Arriva il nuovo Google. Funzionerà come il cervello
Google aggiorna il suo sistema di ricerca sul Web : funzionerà come il cervello, metterà in relazione le richieste degli utenti con un database contenente centinaia di milioni di dati.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Google aggiorna il suo sistema di ricerca sul Web : funzionerà come il cervello, metterà in relazione le richieste degli utenti con un database contenente centinaia di milioni di dati.…
Non sempre il mondo premia gli estroversi. È stato timido Albert Einstein, lo è stata Rosa Parks che rifiutandosi di cedere il posto a un bianco in autobus ha innescato…
2 milioni i post scritti nei vari blog. 294 miliardi le e-mail spedite. 250 milioni le immagini caricate nei profili Facebook. 864mila le ore di video caricate su YouTube. 14.6…
Nel dicembre 2009, lo IOR, l’Istituto per le opere di religione, tornava alla ribalta, 27 anni dopo il primo scandalo del Banco Ambrosiano, perché la Guardia di Finanza italiana aveva…
Il comitato per i diritti umani Gherush92 ha proposto di censurare la Divina Commedia (scritta da Dante Alighieri fra il 1304 e il 1321) perchè sarebbe un testo antisemita, razzista…
Il capolavoro perduto di Leonardo da Vinci, lo splendido dipinto murale “La Battaglia di Anghiari” potrebbe effettivamente trovarsi dietro un affresco di Giorgio Vasari, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo…
Un’antica moneta della Giudea ha raggiunto un livello record di 1.1 milioni di dollari, in occasione di una vendita presso la casa d’aste Heritage di New York. La moneta risale…
Per il suo 165esimo anniversario, il gruppo Cartier ha realizzato un cortometraggio della durata di 3 minuti circa, intitolato L’Odyssée. La realizzazione, costata 4 milioni di euro, è durata due…
Da giovedì 8 a venerdì 9 marzo la Terra è investita da una forte tempesta solare. I miliardi di particelle che si dirigono verso il nostro pianeta alla velocità di…
Il più grande social network del pianeta era inaccessibile mercoledì mattina dalle 7h00 alle 9h00. Si sarebbe trattato di un problema ai server, di DNS e di nome di dominio.…
Fino al 7 marzo si potranno vedere nella stessa notte tutti i pianeti visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere, Giove, Marte e Saturno. Non capitava dal 2004 che tutti e…
Il 6 marzo 2012, nel periodo del compleanno dei nati sotto il segno dei Pesci, gli alieni invaderanno il nostro pianeta e metteranno fine alla storia dell’umanità. Martedì, dunque, tra…
Il mondo della musica e dello spettacolo è in lutto per la morte di Lucio Dalla, uno dei maggiori interpreti della canzone italiana degli ultimi decenni. Dalla è scomparso a…
La società Telegeography raccoglie e analizza da oltre 20 anni i dati del mercato delle telecomunicazioni allo scopo di dare materialità alla rete e alla realtà virtuale. Lo scorso ottobre…
Uno scienziato statunitense ha proposto un’ipotesi inedita per spiegare la sistemazione dei megaliti del sito archeologico di Stonehenge, in Inghilterra. Steven Waller, esperto in acustica, ritiene che il monumento neolitico…
L’amore non è un concetto univoco, ma comprende tre dimensioni. Una è Eros, la dimensione del desiderio. Grazie a lei siamo qui, perchè il desiderio fa sì che i corpi…
La Bibbia ricorda che il Signore creò i frutti il terzo giorno, prima della vita animale, che apparve nel quinto giorno della Creazione e della vita umana, che apparve il…
Renato Dulbecco, premio Nobel nel 1975 per aver scoperto le interazioni fra virus tumorali e il materiale genetico della cellula, è morto lunedì 20 febbraio a Genova, a due giorni…
Gioire dei mali altrui, sentirsi superiori di fronte a chi cade in disgrazia. Un meccanismo perverso di cui nemmeno ci si vergogna. Siamo capaci di avvertire un perverso piacere quando…
Secnodo un pfrosseore dlel’unviesrità di Cmabridge, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l’uinca csoa imnorptate è che la pimra e l’ulimta letetra sinao nel ptoso…
Chiunque abbia un interesse anche solo passeggero per i militari scopre ben presto il fenomeno peculiare del linguaggio militare, in cui una vanga non può mai essere tranquillamente chiamata una…
Il suo nome era August Landmesser. Un giorno del 1936 a Amburgo rifiutò di alzare il braccio nel saluto nazista, come invece faceva la folla attorno a lui. La fotografia…
Martedì 7 febbraio la Coca Cola Company ha pubblicato i risultati dell’esercizio 2011 : volumi di vendita in crescita del 3%, sia su base annua che trimestrale. A livello mondiale…
Il canale televisivo Fox ha annunciato che l’ottava serie di Dr. House sarà l’ultima. A determinare la decisione sono il calo costante dell’audience a fronte dell’aumento dei costi di realizzazione.…
Facebook, che oggi vale 100 miliardi di dollari, il primo febbraio ha depositato il dossier per entrare in Borsa. Come fa un social network gratuito a valere tanti soldi? E’…
Il 6 febbraio 1952 re Giorgio VI, malato di tumore ai polmoni, morì improvvisamente d’infarto. Elisabetta, erede al trono, si trovava in quel momento in Kenya – prima tappa di…
Il governo israeliano ha concluso un accordo storico con il Vaticano, rinunciando a una sorta di sovranità sul Tempio dell’Ultima Cena, sul Monte Sion a Gerusalemme. Il Vaticano manterrà un…
Il Museo diffuso della Resistenza di Torino espone sino al 13 maggio i disegni realizzati da Thomas Geve nel campo di concentramento di Buchenwald. Thomas aveva 13 anni quando venne…
Brainstorming, parola tanto amata dai manager d’azienda : tempesta di cervelli, riunione creativa per trovare idee geniali tutti insieme. Una lotteria intellettuale. Una riunione dove si cerca la soluzione a…
Sembra essere stato risolto il mistero degli uccelli impazziti che nel 1963 hanno ispirato il celebre film di Alfred Hitchcock. La causa della morte di migliaia di uccelli nella Baia…
Un dipinto intitolato Marina Notturna e dipinto nel 1913 da Adolf Hitler è stato venduto domenica 29 gennaio per 32mila euro in un’asta in Slovacchia. Il nome dell’acquirente non è…
Un dipinto intitolato Marina Notturna e dipinto nel 1913 da Adolf Hitler è stato venduto domenica 29 gennaio per 32mila euro in un’asta in Slovacchia. Il nome dell’acquirente non è…
Quando in autunno passeggiamo in un prato, in una radura oppure in un bosco e ci troviamo davanti a un gruppo di funghi dai colori vivaci disposti in cerchio, ci…
In una chiesa presso Santa Fiora, in provincia di Grosseto, c’è un affresco che ritrae San Girolamo (santo e dottore della Chiesa, 347-420 d.C.) molto somigliante all’autoritratto di Leonardo Da…
Venerdì 27 gennaio il sindaco di Firenze Matteo Renzi annuncerà i risultati della ricerca, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dell’affresco di Leonardo da Vinci “La Battaglia di Anghiari”.…
Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’università di San Francisco ha scoperto che una mosca potrebbe essere all’origine della scomparsa di circa il 30% delle api nel paese. La…
Anche se guardando il cielo tutto sembra normale, da ieri il Sole sta attraversando una fase di iper-attività e sta bombardando la Terra di particelle magnetiche, a causa di un’esplosione…
Per la prima volta dal 1945 estratti del libro di Adolf Hitler Mein Kampf saranno pubblicati in Germania da un editore britannico, Peter McGee. McGee rischia però conseguenze giudiziarie a…
Nel dicembre dell’anno 1900, l’ingegnere statunitense John Elfreth Watkins (1852-1903) si era prestato al gioco di prevedere il futuro, la vita cento anni dopo. Un interessante articolo sul quotidiano francese…
Lunedì 23 gennaio verso le 4 del mattino è esplosa una gigantesca macchia solare. Il NASA Solar Dynamics Observatory ha catturato il lampo ultravioletto estremo del riflesso. Da quanto comunicano…
Nel giugno 2009, l’uscita nei cinema del film biografico “Coco Chanel” con Audrey Tatou e Benoît Poelvoorde aveva portato l’attenzione, in Francia, su una stele abbandonata a lato di una…
Domani, per 24 ore l’enciclopedia online Wikipedia oscurerà i suoi contenuti in inglese, per aderire alla protesta contro la proposta di legge anti-pirateria SOPA. Non aderirà invece Twitter, il cui…
John Edgar Hoover nacque a Washington nel 1895. Dal 1924 alla morte, nel 1972, diresse il Federal Bureau of Investigation (FBI). All’alto incarico fu chiamato dal presidente Calvin Coolidge; servì…
John Edgar Hoover nacque a Washington nel 1895. Dal 1924 alla morte, nel 1972, diresse il Federal Bureau of Investigation (FBI). All’alto incarico fu chiamato dal presidente Calvin Coolidge; servì…
Sino al 12 febbraio, il Musée Maillol di Parigi ospita una mostra su Pompei, la città alle porte di Napoli distrutta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. L’evento è stato…
Sino al 12 febbraio, il Musée Maillol di Parigi ospita una mostra su Pompei, la città alle porte di Napoli distrutta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. L’evento è stato…
Piccolo glossario per donatori di midollo osseo Anonimato Come per la donazione del sangue, anche quella di cellule staminali fra non apparentati è anonima: i donatori e i pazienti non…
Ognuno di noi si è chiesto, almeno una volta, se una testa mozzata smette istantaneamente di pensare o se gli occhi smettono subito di vedere. Nei secoli scorsi molti hanno…
Soluzione: Cambiare porta. Se si è scelto (ad esempio) la porta A e il presentatore (che sa tutto) apre una delle altre due mostrando una capra, la decisione giusta è…
All’età di 108 anni è morto Johannes Heesters, il più famoso intrattenitore e attore dell’epoca nazista. Il suo passato sino alla fine non lo ha abbandonato e la sua patria…
Gocce di pioggia attorno a una libellula nell’isola indonesiana di Riau : la foto che ha vinto il concorso internazionale National Geographic è di Shikhei Go. Il fotografo Tim Laman,…
Per gli occidentali, Vlad Tepes (il principe Vlad Dracul III di Valacchia, 1431-1476) era il conte Dracula. Per i rumeni, invece, Vlad Tepes era un principe sanguinario ma giusto, un…
Pur avendo 24 milioni di amici sul suo profilo, il presidente statunitense Barack Obama vieta alle figlie Malia, 13 anni e Sasha, 10 anni di utilizzare Facebook: “Perchè dovremmo far…
Pubblichiamo questa lunga e intensa lettera di un partecipante al convegno “La scuola e i suoi problemi: è ora di parlarne!”. Alla giornata di studio (i 4 seminari del mattino,…
“Per la magnifica libertà di parola e di azione che le veniva dalla sua cultura, accedeva in modo assennato anche al cospetto dei capi della città e non era motivo…
pubblicato nella sezione “cultura” l’8 marzo 2011 Nuovo interessante servizio sul National Geographic, che attraverso foto spettacolari racconta la storia delle “formiche zombie”. Gli insetti vengono chiamati così perchè un…
Con l’aiuto di una sofisticata sonda endoscopica, domenica 27 novembre è iniziata nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze una nuova tappa nella ricerca della Battaglia di Anghiari,…
Una notizia inedita e interessante quella che Luca Conti firma oggi sul Corriere del Ticino: Locarno proposta per diventare un sito patrimonio dell’Umanità, l’ambito riconoscimento che l’Unesco attribuisce ai luogi…
In una strada di Modena due anni fa era stata fatta una straordinaria scoperta archeologica: durante un normale scavo edilizio era stato portata alla luce un vasto insieme di sepolture…
La classifica Thinkers 50 è stata creata nel 2001 dai consulenti economici britannici, Des Dearlove e Stuart Crainer, allo scopo di nominare, a scadenza biennale, i 50 pensatori viventi più…
Il calendario Maya detto “del Lungo computo” indica il numero di giorni dall’inizio dell’era Maya (il 11.8.3114 a.C.) e il suo ciclo completo è di 5125 anni e qualche mese.…
Le due famiglie dei da Polenta da Ravenna e dei Malatesta da Rimini erano tra le più rinomate e potenti della Romagna e dopo una serie di duri scontri con…
“Abbiamo mandato l’uomo sulla Luna, ma non abbiamo ancora capito quale funzione abbia lo sbadiglio”, dice il coautore della ricerca Gary Hack, della School of Dentistry della University of Maryland…
Anonymous, la più grande cospirazione di tutti i tempi: è l’atteso nuovo film di Roland Emmerich, che porta a svelare l’identità di William Shakespeare, il drammaturgo che la Storia celebra…
A San Josè, in California, si trova una delle case più misteriose di tutti i tempi: la villa di Sarah Winchester. Una dimora in stile gotico-vittoriano, una struttura imponente e…
Migliaia di pellegrini che il giorno 11.11.2011 intendevano partecipare ad una cerimonia per la protezione della Terra nella grande piramide di Cheope, sulla piana di Gizeh, hanno trovato le porte…
Se non hai un iPhone … non hai un iPhone! dice una simpatica pubblicità televisiva. Se invece hai un iPhone o un qualsiasi altro telefono cellulare e non sai questi…
Pensate ai talenti che avete da sempre e alle cose positive, o negative, che vi sono capitate nella vita. Si tratta di aspetti che hanno a che fare con il…
Venerdì prossimo, 49 minuti prima di mezzogiorno saranno esattamente le 11 h 11 e saremo nel giorno 11/11/11. Se per molta gente questo significa niente di che, vi sono per…
Martedì 8 novembre alle 23h28 l’asteroide denominato 2005 YU55 sfiorerà la Terra, passando “ad appena” 324mila chilometri di distanza. Più vicino della Luna e ad una velocità di 18 chilometri…
Mentre nell’ex convento di Sant’Orsola a Firenze prosegue da mesi la ricerca dei resti di Monna Lisa Gherardini Del Giocondo, gli archeologi impegnati negli scavi hanno rinvenuto altri pregiati reperti.…
L’Isola dei morti, il più conosciuto dipinto del pittore basilese Arnold Böcklin rappresenta una piccola isola rocciosa in un luogo sconosciuto. Tra il 1880 e il 1886 Böcklin eseguì ben…
E’ deceduto nella notte fra venerdì e sabato, a 89 anni, Mario Agliati, scrittore, giornalista e storico nato a Lugano nel 1922. Negli anni in cui frequentava la scuola magistrale…
Nel 1972 l’artista californiano Bill Stoneham dipinse un quadro che chiamò “The Hands Resist Him” senza sapere che un giorno il suo dipinto sarebbe stato indicato come una delle tele…
L’attrice iraniana Marzieh Vafamehr è stata condannata a un anno di prigione e a 90 frustate per aver interpretato il ruolo di protagonista nel film “My Teheran for sale”, una…
Lo scatto di una larva di crisopa, insetto dell’ordine dei neurotteri, ingrandita 20 volte ha vinto l’edizione 2011 del concorso fotografico Nikon Small World Microphotography Competition. Il concorso premia le…
Lunedì 10 ottobre, l’Università della Svizzera italiana ospiterà una conferenza del diplomatico austriaco Michael Reiterer, ambasciatore delegato dell’Unione europea per la Svizzera e il Liechtenstein. La conferenza, – organizzata dal…
La versione italiana dell’enciclopedia online Wikipedia si autosospende per protestare contro le nuove regole sull’obbligo di rettifica dei contenuti online. Un fatto senza precedenti, che su Internet ha scatenato centinaia…
Il Nobel per la Chimica 2011 è stato assegnato a Daniel Shechtman, dell’Università israeliana di Haifa, per la scoperta dei quasi-cristalli. Le ricerche di David Shechtman hanno permesso di gettare…
Il biologo canadese Raph Steinmann, 68 anni, premiato oggi con il Nobel per la Medicina, è morto il 30 settembre scorso per un cancro al pancreas di cui soffriva da…
Uno studio guidato dall’ente spaziale americano – al quale hanno partecipato diversi centri di ricerca di Stati Uniti, Germania, Olanda, Canada, Russia, Finlandia, Danimarca, Giappone e Spagna – ha documentato…
La rivista scientifica New Scientist pubblica un interessante articolo sulle formiche che si sacrificano per proteggere la loro piccola comunità. Lo studio è stato condotto da un team di scienziati…
La casa editrice Harper & Collins ha pubblicato il libro del giornalista e Premio Pulitzer Ron Suskind “Confidence Men: Wall Street, Washington, and the Education of a President”, un impietoso…
I trader dei mercati finanziari sono più spietati e manipolatori degli psicopatici. A dirlo è uno studio condotto presso l’Università di San Gallo, dove i ricercatori hanno messo a confronto…
Lo scheletro di una donna di età compresa tra i 25 e i 30 anni è stato rinvenuto in un lembo di terra davanti al Golfo di Baratti, sul Mar…
Nicolas Cage è un vampiro. Non muore mai e torna a circolare fra le persone con nuove vesti a scadenze regolari di circa 80 anni. La notizia viene riportata dal…
Il miliardario russo Anton Bakov e diversi suoi amici hanno acquistato un’isola nell’arcipelago delle isole Cook, nel Pacifico, per fondarvi una colonia composta dai discendenti della famiglia imperiale russa, i…
Incapaci in matematica di tutto il mondo rivalutatevi! Se a scuole eravate o siete uno zero di fronte a questa materia non è per mancanza di intelligenza o capacità cognitive.…
Le mie più care amicizie son cominciate con l’antipatia. I miei sublimi amori son finiti con l’antipatia. (Anselmo Bucci, Il pittore volante, 1930) L’antipatia è qualcosa che è riconducibile direttamente…
Un satellite americano cadrà sulla Terra verso il 23 settembre, in un luogo ancora sconosciuto. Lo ha annunciato venerdì sul suo sito la Nasa, precisando che per la popolazione il…
Per un giorno intero immaginatevi trasparenti. Senza segreti. Ogni persona che incrociate può leggere dentro di voi come in uno specchio, non nascondete nulla. Il sorriso che offrite non è…
La Nasa, l’ente aerospaziale statunitense, ha pubblicato martedì sul suo sito diverse immagini ad alta risoluzione che mostrano i resti dei moduli di atterraggio, le strumentazioni e le tracce lasciate…
Un team di scienziati ha identificato i resti ossei di Ned Kelly, il bandito fuorilegge australiano da molti considerato un eroe popolare, simbolo della resistenza dei poveri contro la classe…
“Rafa”. Il campione di tennis Rafael Nadal si racconta in una biografia redatta con l’aiuto del giornalista inglese John Carlin, 272 pagine di cui alcune già pubblicate dalla stampa britannica…
Ancora polemiche su Facebook in Germania. Il garante della privacy del Lander Schleswig-Holstein, Thilo Weichert, ha intimato ad aziende e istituzioni di rimuovere il pulsante “I like” (mi piace) dai…
Oltre ad essere stata una fra le più grandi stiliste francesi, Gabrielle Bonheur “Coco” Chanel (1883 – 1971) sarebbe anche stata una spia nazista. E’ quanto rivela una nuova biografia…
La giuria del Festival internazionale del Film di Locarno ha reso sabato sera il suo verdetto: il Pardo d’oro è stato attribuito alla co-produzione svizzero-argentina di Milagros Mumenthaler “Abrir puertas…
E’ rientrato l’allarme per la tempesta magnetica provocata da una violentissima eruzione solare avvenuta il 9 agosto scorso. Le particelle liberate dall’eruzione hanno colpito solo marginalmente la Terra ed hanno…
Giovedì sera in Piazza Grande alle 21h30, l’attore zurighese Bruno Ganz riceverà il Pardo alla carriera. Tra le sue più recenti e significative interpretazioni si possono citare quella del giornalista…
Benchè appaiano così geometriche, le ragnatele sono più simili alle dighe dei castori che ai favi delle api. Certo dobbiamo riconoscere al ragno un’ingegneristica innata di tutto rispetto. Ma non…