Cultura

L’ultima cena

Oggi è il Giovedì Santo, il giorno in cui, secondo la tradizione cristiana, si ricorda l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli.

Dove avviene l’Ultima Cena?

L’Ultima Cena si svolge a Gerusalemme, in una stanza al piano superiore di una casa, conosciuta tradizionalmente come il Cenacolo. Secondo la tradizione, si trova sul Monte Sion, poco fuori dalle mura antiche di Gerusalemme. Il luogo è ancora visitabile oggi, anche se l’edificio attuale è medievale e non quello originario.


Che cosa accade durante l’Ultima Cena?

  1. Lavanda dei piedi: Gesù lava i piedi ai suoi discepoli, un gesto di umiltà che li invita a fare altrettanto tra loro.
  2. Istituzione dell’Eucaristia: Durante la cena pasquale (la celebrazione ebraica della Pasqua), Gesù prende il pane e il vino, li benedice e li offre ai discepoli dicendo: «Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue… fate questo in memoria di me».
  3. Annuncio del tradimento: Gesù annuncia che uno dei presenti lo tradirà. Giuda Iscariota è già deciso a farlo e, secondo i Vangeli, esce durante la cena per andare a consegnarlo ai sacerdoti.
  4. Dialogo e preghiere: Gesù tiene un lungo discorso, noto come il Discorso d’addio (soprattutto nel Vangelo di Giovanni), e prega per i suoi discepoli.

Dove sono i nemici di Gesù?

I suoi nemici — i capi religiosi del Sinedrio (i sommi sacerdoti, gli scribi, e gli anziani) — si trovano a Gerusalemme, stanno complottando contro di lui. Hanno già deciso di arrestarlo, ma vogliono farlo con discrezione, per evitare disordini tra la folla che lo segue.

Giuda, uno dei dodici apostoli, si è offerto di consegnarlo di nascosto, e ha già ricevuto trenta monete d’argento come ricompensa. Sta cercando il momento giusto per farlo: lo troverà poche ore dopo, di notte, nel Getsemani, un giardino sul Monte degli Ulivi, dove Gesù si ritira per pregare dopo la Cena.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

5 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

5 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

6 ore ago

Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia

4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…

1 giorno ago

Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa

L'"antipapa" di Francesco  si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…

1 giorno ago

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

2 giorni ago