Il pensiero del giorno

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

“Il giusto che soffre e l’empio che gode”

Piero FlagellPiero FlagellPiero della Francesca, Flagellazione di Cristo

Pensiero del Venerdì Santo
Oggi viviamo simbolicamente e con la fede religiosa che ciascuno ha molto, poco o niente del tutto, uno degli eventi chiave della civiltà cristiana: la Passione di Cristo, prima della sua Resurrezione. Gesù fu prima tradito, poi arrestato, interrogato, ritenuto innocente nel cuore di Ponzio Pilato. Poi, successivamente a istigazione della massa vociante, sottoposto a flagellazione, quindi confrontato a Barabba che era il peggiore dei criminali, incarcerato al posto di quest’ultimo, coronato di spine, coperto di sputi, schiaffeggiato, e alla fine consegnato ai carnefici perché fosse crocifisso.

Quante volte nel nostro mondo i buoni vengono trattati in modo analogo seppure con procedure sofisticate e adeguate a tempi più perfidi? Ora sembra che si vada oltre l’analogia, verso la replica reale. È un grande dramma, il più misterioso e doloroso e non solo nella nostra epoca. Fa parte di tutti i secoli: il giusto che soffre e l’empio che gode.

Franco Cavallero

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

8 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

8 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

8 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

17 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

21 ore ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

21 ore ago