Il primo martire cristiano è Santo Stefano.
Viene chiamato anche protomartire, cioè il primo tra i martiri. Secondo gli Atti degli Apostoli (capitoli 6 e 7), Stefano era uno dei sette diaconi scelti per assistere gli apostoli nel servizio ai poveri. Fu accusato di blasfemia e lapidato a morte fuori dalle mura di Gerusalemme, attorno all’anno 36.
La sua festa si celebra il 26 dicembre nella tradizione latina.
Santo Stefano è una figura importante del cristianesimo primitivo, anche se non sappiamo moltissimo della sua vita al di fuori del racconto contenuto negli Atti degli Apostoli. Ecco quello che si può dire:
Un convegno a Lugano esplora i benefici economici di un sistema sanitario integrato LUGANO –…
La notte del 28 maggio fu celebrata nella basilica di Santa Sofia l'ultima messa cristiana,…
a L'elemento dominante in questi giorni di autentica follia è l'isteria di massa. Simili cose…
2020 Nel 1935 il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein (Vienna, 1889 – Cambridge 1951 )scrisse una…
Liliane Tami Il passo di Atti 16,22-34 è uno dei momenti più intensi e toccanti…
"Mi chiamano il re più potente del mondo. Ma ora, su questo giaciglio di piaghe…
This website uses cookies.