Per contrastare il calo di affluenza registrato nelle ultime edizioni, la manifestazione musicale JazzAscona lancia un nuovo concetto, basato sulle entrate gratuite.
L’edizione 2012 aveva registrato un calo del 15% di spettatori rispetto al 2011. Colpa certamente di qualche giorno di pioggia e della concomitanza con importanti manifestazioni sportive, ma sicuramente anche la crisi economica ha avuto il suo peso.
Forte di un nuovo presidente, l’albergatore di Ronco sopra Ascona ed ex giocatore professionista di basket, il 46enne Guido Casparis, l’edizione 2013 di JazzAscona, ha voluto tener conto del parere della popolazione locale riguardo al costo del biglietto d’entrata.
Da questo confronto è scaturita l’introduzione delle entrate gratuite in settimana. A pagamento (20 franchi) saranno le entrate alla piazza e al lungolago il venerdì e il sabato.
In conferenza stampa mercoledì 23 gennaio, gli organizzatori hanno assicurato che in nessun caso la qualità della manifestazione di Ascona verrà meno a seguito delle entrate gratuite.
Anzi, JazzAscona vuole rimanere – insieme al Festival internazionale del Film di Locarno – il punto forte della stagione estiva nel Locarnese.
Comuni e sponsor hanno già accettato di aumentare i propri contributi, per poter mantenere il livello del budget a disposizione.
“La manifestazione stava rallentando – ha commentato Guido Casparis riferendosi all’aspetto economico – Bisognava trovare il coraggio di investire, facendo capo ad un nuovo concetto che personalmente trovo esaltante. Vogliamo che JazzAscona diventi una vera festa del jazz e che coinvolga tutto il Borgo e i suoi abitanti.”