Gli Stati Uniti stanno affrontando pesanti tagli al bilancio della Difesa, riduzioni drastiche ed inevitabili che hanno implicazioni reali per le capacità dell’Alleanza Atlantica. E’ in sintesi quanto dichiarato da Leon Panetta, Segretario statunitense alla Difesa, in un discorso pronunciato oggi a Bruxelles.
L’Europa si sbaglia se pensa che gli Stati Uniti continueranno a farsi carico dei costi della difesa di tutti. Se non erano bastate le parole pronunciate a Bruxelles nel suo discorso di addio da Robert Gates, ci ha pensato il suo successore, l’ex capo della Cia Leon Panetta, a ricordare oggi agli europei che i tempi in cui gli americani si facevano carico del 75% dei costi della Nato sono finiti per sempre.
“I tagli al budget del Pentagono incideranno sulla capacità degli Stati Uniti di finanziare le operazioni della Nato – ha detto Panetta – stiamo affrontando una situazione finanziaria drammatica.”
I ministri della Difesa della Nato sono riuniti a Bruxelles oggi e domani per un vertice che dovrà affrontare anche le ristrettezze di bilancio nel settore della Difesa.
Ristrettezze economiche che devono però permettere di portare avanti l’impegno militare della Nato in Afghanistan, in Libia, nel Kosovo e nell’Oceano Indiano.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116