UBS. Utile di 1 miliardo e prospettive economiche deteriorate
Nel secondo trimestre di quest’anno UBS ha realizzato un utile netto di 1 miliardo di franchi (1,8 miliardi nel primo trimestre). La banca ha diramato un comunicato nel quale spiega…
Quotidiano della Svizzera italiana
Nel secondo trimestre di quest’anno UBS ha realizzato un utile netto di 1 miliardo di franchi (1,8 miliardi nel primo trimestre). La banca ha diramato un comunicato nel quale spiega…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha bocciato il piano di aiuti alla Grecia messo a punto dai leader dell’Unione Europea, declassando di tre scalini il rating sul credito ellenico. La…
Non perdono tempo le agenzie di rating americane dopo gli accordi sul debito greco decisi dai vertici della Zona euro per aiutare la Grecia. Come ci si attendeva, Fitch Ratings…
I dirigenti della Zona euro sono giunti giovedì ad un accordo su un nuovo piano di aiuti alla Grecia. 158 miliardi di euro, di cui 109 miliardi finanziati da Fondo…
Citando una fonte interna alla Federal Reserve, l’agenzia Reuters ha pubblicato un rapporto nel quale annuncia che la Banca centrale statunitense si sta attivamente preparando per la possibilità che gli…
Le notizie in arrivo da Bruxelles si accavallano. L’agenzia Reuters cita fonti vicine al summit e riporta che ora la Banca centrale europea sarebbe d’accordo di mandare la Grecia in…
Al summit che oggi vede riuniti a Bruxelles i capi di Stato e di governo della Zona euro si profila il prolungamento dei prestiti per i paesi in crisi: Grecia,…
Domani a Bruxelles si riuniranno i capi di Stato e di governo dei paesi della Zona euro, per discutere del piano da 110 miliardi di euro per salvare la Grecia…
Per l’economista svizzero Beat Kappeler, il fallimento della Grecia e la sua uscita dalla Zona euro sono eventi certi. Solo quando la tempesta sarà passata l’euro potrà ritrovare la forma…
I dirigenti della Zona euro stanno seriamente valutando la possibilità di una tassa sulle banche europee per finanziare la parte privata del secondo piano di aiuti alla Grecia. La tassa…
Il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha definito “gravissima” la situazione nella Zona euro a causa della crisi del debito ed ha ammonito che un fallimento del vertice…
Dopo il crollo che lunedì ha caratterizzato Piazza Affari, vittima di un attacco speculativo contro il mercato italiano, oggi a Milano si assiste ad una ripresa di più del 2%.…
Nel fine settimana i regolatori statunitensi hanno decretato la chiusura di quattro banche: due istituti di credito nello Stato della Georgia, uno in Florida e uno nell’Arizona. Sono così 55…
L’agenzia americana Bloomberg ritiene che i timori del contagio della crisi del debito alle nazioni “forti” della Zona dovrebbe continuare a rafforzare il franco svizzero. Secondo diversi analisti, a breve…
La Banca centrale europea ha comunicato che la settimana scorsa non ha acquistato bond sul mercato secondario come previsto dal piano Securities Market Programme, attivo per combattere la crisi dei…
Lunedì mattina, all’apertura dei mercati europei, è giunta l’ennesima stangata da parte delle agenzie di rating americane. Moody’s ha messo sotto osservazione 23 dei 33 enti locali e regionali d’Italia…
L’Italia si merita l’enorme pressione finanziaria ed economica che le è piombata addosso settimana scorsa. E’ l’opinione di Hans-Peter Burghof in un’intervista pubblicata sul settimanale tedesco Der Spiegel. Burghof, docente…
Tre settimane. E’ il tempo che resta al governo americano per adottare un innalzamento del limite legale del debito dello Stato federale. Fissato a 14’294 miliardi di dollari, questo limite…
La giustizia americana ha approvato un primo versamento di 272 milioni di dollari alle 1224 vittime della truffa dell’ex finanziere di Wall Street Bernard Madoff. In media ad ognuno saranno…
“Il motivo di fondo della decisione adottata oggi va in messo in relazione con la crescente possibilità che al termine del corrente programma di aiuti di Unione europea e Fondo…
La Borsa di New York ha chiuso martedì in ribasso, messa in difficoltà dalle incertezze che circondano i problemi del debito negli Stati Uniti e nella Zona euro: il Dow…
Lo scenario tanto temuto di un contagio sta prendendo forma all’interno della Zona euro. Spagna ed Italia sono nel collimatore dei mercati, le loro condizioni di prestito sono state degradate…
Il repubblicano John Boehner, presidente della Camera dei Rappresentanti e principale interlocutore del presidente Barack Obama sulle discussioni di bilancio, ha annunciato sabato che il suo partito rinuncia a trovare…
Riunito venerdì scorso a Washington, il Consiglio di amministrazione del Fondo monetario internazionale ha approvato lo sblocco di 3.2 miliardi di euro a favore della Grecia. Una settimana fa l’Unione…
Il Dipartimento americano del Lavoro ha comunicato ieri che il tasso di disoccupazione è salito in giugno al 9,2%, rispetto al 9,1% di maggio. Il presidente Obama si era prefissato…
Il gran consigliere della Lega dei ticinesi Paolo Sanvido commenta – in un intervento sul Corriere del Ticino di sabato 9 luglio – l’opportunità di un’uscita della Grecia dalla Zona…
Giugno 2008: la Federal Reserve, la banca centrale americana, concede un prestito di 18 miliardi di dollari al colosso bancario Lehman Brothers. I media non ne sono a conoscenza, in…
La decisione dell’agenzia di rating Moody’s di declassare a livello di « spazzatura » il debito bancario portoghese garantito dallo Stato ha oscurato gli sforzi europei per aiutare i paesi…
L’unica possibilità di guarigione dei paesi della Zona euro in crisi sta nella loro uscita immediata dall’Unione monetaria. E’ quanto scrive martedì il giornale economico belga L’Echo: “Si deve constatare…
La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato martedì che gli Stati europei non si lasceranno privare della loro libertà di giudizio sul salvataggio della Grecia da parte della agenzie di…
Moody’s sottolinea nel suo rapporto 2010 che nel periodo post-crisi economica oltre due terzi dei downgrade (70%) che ha emesso riguardano l’Europa. Su 18 aumenti del rating, un solo caso…
Il vento dell’austerità soffia sull’Europa. Fra piani di rigore e manifestazioni popolari l’economia della Zona euro fa fronte ad una preoccupante crisi del debito che potrebbe rivelarsi pericolosa per l’esistenza…
I rappresentanti delle agenzie di rating americane Moody’s e Standard & Poor’s sono stati chiamati settimana prossima a rapporto dalla Consob, la Commissione italiana per le Società e la Borsa,…
Il ministro francese dell’economia Christine Lagarde è stata nominata, il 28 giugno, direttrice generale del Fondo monetario internazionale. Prende il posto lasciato libero dal connazionale Dominique Strauss Kahn e –…
Il tanto temuto default degli Stati Uniti, che pare essere volutamente taciuto da gran parte degli economisti americani (in virtù del detto “Se non parli di una cosa questa cosa…
Nel 2013 l’ex Consigliere federale Kaspar Villiger lascerà la presidenza di UBS, carica che aveva assunto nel 2009 subentrando a Peter Kurer. Il suo successore sarà probabilmente Axel Weber, ex…
Ha fatto sobbalzare gli ambienti economici l’intervista rilasciata all’agenzia Reuters da John Chambers, direttore di Standard & Poor’s e presidente della commissione sui debiti sovrani dell’agenzia di rating americana. Chambers…
Discussioni tese mercoledì fra il governo tedesco e i vertici della principale banca del paese, la Deutsche Bank. Al centro del diverbio le nuove regole finanziarie e la partecipazione dei…
Durante un convegno sui mercati finanziari, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble si è detto preoccupato per lo strapotere delle agenzie di rating americane (Fitch, Moody’s e Standard &…
Il Fondo monetario internazionale – che da oggi ha in Christine Lagarde (sinora ministro francese delle Finanze) la sua direttrice generale – ha fatto sapere mercoledì di essere meno ottimista…
Una banca su 6 fra le 91 sottoposte ai stress test non viene promossa. E’ quanto si apprende oggi dai vertici economici della Zona euro. L’Autorità bancaria europea renderà noti…
Da settimane la Banca centrale europea e numerosi dirigenti europei mettono in guardia contro un “effetto Lehman Brothers” se la crisi greca dovesse aggravarsi. Molti analisti ritengono che allo stesso…
350 miliardi di euro di debito pubblico; 110 miliardi di euro di aiuti internazionali su tre anni concessi circa un anno fa. Il tutto per un Prodotto interno lordo che…
Dagli Stati Uniti prosegue la campagna denigratoria contro l’euro. Questa volta tocca a George Soros, investitore miliardario ungherese naturalizzato statunitense, dichiarare che “la situazione attuale porterà alla messa in opera…
Interessante intervento di Lino Terlizzi sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, dove viene commentata la proposta socialista di legare temporaneamente il franco svizzero all’euro per salvaguardare l’economia svizzera. “(…) La…
La vicenda del tetto massimo del debito pubblico americano si sta avvicinando al capolinea. Il limite massimo di questo debito, per legge fissato dal Congresso, è di 14’294 miliardi di…
Quattro esponenti della politica francese hanno presentato sul quotidiano Le Monde le loro proposte per evitare un effetto contagio della crisi del debito greco all’insieme della Zona euro. Marine Le…
Da gennaio a maggio di quest’anno la Guardia di Finanza italiana ha scoperto redditi non dichiarati per oltre 23 miliardi di euro – in linea con le cifre dei primi…
L’euro scende a livelli record nei confronti del franco svizzero. Giovedì pomeriggio la moneta unica europea è scesa a 1,.878 franchi, con una tendenza prevista al ribasso. L’euro cala anche…
Mentre l’Europa non trova un accordo sulle modalità di salvataggio dell’economia greca, il responsabile del Tesoro americano, Timothy Geithner, ha chiesto ai paesi della Zona euro di “parlare con una…
Quella iniziata oggi è una settimana calda sul fronte dell’economia statunitense. Da Wall Street rimbalza la notizia che mercoledì 22 giugno la Federal Reserve, la banca centrale statunitense, smetterà di…
Lunedì mattina i ministri delle Finanze della Zona euro hanno interrotto i negoziati per un secondo programma di finanziamento della Grecia, rinviando le trattative alla fine di luglio. Appare chiaro…
Secondo indiscrezioni, la casa automobilistica americana General Motors starebbe pensando di cedere al gruppo cinese Baic (Beijing automotive industry holding company) il marchio tedesco Opel (che detiene dal 1929) e…
Alan Greenspan prevede in tempi brevi l’inevitabile default della Grecia perché a suo dire non esiste un potere politico capace di risolvere una tale crisi del debito. E’ una notizia…
L’economista statunitense Alan Greenspan, presidente della Federal Reserve dal 1987 al 2006, ritiene “quasi certo” il default della Grecia e lo ha ribadito nel corso di un’intervista televisiva su New…
Il gruppo bancario Credit Suisse starebbe valutando una drastica riduzione del suo personale. La misura toccherebbe gran parte delle filiali negli Stati Uniti così come diverse sedi in Svizzera. Lo…
Il portavoce del ministero cinese degli affari esteri ha esortato giovedì il governo americano a mettere ordine nelle finanze pubbliche del paese. La Cina è il principale detentore di buoni…
In un discorso tenuto martedì ad Atlanta, Timothy Geithner ha chiesto l’applicazione di nuove regole finanziarie globali. In particolare ha insistito sulla necessità di avere misure più restrittive per i…
Un accordo provvisorio dei paesi membri della Zona euro prevede che la Grecia riceva un nuovo aiuto finanziario per 100 miliardi di euro. Un aiuto che però obbligherà il paese…
La società finlandese Nokia – indiscusso leader mondiale nella produzione di telefoni cellulari – ha perso negli ultimi 4 anni il 75% del suo valore di mercato, scendendo da un…
Una corte d’appello di New York ha condannato il Credit Suisse Group a risarcire 400 milioni di dollari alla società italo-francese attiva nei settori di semiconduttori STMicroelectronics. La società accusava…
La Bielorussia, guidata da 17 anni dal pugno di ferro del dittatore Alexander Lukashenko, ha chiesto al Fondo monetario internazionale un “credito di stabilizzazione” da 3.5 a 8 miliardi di…
Martedì scorso è giunta la notizia, inattesa, che la Danimarca – la più piccola economia della regione scandinava – è tecnicamente entrata in recessione per la contrazione della crescita per…
Il Forum mondiale sui paradisi fiscali, incaricato di valutare le leggi e le pratiche degli Stati, si riunirà domani e mercoledì alle Bermuda per adottare i rapporti riguardanti diverse nazioni,…
Il Fondo monetario internazionale cambia direttore generale e cambia anche attitudine verso i paesi europei deboli. Le dimissioni forzate di Dominique Strauss Kahn sembrano aver lasciato la via libera ad…
Oltre a quello di Christine Lagarde, ministro francese dell’economia, vi sono diversi nomi interessanti nella lista dei candidati al posto che fu di Dominique Strauss Kahn. Christine Lagarde, 55 anni,…
Nel 2008 i maggiori istituti bancari negli Stati Uniti avevano ricevuto prestiti “segreti” dalla Federal Reserve. Questi aiuti facevano parte di un piano d’emergenza di 80 miliardi di dollari ed…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s sta ipotizzando il downgrade del giudizio di solidità di 14 banche britanniche, a causa della mancanza del sostegno pubblico. Fra questi istituti vi sono Lloyds…
L’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s mantiene la pressione sull’Italia. Dopo che settimana scorsa aveva modificato da stabile a negativo l’outlook sul debito pubblico ora annuncia il ribasso delle…
Nuovo record del franco sull’euro, sceso ieri a 1,2323 franchi, prima di risalire lievemente a 1,2385. Il franco è forte anche nei confronti del dollaro americano, che lunedì sera si…
A giugno il governo italiano presenterà una serie di misure per ridurre il deficit. Una decisione che interviene dopo l’avvertimento dell’agenzia di rating USA Standard & Poor’s, che ha abbassato…
Da oggi e sino al 10 giugno il Fondo monetario internazionale riceverà le candidature alla successione di Dominique Strauss Kahn per il posto di direttore generale, in vista della nomina…
I soldi delle casse statali greche basteranno ancora fino al prossimo 18 luglio. Lo riferisce il quotidiano Kathimerini. Se l’Unione europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca centrale europea…
L’Italia rispetterà gli impegni presi e non c’è nessun rischio di paralisi politica. Così risponde il Ministero italiano del Tesoro al taglio dell’outlook dell’Italia da stabile a negativo operato sabato…
L’Agenzia Bloomberg scrive oggi che i dirigenti della banca d’affari americana Goldman Sachs verranno presto convocati dal Dipartimento americano della Giustizia nell’ambito delle indagini sulla gestione dei mutui subprime che…
L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha nuovamente abbassato il rating di alcune banche della Danimarca. Il governo danese ha minimizzato l’importanza dell’operazione per mantenere la fiducia di analisti e risparmiatori.…
Giovedì 19 maggio il governo giapponese ha annunciato che il Prodotto interno lordo del paese si è contratto ben oltre le previsioni degli analisti: meno 0,9% sul trimestre precedente, meno…
Il governo della Norvegia ha deciso di sospendere l’aiuto finanziario alla Grecia ritenendo che Atene non stia rispettando le sue obbligazioni. Lo ha annunciato giovedì il capo della diplomazia norvegese,…
Il Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove misure finanziarie urgenti per permettere allo Stato federale di continuare a funzionare. Lunedì è atteso il raggiungimento del limite legale del debito…
Si buttano centinaia di miliardi dalla finestra senza voler prendere atto che è insostenibile l’enorme quantità di debiti su cui è seduto il sistema finanziario internazionale … Sul Corriere del…
Stando ad un recente sondaggio di Bloomberg, l’85% degli investitori internazionali ritiene che a breve la Grecia cadrà in una condizione di default. Questa percentuale diventa del 59% per quanto…
Il Portogallo è scivolato in una condizione di recessione tecnica, come risulta dagli ultimi dati diffusi, che parlano di un calo del Prodotto interno lordo del paese dello 0,7%, sia…
“Tutti hanno gli occhi puntati sulla Spagna, erroneamente. Credo che il prossimo paese a saltare sarà l’Italia.” Stando al canale televisivo americano CNBC (ripreso dal sito wall street italia.com) a…
Il Consiglio federale ha deciso che le imprese che offrono posti di formazione per apprendisti, beneficiari di rendite AI e disoccupati di lunga durata non devono essere sostenute tramite nuove…
La posta americana ha annunciato martedì che a breve non riuscirà più a far fronte alle proprie obbligazioni. Il 30 settembre l’US Postale Service, colpita in pieno dagli effetti della…
L’economista Stephen Roach, presidente della divisione asiatica della banca Morgan Stanley non ha peli sulla lingua: i consumatori statunitensi sono degli zombie, che con il loro comportamento affossano l’economia del…
La Grecia non riesce a raggiungere i suoi obiettivi di bilancio ed entro il 2012 avrà bisogno di almeno 30 miliardi di euro di finanziamenti supplementari, prelevati soprattutto dal Fondo…
Il governo greco sotto la scure dell’agenzia di rating americana Standard & Poor’s, che ha tagliato il rating a lungo termine del debito sovrano greco da “BB-” a “B” ed…
Negli Stati Uniti si allunga la lista delle banche che dichiarano fallimento. La Federal Deposit Insurance Corporation ha decretato il fallimento della Coastal Bank, istituto di credito della Florida, il…
La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo dovrà esprimersi sulla richiesta di un cliente statunitense di UBS che si è appellato al suo diritto alla privacy per difendersi dalle…
Da luglio un sell off sui mercati finanziari americani sarà inevitabile. Lo dichiara Doug Cliggott, analista della filiale americana del Credit Suisse, il quale ritiene che al momento in cui…
Il prestito da 78 miliardi di euro scaturisce da un mese di trattative tra Unione europea e Fondo monetario internazionale sulle modalità di operare il salvataggio finanziario. Il premier portoghese…
In un rapporto della Federal Reserve, la Banca centrale americana, si legge come nel primo trimestre di quest’anno la crescente domanda di crediti da parte delle imprese e le voci…
La morte di Osama Bin Laden, il terrorista più ricercato del pianeta, è stata annunciata ufficialmente lunedì mattina dal presidente statunitense Barack Obama. Il leader di al Qaeda, su cui…
In un’intervista radiofonica, Jean Claude Trichet, presidente della Banca centrale europea, si è detto fiducioso nella capacità degli Stati Uniti di far fronte al gravoso problema del debito, malgrado l’eccezionale…
Nell’assemblea generale che si è svolta a Basilea, il presidente del consiglio di amministrazione di UBS Kaspar Villiger ha smentito le dichiarazione di Oswald Grübel, presidente della direzione, assicurando che…
Nel primo trimestre del 2011 il Credit Suisse ha realizzato un utile netto in crescita del 35% a 1,14 miliardi di franchi rispetto al trimestre precedente, in linea con le…
Proseguiamo nella pubblicazione delle previsioni negative sul futuro del dollaro USA. Riportiamo oggi alcune delle dichiarazioni che la giornalista Myret Zaki aveva rilasciato qualche giorno fa al portale swissinfo.ch .…
Il 18 aprile scorso riportavamo la notizia “storica” del taglio, da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, dell’outlook (la previsione di tendenza) degli Stati Uniti da stabile a negativo.…
Il 18 aprile scorso riportavamo la notizia “storica” del taglio, da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, dell’outlook (la previsione di tendenza) degli Stati Uniti da stabile a negativo.…