Editoriale

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa.

Tuo figlio è stato bocciato a scuola? Tua moglie ti mette le corna? Hai perso il posto di lavoro a causa di un frontaliere pagato la metà? Il tuo quartiere è invaso dai migranti?

Diventi cattivo e ti scateni sul web.

La “cattiveria globale” è molto superiore alla somma delle cattiverie individuali, a causa di un EFFETTO SINERGIA che la fa crescere in forma esponenziale

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

5 ore ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

9 ore ago

Giappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi

A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione…

16 ore ago

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

19 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

19 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

20 ore ago