Oggi un lettore ha inviato alla redazione di Ticinolive un video in cui si vede un uomo alto e magro con una giacca rossa che chiede l’elemosina al Parco Ciani camminando in modo minaccioso tra i passanti e i bambini.

Chi ci ha segnalato questa spiacevole vicenda ci ha anche detto che ha telefonato alla polizia e che gli agenti hanno impiegato più di 10 minuti ad intervenire sul posto, che ridacchiavano tra di loro e che non hanno preso alcun provvedimento serio.

Mercoledì 26 marzo, Parco Ciani, ore 14.30. Scene di degrado: un uomo molesta le persone chiedendo soldi.

Se non vi è la certezza della pena o almeno del fermo, nel caso una persona si metta a fare accattonaggio, che fiducia possono avere gli altri cittadini nella sicurezza dello stato?

Queste situazioni di degrado disturbano la quiete pubblica e , soprattutto, il parco ciani è un luogo frequentato da famiglie con bambini. Simili situazioni di accattonaggio illegale andrebbero bloccate subito dalla polizia.

In Svizzera lo stato sociale esiste pertanto, una persona bisognosa, può essere aiutata sia dall’assistenza che dalle associazioni di aiuto ai poveri ( San Vincenzo, Caritas, Soccorso d’inverno, Tavolino Magico ecc.) quindi chiedere l’elemosina per strada non è necessario per sopravvivere ed è reato.

Sempre lo stesso individuo, dai modi aggressivi, che chiede soldi ad alcune signore sedute sulle panchine