Cultura

Cuore di tenebra

E’ un romanzo di Joseph Conrad. Ecco un riassunto della trama:


🌍 Ambientazione e struttura

Il racconto è narrato da un personaggio chiamato Marlow, che racconta la sua esperienza mentre si trova su una barca sul Tamigi con altri marinai. La sua storia principale è un lungo flashback.


🚤 La missione di Marlow

Marlow ottiene un incarico come capitano di un battello a vapore per una compagnia commerciale europea che opera nel Congo, durante il periodo coloniale. La sua missione è risalire il fiume Congo per raggiungere e riportare indietro Kurtz, un agente della compagnia che si è isolato nella giungla e di cui si dice ogni genere di cose straordinarie.


🕯️ L’incontro con la realtà

Durante il viaggio, Marlow vede con i propri occhi gli orrori del colonialismo: violenze, sfruttamento, crudeltà nei confronti della popolazione africana. La cosiddetta “missione civilizzatrice” degli europei si rivela una maschera ipocrita per la brama di potere e ricchezza.


😵 Il misterioso Kurtz

Kurtz, un uomo intelligente, carismatico e idealista, ha raggiunto una sorta di potere assoluto presso le popolazioni locali. Ma è diventato anche folle, corrotto dalla solitudine, dal potere e dall’oscurità del luogo. Quando Marlow finalmente lo trova, Kurtz è gravemente malato. Poco prima di morire, pronuncia le famose parole:

“L’orrore! L’orrore!”

Questa frase rimane enigmatica, ma rappresenta probabilmente la presa di coscienza del male assoluto che ha visto – e compiuto.


🔚 Il ritorno

Marlow torna in Europa e incontra la fidanzata di Kurtz. Quando lei gli chiede quali siano state le sue ultime parole, Marlow sceglie di mentirle, dicendo che aveva pronunciato il suo nome.


Temi centrali

  • L’oscurità interiore dell’essere umano
  • L’ipocrisia del colonialismo
  • La sottile differenza tra civiltà e barbarie
  • La discesa nella follia
Relatore

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

4 ore ago

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

10 ore ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

10 ore ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

19 ore ago

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

1 giorno ago

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

1 giorno ago