La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un corrispettivo nella tradizione ebraica. Vediamo i due aspetti distinti:
La Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua e segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale si commemorano gli ultimi giorni della vita di Gesù.
La Domenica delle Palme non esiste nel calendario religioso ebraico. Tuttavia, il contesto storico dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme ha una connessione indiretta con la Pasqua ebraica (Pesach).
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…
Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…
This website uses cookies.