Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Nella sua seduta odierna, nell’ambito della preparazione dell’ordine del giorno della prossima sessione di GC, il gruppo ha preso le seguenti decisioni:

1) In riferimento ai fatti emersi riguardo alla sezione della logistica, il gruppo PLR è seriamente preoccupato per i problemi che si sono palesati in questo importante settore dell’amministrazione.

1. Plaude all’azione svolta finora dal governo su impulso della direttrice del DFE Laura Sadis
2. Esprime l’auspicio che il chiarimento iniziato abbia a continuare, come deciso dal Governo, al fine di verificare eventuali altri comportamenti non conformi alla legge
3. Fermo restando che anche il parlamento debba occuparsi della fattispecie, il gruppo PLR esprime le proprie perplessità riguardo all’efficacia di una eventuale commissione parlamentare d’inchiesta.
Pur senza essere contrario per principio a questo strumento il gruppo PLR ritiene che già oggi il parlamento possa efficacemente svolgere il proprio ruolo di alta vigilanza per il tramite della commissione della gestione e delle finanze ed in particolare della sua sottocommissione finanze e logistica.
Questa sottocommissione potrà continuare il suo lavoro di verifica sull’operato della sezione della logistica e se del caso decidere di estendere i suoi approfondimenti ad altri settori dell’amministrazione che attribuiscono mandati esterni.
Prossimamente il gruppo PLR intende presentare una proposta di creazione di una commissione edilizia pubblica che possa approfondire dal punto di vista tecnico tutti gli investimenti edili del settore pubblico.

2) Il gruppo saluta con soddisfazione l’iter celere dell’esame della sua proposta di iniziativa cantonale concernente il centro di registrazione asilanti di Chiasso. L’auspicio del gruppo è evidentemente quello di accoglimento della stessa da parte del parlamento cantonale e che questo possa contribuire a risolvere il problema acuto presente attualmente a Chiasso.