Cultura

Filippo I di Francia, duca di Orléans

fratello minore di Luigi XIV era Filippo I di Francia, duca d’Orléans (1640-1701). Ecco una panoramica della sua vita, del matrimonio e della progenie:

Vita di Filippo I, duca d’Orléans

Nato il 21 settembre 1640, Filippo era il secondogenito di Luigi XIII e Anna d’Austria. Fin da piccolo fu chiamato Monsieur, titolo tradizionale riservato al fratello del re di Francia.

A differenza di Luigi XIV, Filippo non ebbe un ruolo politico di primo piano, ma divenne un comandante militare capace, distinguendosi nella Guerra d’Olanda (1672-1678). Fu anche noto per la sua personalità eccentrica e il suo stile di vita sontuoso. La sua omosessualità, ampiamente riconosciuta, non gli impedì di contrarre un matrimonio dinastico e di avere discendenti.

Matrimonio e Progenie

Filippo si sposò due volte:

  1. Enrichetta Anna d’Inghilterra (1644-1670), figlia di Carlo I d’Inghilterra. Il matrimonio, celebrato nel 1661, fu infelice, ma produsse tre figli, tra cui:
    • Maria Luisa d’Orléans (1662-1689), che divenne Regina di Spagna sposando Carlo II di Spagna.
  2. Elisabetta Carlotta del Palatinato (1652-1722), nota come “Madame Palatine”. Il matrimonio, celebrato nel 1671, fu più solido e portò alla nascita di tre figli, tra cui:
    • Filippo II, duca d’Orléans (1674-1723), che divenne Reggente di Francia durante la minore età di Luigi XV.
    • Elisabetta Carlotta d’Orléans (1676-1744), sposò il Duca di Lorena, da cui discendono i futuri imperatori d’Austria.

Filippo I morì il 9 giugno 1701 a Saint-Cloud. Grazie al figlio Filippo II, divenne il capostipite della casa d’Orléans, da cui discende il futuro re di Francia (l’ultimo) Luigi Filippo.

re di Francia (l’ultimo) Luigi Filippo.

Relatore

Recent Posts

Lettera al Primo Ministro

Al Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Mi chiamo David Levi e sono il padre di Moshe,…

10 ore ago

20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie

Liliane Tami Il 20 maggio 325 d.C., su iniziativa dell’imperatore Costantino, si apriva solennemente a…

10 ore ago

La ZTL fiscale del Principato di Milano

Francesco Pontelli  Nel solo 2023 Milano ha perso circa 50.000 abitanti e guadagnato 35.000  nuove…

1 giorno ago

Perché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generale

Come sta il cervello? Dipende dalle onde Il suono e la vibrazione delle campane tibetano…

1 giorno ago

Agrippino Castania, Vice Presidente di Confassociazioni di Banca e Finanza: “Le Banche internazionali unite possono essere antidoto contro la povertà nel mondo”

Il Vice presidente del branch Banca e Finanza, con delega alla Comunicazione di Confassociazioni, Agrippino…

1 giorno ago

“E precipitarono nella morte avvinti”

Nell'ultima pagina del romanzo (Trionfo della morte, 1894) i due amanti, Giorgio e Ippolita, giungono al…

1 giorno ago