Il Partito Socialista di Lugano vuole davvero l’apertura delle mense scolastiche e del doposcuola per tutte le famiglie che ne hanno bisogno.
Il PS di Lugano in una nota stampa si congratula con il Municipio di Lugano per la recente decisione di rivedere i criteri di ammissione alle mense scolastiche e al doposcuola, così da permettere l’accesso a tutte le famiglie con i due genitori che lavorano, indipendentemente dal reddito. Ciò va nella direzione chiesta dalle consigliere comunali di tutti i partiti che sostengono la mozione Perucchi Borsa del 2004.
Dopo le informazioni di ieri – che indicano come il Municipio abbia deciso con soli contrari i due municipali leghisti – apprendiamo oggi per bocca del vicesindaco, che pure il PLR non è concorde su questa decisione e che non sarà probabilmente possibile offrire tale servizio dall’anno scolastico 2012-2013.
Ritenuto che forse l’onorevole Pelli – scrive il PS Lugano – era al momento della decisione distratto dalle proprie vicende finanziarie, mal comprendiamo questo improvviso voltafaccia, su un tema che creerà ripercussioni finanziarie marginali.
In base alle informazioni pubblicate sui giornali, è stimato un investimento iniziale di ca. 4 milioni – ampiamente sostenibile dalle risorse finanziarie della città – che genererà anche la creazione di nuovi posti di lavoro. Con una maggiore apertura di accesso alle mense e al doposcuola si permetterà ad un maggior numero di donne e uomini di conciliare al meglio famiglia e lavoro e si creeranno non solo spese ma anche positivi indotti fiscali e sociali.
Il Partito socialista auspica pertanto che dalle parole si passi presto ai fatti e rinnova il sostegno alla propria municipale Nicoletta Mariolini nel portare avanti questa tematica così sentita dalla popolazione tutta.
Il Partito socialista chiede pertanto al Municipio di procedere senza distrazioni di sorta all’apertura del servizio mense scolastiche e del doposcuola a tutte le famiglie che ne hanno bisogno, impegnandosi a preparare i cambiamenti entro l’anno scolastico 2012-2013.