Il pensiero del giorno

La Pandemia come sogno. Una ipnosi di massa? – Pensiero (non conforme) del giorno

immagine Pixabay

Noi, lo confessiamo, non riusciamo più a sopportare l’Informazione Pandemica Dominante, forse perché siamo diventati vecchi e fragili. Per sopravvivere vagoliamo nel web alla ricerca di testi non omologati, che possano offrire un po’ di refrigerio alla mente.

In un post dell’avv. Aldo-Alfonso Ferrini abbiamo trovato questo pensiero, che ha suscitato il nostro interesse. Lo proponiamo ai nostri lettori, non già come verità assoluta ma come verità alternativa.

L’immagine dell’ipnosi è potente.

* * *

“Siamo profondamente persuasi che la crisi in corso non è semplicemente un’emergenza sanitaria e che essa non passerà senza aver introdotto una mutazione radicale a livello non solo culturale, ma antropologico: una vera e propria mutazione dell’essere umano.

La situazione in cui attualmente si trova la gran parte dell’umanità, almeno nel mondo occidentale, è paragonabile in tutto e per tutto a un’ipnosi di massa; o meglio è una vera e propria ipnosi di massa, non si limita ad assomigliarle. Dell’ipnosi possiede tutte le caratteristiche, e in particolare quella fondamentale: la neutralizzazione del centro direttivo della coscienza e della volontà e la conseguente espropriazione della facoltà decisionale a favore di un soggetto esterno, libero di manipolare a piacere gli atti e i comportamenti di colui che è ipnotizzato.”

prof. Francesco Lamendola

Relatore

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

1 giorno ago

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

1 giorno ago

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

2 giorni ago

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

2 giorni ago

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

2 giorni ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

2 giorni ago