La trasmissione della televisione svizzero tedesca 10 vor 10 fa luce sulla polemica che in questi giorni interessa l’UFM e che ha portato al licenziamento del suo direttore, Alard du Bois-Reymond.
Da quanto si è appreso, era stato Jacques de Watteville, ambasciatore svizzero in Siria nel 2006, a chiedere all’Ufficio federale della migrazione di non evadere le migliaia di domande d’asilo presentate da cittadini iracheni nelle ambasciate svizzera di Damasco e del Cairo, in Egitto.
Nei primi tre anni che avevano seguito la caduta del regime iracheno di Saddam Hussein, nel 2003, gran parte del lavoro dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati si basava sull’ipotesi che la situazione interna si sarebbe stabilizzata, permettendo così a centinaia di migliaia di iracheni scappati all’estero di rientrare in Iraq.
Invece, nel 2006 l’intensificarsi della violenza nelle principali città irachene aveva causato un incremento dell’espatrio e delle richieste d’asilo. Oltre 2 milioni di iracheni si erano rifugiati nei paesi vicini, soprattutto in Giordani, in Siria e in Egitto.
De Watteville aveva esposto il sovraccarico di lavoro in ambasciata, le difficoltà che sarebbero sorte nel caso di un responso negativo, oltre alla minacciosa pressione all’esterno dell’ambasciata degli stessi richiedenti iracheni.
Un contesto difficile, di fronte al quale de Wattewille aveva deciso di accantonare le domande d’asilo e aveva chiesto l’adozione di una strategia comune con le altre ambasciate occidentali e soprattutto con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Da lì – si presume di comune accordo – le richieste d’asilo in Svizzera da parte di cittadini iracheni presentate fra il 2008 e il 2008 (fra le 7’000 e le 10’000) erano state mandate direttamente all’organismo dell’Onu e non più all’UFM.
L’UNHCR ha però negato nei giorni scorsi l’esistenza di un accordo in tal senso.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116