In questi giorni, chiunque legga i media noterà tre cose: 1. I giornalisti di sinistra sono particolarmente immuni ai fatti; 2. Per la maggior parte di loro, la Svizzera si ferma al Gottardo; 3. I giornalisti si annoiano. Oppure il caldo estivo sta dando loro la testa.

Questo è l’unico modo per spiegare lo strumentale clamore che stanno producendo su un viaggio del gruppo di amicizia parlamentare Svizzera-Taiwan.

So di cosa parlo, visto che sono il presidente di questo gruppo di amicizia.

Ecco i fatti:
Un viaggio del gruppo di amicizia a Taiwan è attualmente in discussione, era previsto per il primo semestre del 2023, ma sarà rinviato a tempo indeterminato. Data l’attuale situazione geopolitica, un viaggio simile getterebbe solo ulteriore benzina sul fuoco. L’ultima cosa di cui il mondo ha bisogno ora è un nuovo conflitto.

Ecco perché io stesso, come milioni di altre persone, nutro la speranza che la situazione tra Cina e Taiwan si normalizzi il prima possibile. A prescindere da ciò, è chiaro cosa deve fare la Svizzera neutrale: mantenere i contatti con tutti, trattare tutti allo stesso modo e tenersi lontana dai conflitti esteri.

Ci vuole una buona dose di malizia, da parte dei giornalisti della Sonntags-Zeitung per titolare: “Il Presidente dell’UDC vuole andare a Taiwan il prima possibile”. O la Weltwoche per chiedersi: “Neutralità – Chiesa cede?”. Mi chiedo quindi cari giornalisti: voi non leggete gli altri quotidiani?

Ovviamente no. Altrimenti sapreste che cosa ribadisco costantemente, non da ultimo il 9 agosto scorso sul Corriere del Ticino: difendo la neutralità integrale sancita dalla nostra Costituzione – ieri, oggi e domani.

Marco Chiesa

Chiesa e Köppel sono due carissime persone. Li immagino che sorbiscano un boccale di birra.

  • Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

    Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

    Apollo nell’Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell’artigianato e del lusso YouNique, nella cornice neoclassica di Villa Ciani, è possibile ammirare le preziose tele dipinte ad olio di Amirata Winter, un giovane artista capace di meravigliarci con le sue opere in cui l’elemento apollineo e sensuale si fonde con quello della natura più…

  • “Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

    “Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

    In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona misteriosa e magica al nostro orecchio. Il canonico Henry Scott-Holland si rivolge all’amata moglie e le dice: “la morte non esiste affatto. Sono qui, dietro l’angolo. Chiamami con il mio nome di sempre. Ridiamo insieme” Death is nothing at all…

  • La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

    La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

    D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha cambiato campo e non riconoscerà più la Repubblica di Cina – Taiwan, isola che la Cina considera parte del suo territorio. Dal 9 dicembre scorso il governo di Managua, la capitale del Nicaragua, riconoscerà solamente una sola Cina guidata da…