Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa di Santa Maria della Mercede al Capo appare l’immagine di una suora. Un fantasma, si dice, non una figura umana in carne e ossa.

“Si tratta senza dubbio del fantasma della monaca del teatro Massimo – si legge in un commento alla vicenda – La storia è nota. Per la realizzazione del più importante teatro cittadino furono demoliti diversi fabbricati tra cui il monastero delle Stimmate.
Nella cripta di questo monastero riposavano le ossa di una badessa vissuta secoli prima. Tali resti andarono perduti con la demolizione del convento suscitando l’ira della defunta il cui fantasma da allora cominciò a vagare per le sale del teatro Massimo terrorizzando la gente.
Pare che la travagliata storia di questo teatro (30 anni per costruirlo, il progettista ebbe una serie di guai giudiziari e morì prima della conclusione dei lavori, gli ultimi restauri durarono oltre 30 anni) sia dovuta alla maledizione della suora.
Ora, data la vicinanza tra i due siti, non è improbabile che il fantasma abbia deciso di cambiare alloggio.”

(Fonte : livesicilia.it)