Cultura

Incontro su Dante, Giovedì 17 aprile a Lugano – alla libreria Waelti

Giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18.30, presso la Libreria Waelti a Lugano ( Quartiere Maghetti) Indro D’Orlando prosegue il suo cammino di approfondimento dantesco con il tema: “La Commedia: mistica della visione e scienza dello spirito“. Indro d’Orlando è professore di Storia delle Religioni ed è l’autore di un’ interessante raccolta di riflessioni su Dante.

Indro d’Orlando

Dante fu una figura enigmatica: messo nell’indice dei Libri Proibiti dalla Chiesa per alcune opere ( Il de Monarchia) e poi citato nelle encicliche di diversi papi il suo percorso di vita sfugge a tutti i tentativi di categorizzazione. Fu un eretico? Fu un santo incompreso?

Dante Gabriel Rossetti- La Resurrezione

Sicuramente fu un cavaliere e prese parte – quando aveva 24 anni- alla Battaglia di Campaldino e qualcuno sospetta che potesse essere un templare. Inoltre Dante secondo alcuni autori faceva parte di un gruppo esoterico ed iniziato chiamato ” i fedeli ‘amore”; con Guido Cavalcanti, Guinizzelli, Cino da Pistoia ed altri. In questi autori, la donna -angelo , spesso chiamata Rosa, diveniva simbolo della Sapienza iniziatica. Dante Fu un uomo di mondo ed attivo politicamente, infatti venne esiliato. D’Orlando, nel suo libro, edito dalla libreria Waelti, si interroga sulla vita avventurosa del Sommo poeta fiorentino e si chiede quanto, la Divina Commedia, prima guardata con diffidenza dal clero ma poi amata dalla chiesa, sia stata ispirata dallo Spirito Santo.

Dante che guarda tre ragazze sul Ponte Vecchio di Firenze
Il testo con le riflessioni di Indro d’Orlando

Relatore

Recent Posts

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…

2 ore ago

84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e…

3 ore ago

La caduta della casa Usher

poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

9 ore ago

Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e…

11 ore ago

L’Europa sta accogliendo i suoi invasori – Un grido d’allarme dall’Italia

Se l'Europa vive anni grami - tra immigrazione selvaggia, crisi economica e terrorismo - particolarmente…

17 ore ago

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

21 ore ago