Cultura

Il Pantheon maledetto di Howard Phillips Lovecraft

LovecraftLovecraft

Howard Phillips Lovecraft (Providence 1890, ivi 1937) è riconosciuto tra i massimi scrittori americani, e mondiali, di letteratura horror o gothic. Autore di numerosi racconti, come Dagon, Il colore venuto dallo spazio, Il richiamo di Cthulhu e L’orrore di Dunwich, e di romanzi, tra cui Il caso di Charles Dexter Ward, Le montagne della follia e La maschera di Innsmouth, non molto apprezzato dai critici del suo tempo, probabilmente perché troppo straniante, non godette mai di buona fama se non dopo la sua morte.

Centrale nell’opera lovecraftiana è il Necronomicon, opera del poeta arabo pazzo Abdul Alhazred, che l’avrebbe scritto nel 950 d.C. a Damasco. In tale volume segreto si può ritrovare la descrizione dei Grandi Antichi, le spaventose divinità che popolano l’Olimpo di Lovecraft.

Il Pantheon maledetto di HPL

AZATOTH Il Caos primordiale che dimora al centro dell’infinito; amorfo e inconoscibile. Primo Motore della tenebra. Distruttore del pensiero e della forma. Antitesi della creazione.

YOG-SOTHOTH Co-reggente di Azatoth. Veicolo del Caos. Porta del vuoto, attraverso la quale debbono entrare “Quelli di fuori”.

NYARLATHOTEP Il Caos strisciante, l’Etere che media tra i vari aspetti dei Grandi Antichi. Ricettacolo della loro volontà. Loro messaggero e servitore, capace di esistere in qualunque forma e in qualunque regione del tempo e dello spazio.

HASTUR Vendicatore e Distruttore. Colui che cammina nel vento. Colui che non dev’essere nominato.

CHTULHU Signore degli abitatori del profondo. Iniziatore dei sogni. Chtulhu è il signore dell’Ovest, il regno dei morti dell’antica religione egizia.

SHUB-NIGGURATH Il grande Capro nero dei boschi. Manifestazione terrena del potere dei Grandi Antichi. Il Dio del sabba delle streghe.

 
 
 
 
 
 
Relatore

View Comments

  • Un grande scrittore, che ha influenzato pesantemente la letteratura horror.
    Consigliatissimo il gioco di ruolo Call of Cthulhu, arrivato alla settima edizione.

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

4 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

4 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

5 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

5 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

18 ore ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

22 ore ago