spagna per il continuo degrado della nota sovrana dei…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s (che con le consorelle Fitch e Standard & Poor’s è appena stata citata in giudizio in Spagna per il continuo degrado della nota sovrana dei…
Per evitare di essere nuovamente messa nella lista grigia dei paradisi fiscali la Svizzera collaborerà maggiormente con le autorità fiscali estere. Mercoledì il Consiglio Nazionale ha accettato di rivedere le…
Per evitare di essere nuovamente messa nella lista grigia dei paradisi fiscali la Svizzera collaborerà maggiormente con le autorità fiscali estere. Mercoledì il Consiglio Nazionale ha accettato di rivedere le…
L’avvocato spagnolo Gonzalo Boye e diversi enti che difendono i consumatori hanno denunciato di fronte alla Corte suprema di Madrid le agenzie di rating statunitensi Moody’s, Fitch e Standard &…
L’avvocato spagnolo Gonzalo Boye e diversi enti che difendono i consumatori hanno denunciato di fronte alla Corte suprema di Madrid le agenzie di rating statunitensi Moody’s, Fitch e Standard &…
Le misure intraprese sinora per ridurre o almeno stabilizzare l’enorme debito pubblico degli Stati Uniti non sono efficaci. A rischio non è solo l’economia americana ma anche quella a livello…
Le misure intraprese sinora per ridurre o almeno stabilizzare l’enorme debito pubblico degli Stati Uniti non sono efficaci. A rischio non è solo l’economia americana ma anche quella a livello…
Il Pacific Investment Management (Pimco), gestore del principale fondo obbligazionario degli Stati Uniti, ha suscitato clamore avviando operazioni di vendita allo scoperto sui titoli di Stato americani. E’ quanto si…
Lo scorso fine settimana la popolazione islandese ha respinto il referendum sul rimborso a Gran Bretagna e Paesi Bassi dei 4 miliardi di euro di debiti generati dal fallimento, nel…
Il rialzo di 0.25 punti è la prima stretta monetaria che la Banca centrale europea opera da due anni a questa parte. Si tratta di una manovra che i mercati…
Il rialzo di 0.25 punti è la prima stretta monetaria che la Banca centrale europea opera da due anni a questa parte. Si tratta di una manovra che i mercati…
Le autorità indonesiane hanno bloccato temporaneamente alcune attività della banca statunitense Citigroup, in particolare i servizi di consulenza per soluzioni finanziarie personalizzate a nuovi clienti. La decisione è stata presa…
Il LGT Group (Liechtenstein Global Trust), gruppo finanziario della casa regnante del Liechtenstein, è stato citato in giudizio a Singapore da un ex cliente, secondo il quale sul suo conto…
In un mercato sempre più inquieto per gli scenari geo-politici del mondo arabo, per la crescita del costo del greggio e della crisi persistente dei debiti pubblici dei paesi della…
Manovra radicale di Commerzbank, la seconda più importante banca tedesca, che martedì ha previsto di restituire – il prossimo giugno – 14,3 miliardi di euro di aiuti ricevuti da parte…
Bill Gross, fondatore di Pimco, uno tra i maggiori fondi azionari al mondo, prevede che appesantiti da un “reale ma non riportato” debito di 75 trilioni di dollari (l’equivalente di…
In una nota rilasciata dalla banca statunistense JP Morgan si legge “… Riteniamo così che nel secondo trimestre del 2011, il Brent quotato a Londra si attesterà a una media…
Continua la battaglia legale fra la banca statunitense JPMorgan Chase e Irving Picard, il liquidatore dell’impero del finanziere Bernard Madoff. Picard ritiene che il tentativo della banca di trasferire il…
Continua la battaglia legale fra la banca statunitense JPMorgan Chase e Irving Picard, il liquidatore dell’impero del finanziere Bernard Madoff. Picard ritiene che il tentativo della banca di trasferire il…
Le analisi commissionate dal Fondo monetario internazionale confermano la solidità dell’economia svizzera. Secondo l’FMI nel 2011 la crescita economica del nostro paese sarà del 2.4%. Nel 2012 invece il calo…
Il 24 marzo Warren Buffet, il terzo uomo più ricco del pianeta (patrimonio di 50 miliardi di dollari) e soprattutto guru nel mondo dell’economia, nel corso di un’intervista ha sostenuto…
… di fronte alla crisi che quasi certamente colpirà gli Stati Uniti ancora quest’anno, è importante non mantenere attivi in quel paese, in particolare attivi finanziari… … il 2011 potrebbe…
Il Fondo monetario internazionale ha annunciato venerdì di aver sbloccato un miliardo di euro a favore della Romania e di aver approvato la messa a disposizione di una linea di…
… è cosa certa che sia le obbligazioni del Tesoro americano come pure il dollaro USA sono ormai diventati investimenti di alto rischio… L’aumento dell’indebitamento americano sta mettendo in luce…
Il primo ministro portoghese José Sócrates ha annunciato mercoledì sera le sue dimissioni, dopo il rifiuto del Parlamento di approvare il programma di austerity economica proposto dal governo di minoranza.…
La Tepco, Tokyo Electric Power, la principale compagnia elettrica giapponese, proprietaria della centrale nucleare di Fukushima, sta negoziando con Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitono Mitsui Financial Group e Mizuho Financial…
A Tokyo la Borsa ha chiuso in ribasso per il timore di una contaminazione dell’acqua potabile nella capitale. Infatti, la società che gestisce la rete idrica di Tokyo ha confermato…
… che influsso avrebbe sui mercati e sugli equilibri politici una massiccia vendita di titoli in dollari USA da parte del Giappone ? …. …. i paesi arabi sotto pressione…
Dopo che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha decretato la no-fly zone sulla Libia, il prezzo del petrolio ha fatto un consistente balzo in avanti. L’aumento risente anche…
Sei mesi fa era entrato in vigore l’accordo Swift tra Europa e Stati Uniti, per monitorare il trasferimento di dati bancari tra Europa e Stati Uniti nell’ambito della lotta al…
Forte calo a Wall Street per effetto del sisma in Giappone: tutti i guadagni del 2011 per l’indice Standard & Poor’s 500 sono stati persi. Il Dow Jones ha chiuso…
Toyota, casa automobilistica fra le più grandi al mondo sta valutando le conseguenze del sisma che ha colpito così pensantemente il Giappone, così come le disposizioni materiali e umane da…
Dopo il terremoto in Giappone e l’aggravarsi del pericolo di contaminazione nucleare, a Wall Street i titoli di aziende produttrici di uranio sono stati penalizzati con notevoli ribassi. I prezzi…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha tagliato il rating di lungo termine del Portogallo di due livelli, da “A1” ad “A3” con outlook negativo. Moody’s – che ha sempre una…
La Fed ha lasciato invariato tra lo zero e lo 0,25% il livello del tasso di riferimento fed funds. La decisione, scontata da analisti e mercati, e’ stata annunciata al…
Non esistono al momento statistiche precise delle perdite fiscali indotte dalla riforma fiscale delle imprese voluta dal popolo nel febbraio 2008 (50,5% i Si) ma unicamente delle ipotesi, secondo quanto…
In occasione della sua seduta odierna, il Consiglio federale ha nominato Alfredo Gysi, CEO della BSI, nuovo membro del Consiglio di banca della Banca nazionale svizzera per la durata residua…
Pur negando le accuse a suo carico, il Credit Suisse intende chiudere una causa promossa da un collettivo di suoi clienti negli Stati Uniti pagando loro 70 milioni di dollari.…
Venerdì mattina, dopo il terribile sisma di magnitudo 8.9 che poco dopo le 7, ora in Svizzera, ha colpito il Giappone, nella scia di Wall Street le Borse europee hanno…
L’euro ha accentuato giovedì il suo calo rispetto al dollaro. La moneta unica soffre per le preoccupazioni sullo stato del bilancio di diversi paesi europei in preda a difficoltà persistenti,…
Dopo le proteste della Grecia contro l’agenzia americana Moody’s, oggi anche la Spagna critica il downgrade pari a un gradino al livello “Aa2″a cui è stata sottoposta. Elena Salgado, ministro…
La Grecia è sempre più immersa nella crisi del debito. L’agenzia Moody’s ha abbassato di tre livelli, a B1 da Ba1, la nota di merito sul debito sovrano del paese,…
Per soddisfare i clienti medio orientali, un numero sempre maggiore di banche svizzere organizza al suo interno un team specializzato in finanza islamica. Una gestione delle finanze basata sulla Charia,…
Continua a salire il prezzo del greggio : a Londra il barile di Brent del Mare del Nord correva lunedì 7 marzo a 117.77 dollari, in rialzo di 1.80 dollari…
L’agente speciale americano Guy Ficco è stato incaricato dall’IRS, l’Internal Revenue Service – l’autorità fiscale americana – di scoprire il maggior numero possibile di clienti con patrimoni non dichiarati e…
La Spagna prende una posizione netta all’interno Nel confronto tra i leader europei sulle modalità di sostegno alla Grecia, la Spagna definisce la sua posizione attraverso il ministro delle finanze…
L’istituto di credito statunitense JPMorgan Chase, al centro delle indagini legate alla truffa miliardaria perpetrata dall’ex finanziere di Wall Street Bernard Madoff, ha chiesto il blocco del processo di dismissione…
Mercoledì 2 marzo l’’euro mantiene il suo leggero rialzo rispetto al dollaro, sempre sostenuto dalle speculazioni nella Zona euro ma frenato dalla pubblicazione di un indicatore rassicurante sull’impiego nel settore…
Parlando di fronte alla Commissione bancaria del Senato, Ben Bernanke, presidente della banca centrale americana, ha dichiarato martedì che un rialzo durevole del prezzo del petrolio e delle altre materie…
Il tasso ipotecario di riferimento che ammonta al 2,75% è rimasto invariato rispetto all’ultima pubblicazione. Esso serve per determinare le pigioni in tutta la Svizzera e viene pubblicato trimestralmente dall’Ufficio…
“Tanto va il cliente in banca che ci lascia il capitale” è un libro del 2010 scritto da Gianluigi De Marchi, una guida semi-seria che suggerisce gli strumenti necessari per…
Di fronte ai timori di una penuria di petrolio a causa della situazione in Libia, l’Arabia Saudita ha aumentato la sua produzione a 9 milioni di barili al giorno, sventando…
Di fronte ai timori di una penuria di petrolio a causa della situazione in Libia, l’Arabia Saudita ha aumentato la sua produzione a 9 milioni di barili al giorno, sventando…
Le banche “troppo grandi per fallire” continuano a rappresentare una minaccia per la stabilità del sistema finanziario e per l’economia degli Stati Uniti. E per questo sarebbe utile smembrarle. A…
Prosegue la battaglia delle autorità statunitensi contro le filiali delle banche svizzere sul suolo americano. Mercoledì l’Internal Revenue Service, l’autorità fiscale statunitense, ha messo sotto accusa quattro ex-banchieri di Credit…
Il prezzo del petrolio sta raggiungendo la barra dei 120 dollari al barile. Il Brent del Mare del Nord sale per i timori dei mercati sulla situazione in Libia e…
L’Australia imporrà una tassa sulle emissioni di CO2 dal primo luglio 2012 come misura transitoria prima di introdurre un sistema di mercato delle emissioni, del tipo cap-and-trade, fra tre e…
Sconcerto oggi in Italia per il black out da quarto mondo che stamani ha sospeso i i mercati MTA, ETF, SeDeX e MOT. Come scrive il sito di Wall Street…
Sconcerto oggi in Italia per il black out da quarto mondo che stamani ha sospeso i i mercati MTA, ETF, SeDeX e MOT. Come scrive il sito di Wall Street…
La compagnia assicurativa Zurich Financial Services Ag ha annunciato oggi di essersi accordata per rilevare per 1,67 miliardi di dollari il 51% delle attività assicurative del Banco Santander in Brasile,…
Giovedì scorso, in Costa D’Avorio le filiali di quattro banche straniere sono state nazionalizzate dal presidente uscente Laurent Gbabo, quale misura di ritorsione dopo che avevano chiuso i battenti a…
Giovedì scorso, in Costa D’Avorio le filiali di quattro banche straniere sono state nazionalizzate dal presidente uscente Laurent Gbabo, quale misura di ritorsione dopo che avevano chiuso i battenti a…
La crisi in Libia fa temere un aumento eccessivo del prezzo del petrolio. A Londra il Brent, il greggio di riferimento del mare del Nord, ha superato quota 105 dollari…
Un banchiere del Credit Suisse è stato arrestato negli Stati Uniti (la città non è stata resa nota), per il sospetto di aver aiutato clienti americani a raggirare il fisco.…
La casa automobilistica Honda ha annunciato giovedì di aver richiamato nelle sue fabbriche 700’000 vetture a causa di un difetto all’ammortizzatore che potrebbe bloccare il motore. Sono chiamati in causa…
La casa automobilistica Honda ha annunciato giovedì di aver richiamato nelle sue fabbriche 700’000 vetture a causa di un difetto all’ammortizzatore che potrebbe bloccare il motore. Sono chiamati in causa…
A seguito della partnership siglata da Nokia con Microsoft, alleanza necessaria per far fronte a una situazione difficoltosa in cui la compagnia finlandese si trova da un po’ di tempo…
Dall’inizio dell’anno si è verificata un’attenuazione dei tassi di cambio. Infatti l’euro si è apprezzato di diversi centesimi. Tuttavia le conseguenze dell’apprezzamento sono gravi per le ditte orientate all’esportazione e…
La Grecia ha espresso critiche nei confronti del Fondo monetario internazionale e dell’Unione europea che venerdì scorso avevano annunciato che Atene porta a 50 miliardi di euro (dai 7 miliardi…
Il gruppo chimico basilese sborsa due miliardi e mezzo per Süd-Chemie Il gruppo basilese Clariant rileva il concorrente Süd-Chemie. Clariant ha acquistato il 96% delle azioni, in possesso dell’investitore One…
Una settimana dopo la fusione tra gli inglesi del London Stock Exchange e i canadesi di Tmx, il gruppo che controlla il Toronto Stock Exchange, questo pomeriggio è stato siglato…
Martedì 15 febbraio la quotazione del NYSE Euronext è stata sospesa a inizio pomeriggio alla Borsa di Parigi e di New York. Il NYSE sta trattando la fusione con la…
La Zona euro ha deciso lunedì di raddoppiare la forza del suo futuro fondo salva-Stati portandolo a 500 miliardi di euro. Una decisione volta a rassicurare i mercati sulla sua…
Secondo la Federal Reserve, i prestiti con carta di credito negli Stati Uniti sono cresciuti di 2,3 miliardi di dollari nel mese di dicembre 2010, portando a 800,5 miliardi il…
Lo scorso fine settimana la Deutsche Börse e il NYSE Euronext hanno comunicato che le trattative inerenti la fusione proseguono a pieno regime ma che al momento non è ancora…
Delusione da parte dei mercati per il risultato trimestrale del Credit Suisse, che ha chiuso l’ultimo trimestre del con un utile netto di 841 milioni di franchi. L’Agenzia Bloomberg critica…
Dopo che ieri le Borse di Toronto e di Londra hanno annunciato la loro fusione, ecco che si parla del progetto di fusione tra la germanica Deutsche Börse e il…
Nel 2010, il Credit Suisse ha registrato un utile netto di 5,1 miliardi di franchi, contro i 6,7 miliardi dell’anno precedente. Nel quarto trimestre il risultato netto della banca è…
Lo studio pubblicato oggi dagli economisti di UBS, il “UBS Research Suisse” prevede un rilancio dell’economia a livello mondiale, soprattutto grazie ai paese emergenti. Questo attenuerà in maniera considerevole le…
Dal Fondo monetario internazionale scatta l’allarme per il Giappone, paese alle prese con un forte indebitamento che potrebbe, a medio termine, rivelarsi insostenibile. Secondo il vice direttore generale del Fondo,…
Dopo tre anni chiusi in rosso, l’UBS nel 2010 ha realizzato un utile netto di 7,2 miliardi. I conti 2009 erano terminati con una perdita di 2,74 miliardi. La fiducia…
Prima dell’inizio della crisi nel 2008, le banche e le Cajas spagnole hanno concesso mutui a rischio per oltre 100 miliardi di euro. Le ipoteche concesse per somme superiori all’80%…
Nel corso del 2010, stando a quanto scrive il Wall Street Journal, alcuni hacker avrebbero violato ripetutamente la rete di computer che gestisce il Nasdaq Stock Market. Non sarebbe stata…
A titolo “prudenziale” UBS verserà quest’anno bonus più ristretti ai suoi dipendenti, per una cifra totale che raggiungerà comunque i 4.3 miliardi di franchi. Una decisione presa a seguito della…
A titolo “prudenziale” UBS verserà quest’anno bonus più ristretti ai suoi dipendenti, per una cifra totale che raggiungerà comunque i 4.3 miliardi di franchi. Una decisione presa a seguito della…
La banca americana JPMorgan Chase è stata complice dell’ex finanziere di Wall Street Bernard Madoff nella truffa da oltre 50 miliardi di dollari organizzata da quest’ultimo. L’accusa è stata formulata…
I dirigenti dei paesi della Zona euro, riuniti quest’oggi a Bruxelles, sanciranno le basi di un accordo per il rafforzamento dei mezzi del fondo Salva-stati Nel testo dell’accordo, rivelato in…
I dirigenti dei paesi della Zona euro, riuniti quest’oggi a Bruxelles, sanciranno le basi di un accordo per il rafforzamento dei mezzi del fondo Salva-stati Nel testo dell’accordo, rivelato in…
Evento storico o meno, la rivolta popolare in Egitto non è una buona cosa per l’economia del paese. Secondo l’agenzia Standard and Poor’s, l’instabilità politica e i disordini rallenteranno la…